ITINERARIO
TOUR NORD EST VIETNAM
Durata : 12G11N
Inizio tour : HANOI
Fine tour : HANOI
Tappe : Hanoi, Lao Cai, Ba Ha, Ha Giang, Quan Ba, Yen Minh, Dong Van, Lung Cu, Meo Vac, Bao Lac, Cao Bang, Ban Gioc, Nguom Gao, Ba Be, Thay Nguyen, Halong Bay, Hanoi
– 11 Pernottamenti con prima colazione
– Guida privata in italiano / inglese
– Trasporti e trasferimenti con mezzo privato
– Ticket visite/escursioni
– Pasti inclusi : 10 pranzi e 8 cene
PERIODO MIGLIORE : da APRILE a OTTOBRE
DESCRIZIONE TOUR
Il Tour Nord Est Vietnam è un viaggio emozionante, autentico, a sfondo paesaggistico, studiato appositamente per apprezzare gli incredibili scenari del nord est Vietnam. Un’occasione unica per gli amanti della fotografia ma senza dubbio anche per coloro che desiderano un’esperienza meno convenzionale, lontano dai percorsi battuti. Considerando le variabili meteorologiche il periodo migliore per questo itinerario va da Aprile ad Ottobre.
Trattandosi di aree molto rurali, con una bassissima presenza di visitatori, alcuni pernottamenti sono previsti in home stay e hotel locali non di categoria, dove chiaramente non è possibile attendersi il comfort delle strutture nelle località più note. Per queste ragioni è necessaria una buona dose di adattamento con il beneficio di godere in un’esperienza ricca e autentica in località non turistiche, a contatto con la realtà e le etnie locali.
Questo itinerario di esempio inizia e termina ad Hanoi e non include la visita della capitale, che tuttavia se desiderato si può aggiungere. Il viaggio si estende fino al confine con la Cina in località Long Cu a nord e alla magnifiche cascate di Cao Bang, ed è considerato tra i percorsi più estremi ed autentici del Nord Vietnam per i paesaggi geologicamente unici. Per gli amanti delle due ruote che desiderano un pò più di avventura possiamo organizzare il viaggio anche in moto.
Dopo il rientro ad Hanoi il viaggio prosegue con una crociera nelle meravigliose baie del Golfo del Tonchino. L’insenatura del golfo si estende su una superficie superiore a 1500 Kmq e comprende migliaia di piccole isole calcaree monolitiche e fantastiche grotte carsiche. In questo itinerario di esempio includiamo la crociera di 2 giorni nella famosa Baia di Ha Long, Ha Long Bay, dichiarata patrimonio dell’umanità dell’Unesco nel 1994 ed inclusa dal 2008 nella lista delle sette meraviglie naturali mondiali. In accordo con un’antica leggenda popolare, il nome “Ha Long” si traduce “dove il drago discende in mare”. L’ambiente vanta una biodiversità tra cui un biosistema tropicale sempreverde e il biosistema oceanico e marino. Ci sarà l’opportunità di visitare una straordinaria grotta, tuffarsi nelle acque turchesi, fare un’escursione in kayak, o semplicemnte rilassarvi circondati dal meraviglioso scenario.
La crociera può essere estesa a 2 pernottamenti o più, anche con giunca privata, e può essere organizzata anche nella meno turistca Baia Tu Long.
Questo itinerario di esempio ipotizza il vostro arrivo e partenza da Hanoi. In caso di voli internazionali differenti sarà possibile adattarlo alle vostre necessità.
ITINERARIO IN BREVE :
01˚G : Accoglienza ad Hanoi
02˚G : Trasfer. a Bac Ha, villaggi locali
03˚G : Ha Giang, Xin Man, Quan Ba
04˚G : Yen Minh, Lung Cu, Dong Van
05˚G : Passo Ma Phi Lenh, trasfer. a Meo Vac
06˚G : Trasfer. a Bao Lac e Cao Bang
07˚G : Cascate Ban Gioc e visite
08˚G : Lago Ba Be, cascate Dau Dang
09˚G : Trasfer. Tran Tao, Dinh Hao, Hanoi
10˚G : 1˚ parte crociera Baia di Halong
11˚G : 2˚ parte crociera Baia di Halong
12˚G : Trasferimento in aeroporto
PROGRAMMA
ARRIVO – TRASFERIMENTO IN HOTEL
Notte Hanoi – Pasti non inclusi
Accoglienza da parte del nostro staff al vostro arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi. Trasferimento e sistemazione in Hotel.
LAO CAI – BAC HA – VILLAGGI LOCALI
Notte a Bac Ha – Pasti : colazione, pranzo, cena
Iniziamo il viaggio con il trasferimento autostradale a Lao Cai, in prossimità del confine cinese. Il trasferimento richiede circa 4 ore. Proseguiamo per Bac Ha, la piccola cittadina nel Nord Est Vietnam e ci accomodiamo nella home stay locale su palafitta, un’autentica casa su palafitta di una famiglia locale, dove trascorreremo la notte. La sistemazione è molto semplice, con bagni in comune e una grande stanza condivisa con materassi a terra e zanzariere. Non sono disponibili stanze private, tuttavia le zone notte sono separate da tende.
Nel pomeriggio esploriamo i dintorni di Bac Ha a piedi per visitare i villaggi etnici della zona.
HA GIANG – XIN MAN – QUANG BA
Notte a Quan Ba – Pasti : colazione, pranzo, cena
In mattinata partiamo per Ha Giang, la remota provincia del Nord Est Vietnam che vanta la ricchezza di un patrimonio geologico unico e panorami surreali. È suddivisa in 10 distretti abitati da molteplici minoranze etniche, ciascuna con la propria cultura e tradizione, tra cui H’mong, Thay, Dao, Nung, Lo Lo, Giay e Pu Peo, distinguibili dai loro coloratissimi abiti. L’unica strada percorribile che collega Bac Ha ad Ha Giang è estremamente emozionante, molto tortuosa e tra le più belle e avventurese del Nord Vietnam.
Durante il trasferimento ci fermiamo al villaggio Xin Man, circondato da foreste e montagne. Qualora ci si passi di Domenica mattina merita sicuramente una visita il mercato tribale nella cittadina Coc Pai. Proseguendo incontriamo il villaggio Hoang Su Phi, area altrettanto poco turistica. Ci soffermiamo per ammirare alcune lavorazioni tradizionali etnici quali l’essicazione del tè e la tessitura H’Mong.
Proseguendo si raggiunge Quan Ba Heaven Gate – la porta del paradiso Quan Ba – situata nel punto più alto del passo che collega Ha Giang e il distretto di Quan Ba. È l’ingresso del Parco Geologico di Dong Van. Nel 1939 i francesi vi realizzarono un’enorme porta simbolica in legno di 150 cm di spessore, purtroppo non più esistente e sostituita da un semplice cartello in inglese e vietnamita. Il paesaggio circostante è semplicemente sublime. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Quan Ba, il distretto noto per le colline dalla singolare forma a “cupola”, in particolare le “Co Tien Mountain” o Montagne della fata.
Sistemazione nell’home stay di Quan Ba, un’autentica casa su palafitta dell’etnia Tay.
YEN MINH – LUNG CU – DONG VAN
Notte a Dong Van – Pasti : colazione, pranzo, cena
Iniziamo la giornata con un breve trekking nei dintorni prima di iniziare uno dei tratti più entusiasmanti del nostro viaggio che ci porteranno fino al punto più a nord del Vietnam passando per il Geoparco Carsico di Dong Van (Dong Van Karst Geopark), a 1600 mt di altitudine, unico plateu in pietra del Vietnam, inserito dall’UNESCO nel progetto di conservazione dei Geoparchi Mondiali. Durante il percorso visitiamo alcuni villaggi abitati dall’etnia H’Mong Bianchi, i monti della fata “Co Tien Mountain“, ed il villaggio Pho Cao.
Nel pomeriggio visitiamo un villaggio locale abitato dall’etnia Lolo Rosso presente solo in questo luogo. Provenienti originariamente da un’etnia della provincia dello Yunnan in Cina sono emigrati a sud in Vietnam e Laos circa 400 anni fa. Proseguiamo il trasferimento a nord fino al confine Cinese in località Lung Cu, la punta più a Nord del Vietnam. Qui troviamo l’antico palazzo reale del sovrano Hmong Vuong Chi Sinh e la torre sulla Montagna del Drago – Dragon Mountain – su cui sventola l’enorme bandiera nazionale, edificata durante il regno di Ly Thuong Kiet nell XI secolo. Al termine rientriamo a Dong Van per il pernottamento in hotel.
PASSO MA PHI LENG – MEO VAC
Notte a Meo Vac – Pasti : colazione, pranzo, cena
Continuiamo il nostro viaggio a sud est lungo il confine cinese in direzione della località Meo Vac. Il trasferimento attraversa Ma Phi Leng, il passo di montagna a 2000 mt, il più alto in tutto il Vientam ed è considerato il punto panoramico più bello. Il passo presenta sedimenti che risalgono a centinaia di milioni di anni fa. Faremo alcune soste per poter ammirare l’incredibile vista sulla valle e sul fiume Nho Que.
Nel pomeriggio visitiamo il villaggio abitato dai Lolo Fiore “Lolo Flower“, la minoranza etnica presente solo in quest’area. La tribù è caratteristica per i particolari costumi inodossati dalle donne con inserti colorati e talvolta gioielli in argento che, in accordo con la credenza animista dell’etnia, servono ad allontanare gli spiriti negativi. Come sempre durante la visita di etnie tribali come i Lolo, raramente esposte ai visitatori occidentali, è assolutamente indispensabile un’atteggiamento responsabile e rispettoso.
Al termine della visita proseguiamo per Meo Vac dove è previsto il pernottamento in home stay.
TRASFERIMENTO A CAO BANG
Notte a Cao Bang – Pasti : colazione, pranzo, cena
Inizia il trasferimento per Cao Bang, capitale dell’omonima provincia. Il percorso attraversa una zona autentica e poco battuta dal turismo di massa. Quest’area ha una ricca storia che risale al periodo dell’età del bronzo durante il regno Tay Au. Durante il viaggio passiamo dalla cittadina di Bao Lac abitata dall’etnia Lolo Nero. Arrivo a Cao Bang nel pomeriggio e sistemazione in Hotel.
CASCATE BAN GIOC
Notte a Cao Bang – Pasti : colazione, pranzo, cena
La giornata è dedicata ad esplorare la zona di Cao Bang ed in particolare alla visita delle meravigliose e impressionanti cascate Ban Gioc sul fiume Quay Son che attraversa il confine internazionale Vietnam – Cina. Le cascate si trovano in una zona di formazioni carsiche. Numerosi flussi sorgono dalle fessure sotterranee lungo i livelli più bassi dell’area. I molteplici salti su i vari strati determinano i sedimenti di diversa durezza che nel corso di milioni di anni hanno geologicamente modificato il terreno.
La vista di questo spettacolo naturale lascia semplicemente senza parole. Le cascate se pur non primeggiano in altezza, circa 30 metri, fanno sicuramente impressione per la larghezza che si estende per circa 300 metri. Naturalmente si può approfittare per un bagno rinfrescante nel bacino d’aqua cristallina prestando estrema attenzione a non avvicinarci troppo al salto d’acqua.
Ad un paio di km dalle cascate visitiamo la grotta Nguom Ngao, che nel linguaggio dell’etnia Tay si traduce “la grotta della tigre”. Supera i 2 km di lunghezza ed alcune stanze raggiungono circa i 60 mt di altezza. È suddivisa in diverse sezioni e pare che esista un passaggio che conduce alle cascate, che tuttavia non è ancora aperto al pubblico. A stupire sono senza dubbio le enormi e colorate stalagtiti e stalgmiti. Al termine ritorniamo a Cao Bang per il pernottamento.
LAGO BA BE – CASCATE DAU DANG
Notte a Ba Be – Pasti : colazione, pranzo, cena
Dopo colazione lasciamo Cao Bang alla volta del Parco Nazionale di Ba Be, della provincia di Bac Can, per l’escursione in barca nell’omonimo Lago Ba Be, circondato da montagne calcaree e foreste sempre verdi. Dal vietnamita il nome si traduce in “Tre Laghi” poichè è infatti suddiviso in tre parti, Pe Leng, Pe Lu e Pe Lam, connesse tra oro. Si estende per circa 8 km e la superficie fluttua stagionalmente da 3 a 5 kmq, con una profondità massima di 35 mt circa. Durante la stagione secca viene alimentato dai 3 fiumi Ta Han, Bo Lu e Leng, riversandosi nel fiume Nang, mentre durante la stagione delle piogge la corrente si inverte nella direzione opposta. L’ecosistema vanta 65 specie di mammiferi e oltre 200 specie di uccelli.
A poca distanza dal lago visitiamo le cascate Dau Dang generate dal fiume Nang. Si estendono con vigore in mezzo alla foresta per circa un 1 km formando numerose rapide.
Proseguiamo con un’escursione in barca sul placido fiume Nang attraversando il paesaggio rurale che ci conduce in uno scenario primitivo di scogliere, dove ammiriamo i pescatori locali indaffarati con rete e nasse, fino ad infilarci nella caverca Puong formatasi nel corso dei millenni dall’erosione della roccia calcarea. La grotta si estende per circa 300 mt e raggiunge i 30 mt di altezza ed offre l’incredibile spettacolo di bellissime stalactiti.
Al termine trasferimento alla home stay di una famiglia locale per il pernottamento.
TAN TRAO – DINH HAO – HANOI
Notte ad Hanoi – Pasti : colazione, pranzo
Iniziamo il viaggio di rientro verso la capitale. Lungo il percorso attraversiamo le località Tan Trao e Dinh Hao di notevole importanza nella storia del Vietnam. Nel 1945 Tan Trao fu capitale provvisoria ed il leader Ho Chi Minh stabilí in questo luogo il rifugio all’inizio della campagna di liberazione della Nazione dall’occupazione francese. Sosta a Thay Nguyen, località di altrettanta importanza storica, protagonista di numerose insurrezioni contro il governo locale dell’indocina francese.
Dopo il lungo viaggio nelle province remote e dopo aver incontrato moltissime etnie locali merita sicuramente una visita il Museo di Etnologia di Thai Nguyen per avere una visione complessiva e riassuntiva di tutte le minoranze etniche del Vietnam, che sicuramente avremo modo di comprendere con maggior consapevolezza dopo l’approfondita esperienza diretta.
Nel trado pomeriggio raggiungiamo la capitale. Sistemazione e pernottamento in Hotel.
PRIMA PARTE CROCIERA
Notte in giunca – Pasti : colazione, pranzo, cena
In mattina partiamo per la città di Ha Long. Il trasferimento richiede circa 4 ore e durante il viaggio si possono ammirare i paesaggi tipici del Fiume Rosso con le risaie e la vita agricola locale. Giunti al molo ci imbarchiamo a bordo della giunca per iniziare la meravigliosa crociera nella Baia di Ha Long. Estesa su una superficie superiore a 1500 Kmq e comprende migliaia di piccole isole calcaree monolitiche e fantastiche grotte carsiche. Dal 1994 è entrata a far parte del patrimonio mondiale dell’Umanità e dal 2008 è una delle sette meraviglie del Mondo.
Nei 2 giorni di crociera il programma segue quanto stabilito dalla compagnia di navigazione considerata per il vostro viaggio. A vostra discrezione potrete semplicemente rilassarvi circondati dal meraviglioso scenario o partecipare alle escursioni facoltative tra cui kayak e la visita di una grotta calcarea.
Pranzo e cena sono serviti a bordo con degustazione di frutti di mare. Il pernottamento è previsto in cabina privata con aria condizionata.
SECONDA PARTE CROCIERA
Notte ad Hanoi – Pasti : colazione, pranzo
L’esperienza della crociera include sicuramente l’opportunità unica di ammirare l’alba nella Baia di Halong. Se desiderate potete prender parte al corso di Tai Chi sul ponte della barca alle 6 di mattina.
Dopo colazione la crociera procede in direzione del molo di Ha Long, regalandovi le ultimi immagini di questa fantastica esperienza. Alle ore 11.00 verrà servito il pranzo a cui seguirà lo sbarco. Rientro ad Hanoi.
TRASFERIMENTO IN AEROPORTO
No pernottamento – Pasti : colazione
Dopo colazione tempo libero a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto internazionale di Hanoi in tempo utile per il vostro volo di partenza.
INFO
ITINERARI STESSA DURATA
Il Tour Nord Est Vietnam è un viaggio emozionante, autentico, a sfondo paesaggistico, studiato appositamente per apprezzare gli incredibili scenari del nord est Vietnam. Un’occasione unica per gli amanti della fotografia ma senza dubbio anche per coloro che desiderano un’esperienza meno convenzionale, lontano dai percorsi battuti. Considerando le variabili meteorologiche il periodo migliore per questo itinerario va da Aprile ad Ottobre.
Trattandosi di aree molto rurali, con una bassissima presenza di visitatori, alcuni pernottamenti sono previsti in home stay e hotel locali non di categoria, dove chiaramente non è possibile attendersi il comfort delle strutture nelle località più note. Per queste ragioni è necessaria una buona dose di adattamento con il beneficio di godere in un’esperienza ricca e autentica in località non turistiche, a contatto con la realtà e le etnie locali.
Questo itinerario di esempio inizia e termina ad Hanoi e non include la visita della capitale, che tuttavia se desiderato si può aggiungere. Il viaggio si estende fino al confine con la Cina in località Long Cu a nord e alla magnifiche cascate di Cao Bang, ed è considerato tra i percorsi più estremi ed autentici del Nord Vietnam per i paesaggi geologicamente unici. Per gli amanti delle due ruote che desiderano un pò più di avventura possiamo organizzare il viaggio anche in moto.
Dopo il rientro ad Hanoi il viaggio prosegue con una crociera nelle meravigliose baie del Golfo del Tonchino. L’insenatura del golfo si estende su una superficie superiore a 1500 Kmq e comprende migliaia di piccole isole calcaree monolitiche e fantastiche grotte carsiche. In questo itinerario di esempio includiamo la crociera di 2 giorni nella famosa Baia di Ha Long, Ha Long Bay, dichiarata patrimonio dell’umanità dell’Unesco nel 1994 ed inclusa dal 2008 nella lista delle sette meraviglie naturali mondiali. In accordo con un’antica leggenda popolare, il nome “Ha Long” si traduce “dove il drago discende in mare”. L’ambiente vanta una biodiversità tra cui un biosistema tropicale sempreverde e il biosistema oceanico e marino. Ci sarà l’opportunità di visitare una straordinaria grotta, tuffarsi nelle acque turchesi, fare un’escursione in kayak, o semplicemnte rilassarvi circondati dal meraviglioso scenario.
La crociera può essere estesa a 2 pernottamenti o più, anche con giunca privata, e può essere organizzata anche nella meno turistca Baia Tu Long.
Questo itinerario di esempio ipotizza il vostro arrivo e partenza da Hanoi. In caso di voli internazionali differenti sarà possibile adattarlo alle vostre necessità.
ITINERARIO IN BREVE :
01˚G : Accoglienza all’aeroporto di Hanoi – Trasferimento in Hotel
02˚G : Trasferimento a Bac Ha, trekking villaggi locali
03˚G : Trasferimento Ha Giang, Xin Man, Hoang Su Phi, Quan Ba
04˚G : Trekking, trasferimento Yen Minh, Lung Cu, Dong Van
05˚G : Passo Ma Phi Lenh, trasferimento a Meo Vac
06˚G : Trasferimento a Bao Lac e Cao Bang
07˚G : Cascate Ban Gioc e grotta Nguom Ngao
08˚G : Lago Ba Be, cascate Dau Dang
09˚G : Trasferimento Tran Tao, Dinh Hao, Hanoi
10˚G : Halong – 1˚ parte crociera Baia di Halong
11˚G : 2˚ parte crociera Baia di Halong – Trasferimento Hanoi
12˚G : Trasferimento in aeroporto
TOUR NORD OVEST VIETNAM
ARRIVO – TRASFERIMENTO IN HOTEL
Pernottamento a Hanoi – Pasti non inclusi
Accoglienza da parte del nostro staff al vostro arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi. Trasferimento e sistemazione in Hotel.
LAO CAI – BAC HA – VILLAGGI LOCALI
Pernottamento in Bac Ha – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
Iniziamo il viaggio con il trasferimento autostradale a Lao Cai, in prossimità del confine cinese. Il trasferimento richiede circa 4 ore. Proseguiamo per Bac Ha, la piccola cittadina nel Nord Est Vietnam e ci accomodiamo nella home stay locale su palafitta, un’autentica casa su palafitta di una famiglia locale, dove trascorreremo la notte. La sistemazione è molto semplice, con bagni in comune e una grande stanza condivisa con materassi a terra e zanzariere. Non sono disponibili stanze private, tuttavia le zone notte sono separate da tende.
Nel pomeriggio esploriamo i dintorni di Bac Ha a piedi per visitare i villaggi etnici della zona.
HA GIANG – XIN MAN – QUAN BA
Pernottamento a Quan Ba – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
In mattinata partiamo per Ha Giang, la remota provincia del Nord Est Vietnam che vanta la ricchezza di un patrimonio geologico unico e panorami surreali. È suddivisa in 10 distretti abitati da molteplici minoranze etniche, ciascuna con la propria cultura e tradizione, tra cui H’mong, Thay, Dao, Nung, Lo Lo, Giay e Pu Peo, distinguibili dai loro coloratissimi abiti. L’unica strada percorribile che collega Bac Ha ad Ha Giang è estremamente emozionante, molto tortuosa e tra le più belle e avventurese del Nord Vietnam.
Durante il trasferimento ci fermiamo al villaggio Xin Man, circondato da foreste e montagne. Qualora ci si passi di Domenica mattina merita sicuramente una visita il mercato tribale nella cittadina Coc Pai. Proseguendo incontriamo il villaggio Hoang Su Phi, area altrettanto poco turistica. Ci soffermiamo per ammirare alcune lavorazioni tradizionali etnici quali l’essicazione del tè e la tessitura H’Mong.
Proseguendo si raggiunge Quan Ba Heaven Gate – la porta del paradiso Quan Ba – situata nel punto più alto del passo che collega Ha Giang e il distretto di Quan Ba. È l’ingresso del Parco Geologico di Dong Van. Nel 1939 i francesi vi realizzarono un’enorme porta simbolica in legno di 150 cm di spessore, purtroppo non più esistente e sostituita da un semplice cartello in inglese e vietnamita. Il paesaggio circostante è semplicemente sublime. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Quan Ba, il distretto noto per le colline dalla singolare forma a “cupola”, in particolare le “Co Tien Mountain” o Montagne della fata.
Sistemazione nell’home stay di Quan Ba, un’autentica casa su palafitta dell’etnia Tay.
YEN MINH – LUNG CU – DONG VAN
Pernottamento a Dong Van – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
Iniziamo la giornata con un breve trekking nei dintorni prima di iniziare uno dei tratti più entusiasmanti del nostro viaggio che ci porteranno fino al punto più a nord del Vietnam passando per il Geoparco Carsico di Dong Van (Dong Van Karst Geopark), a 1600 mt di altitudine, unico plateu in pietra del Vietnam, inserito dall’UNESCO nel progetto di conservazione dei Geoparchi Mondiali. Durante il percorso visitiamo alcuni villaggi abitati dall’etnia H’Mong Bianchi, i monti della fata “Co Tien Mountain“, ed il villaggio Pho Cao.
Nel pomeriggio visitiamo un villaggio locale abitato dall’etnia Lolo Rosso presente solo in questo luogo. Provenienti originariamente da un’etnia della provincia dello Yunnan in Cina sono emigrati a sud in Vietnam e Laos circa 400 anni fa. Proseguiamo il trasferimento a nord fino al confine Cinese in località Lung Cu, la punta più a Nord del Vietnam. Qui troviamo l’antico palazzo reale del sovrano Hmong Vuong Chi Sinh e la torre sulla Montagna del Drago – Dragon Mountain – su cui sventola l’enorme bandiera nazionale, edificata durante il regno di Ly Thuong Kiet nell XI secolo. Al termine rientriamo a Dong Van per il pernottamento in hotel.
PASSO MA PHI LENG – MEO VAC
Pernottamento a Meo Vac – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
Continuiamo il nostro viaggio a sud est lungo il confine cinese in direzione della località Meo Vac. Il trasferimento attraversa Ma Phi Leng, il passo di montagna a 2000 mt, il più alto in tutto il Vientam ed è considerato il punto panoramico più bello. Il passo presenta sedimenti che risalgono a centinaia di milioni di anni fa. Faremo alcune soste per poter ammirare l’incredibile vista sulla valle e sul fiume Nho Que.
Nel pomeriggio visitiamo il villaggio abitato dai Lolo Fiore “Lolo Flower“, la minoranza etnica presente solo in quest’area. La tribù è caratteristica per i particolari costumi inodossati dalle donne con inserti colorati e talvolta gioielli in argento che, in accordo con la credenza animista dell’etnia, servono ad allontanare gli spiriti negativi. Come sempre durante la visita di etnie tribali come i Lolo, raramente esposte ai visitatori occidentali, è assolutamente indispensabile un’atteggiamento responsabile e rispettoso.
Al termine della visita proseguiamo per Meo Vac dove è previsto il pernottamento in home stay.
TRASFERIMENTO A CAO BANG
Pernottamento a Cao Bang – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
Inizia il trasferimento per Cao Bang, capitale dell’omonima provincia. Il percorso attraversa una zona autentica e poco battuta dal turismo di massa. Quest’area ha una ricca storia che risale al periodo dell’età del bronzo durante il regno Tay Au. Durante il viaggio passiamo dalla cittadina di Bao Lac abitata da circa 1000 abitanti dall’etnia Lolo Nero esperti nella realizzazione di tamburi di bronzo. Arrivo a Cao Bang nel pomeriggio e sistemazione in Hotel.
CASCATE BAN GIOC
Pernottamento a Cao Bang – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
La giornata è dedicata ad esplorare la zona di Cao Bang ed in particolare alla visita delle meravigliose e impressionanti cascate Ban Gioc sul fiume Quay Son che attraversa il confine internazionale Vietnam – Cina. Le cascate si trovano in una zona di formazioni carsiche. Numerosi flussi sorgono dalle fessure sotterranee lungo i livelli più bassi dell’area. I molteplici salti su i vari strati determinano i sedimenti di diversa durezza che nel corso di milioni di anni hanno geologicamente modificato il terreno.
La vista di questo spettacolo naturale lascia semplicemente senza parole. Le cascate se pur non primeggiano in altezza, circa 30 metri, fanno sicuramente impressione per la larghezza che si estende per circa 300 metri. Naturalmente si può approfittare per un bagno rinfrescante nel bacino d’aqua cristallina prestando estrema attenzione a non avvicinarci troppo al salto d’acqua.
Ad un paio di km dalle cascate visitiamo la grotta Nguom Ngao, che nel linguaggio dell’etnia Tay si traduce “la grotta della tigre”. Supera i 2 km di lunghezza ed alcune stanze raggiungono circa i 60 mt di altezza. È suddivisa in diverse sezioni e pare che esista un passaggio che conduce alle cascate, che tuttavia non è ancora aperto al pubblico. A stupire sono senza dubbio le enormi e colorate stalagtiti e stalgmiti. Al termine ritorniamo a Cao Bang per il pernottamento.
LAGO BA BE – CASCATE DAU DANG
Pernottamento a Ba Be – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
Dopo colazione lasciamo Cao Bang alla volta del Parco Nazionale di Ba Be, della provincia di Bac Can, per l’escursione in barca nell’omonimo Lago Ba Be, circondato da montagne calcaree e foreste sempre verdi. Dal vietnamita il nome si traduce in “Tre Laghi” poichè è infatti suddiviso in tre parti, Pe Leng, Pe Lu e Pe Lam, connesse tra oro. Si estende per circa 8 km e la superficie fluttua stagionalmente da 3 a 5 kmq, con una profondità massima di 35 mt circa. Durante la stagione secca viene alimentato dai 3 fiumi Ta Han, Bo Lu e Leng, riversandosi nel fiume Nang, mentre durante la stagione delle piogge la corrente si inverte nella direzione opposta. L’ecosistema vanta 65 specie di mammiferi e oltre 200 specie di uccelli.
A poca distanza dal lago visitiamo le cascate Dau Dang generate dal fiume Nang. Si estendono con vigore in mezzo alla foresta per circa un 1 km formando numerose rapide.
Proseguiamo con un’escursione in barca sul placido fiume Nang attraversando il paesaggio rurale che ci conduce in uno scenario primitivo di scogliere, dove ammiriamo i pescatori locali indaffarati con rete e nasse, fino ad infilarci nella caverca Puong formatasi nel corso dei millenni dall’erosione della roccia calcarea. La grotta si estende per circa 300 mt e raggiunge i 30 mt di altezza ed offre l’incredibile spettacolo di bellissime stalactiti.
Al termine trasferimento alla home stay di una famiglia locale per il pernottamento.
TAN TRAO – DINH HAO – HANOI
Pernottamento ad Hanoi – Pasti inclusi : colazione, pranzo
Iniziamo il viaggio di rientro verso la capitale. Lungo il percorso attraversiamo le località Tan Trao e Dinh Hao di notevole importanza nella storia del Vietnam. Nel 1945 Tan Trao fu capitale provvisoria ed il leader Ho Chi Minh stabilí in questo luogo il rifugio all’inizio della campagna di liberazione della Nazione dall’occupazione francese. Sosta a Thay Nguyen, località di altrettanta importanza storica, protagonista di numerose insurrezioni contro il governo locale dell’indocina francese.
Dopo il lungo viaggio nelle province remote e dopo aver incontrato moltissime etnie locali merita sicuramente una visita il Museo di Etnologia di Thai Nguyen per avere una visione complessiva e riassuntiva di tutte le minoranze etniche del Vietnam, che sicuramente avremo modo di comprendere con maggior consapevolezza dopo l’approfondita esperienza diretta.
Nel trado pomeriggio raggiungiamo la capitale. Sistemazione e pernottamento in Hotel.
PRIMA PARTE CROCIERA
Pernottamento in giunca – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
In mattina partiamo per la città di Ha Long. Il trasferimento richiede circa 4 ore e durante il viaggio si possono ammirare i paesaggi tipici del Fiume Rosso con le risaie e la vita agricola locale. Giunti al molo ci imbarchiamo a bordo della giunca per iniziare la meravigliosa crociera nella Baia di Ha Long. Estesa su una superficie superiore a 1500 Kmq e comprende migliaia di piccole isole calcaree monolitiche e fantastiche grotte carsiche. Dal 1994 è entrata a far parte del patrimonio mondiale dell’Umanità e dal 2008 è una delle sette meraviglie del Mondo.
Nei 2 giorni di crociera il programma segue quanto stabilito dalla compagnia di navigazione considerata per il vostro viaggio. A vostra discrezione potrete semplicemente rilassarvi circondati dal meraviglioso scenario o partecipare alle escursioni facoltative tra cui kayak e la visita di una grotta calcarea.
Pranzo e cena sono serviti a bordo con degustazione di frutti di mare. Il pernottamento è previsto in cabina privata con aria condizionata.
SECONDA PARTE CROCIERA
Pernottamento ad Hanoi – Pasti inclusi : colazione, pranzo
L’esperienza della crociera include sicuramente l’opportunità unica di ammirare l’alba nella Baia di Halong. Se desiderate potete prender parte al corso di Tai Chi sul ponte della barca alle 6 di mattina.
Dopo colazione la crociera procede in direzione del molo di Ha Long, regalandovi le ultimi immagini di questa fantastica esperienza. Alle ore 11.00 verrà servito il pranzo a cui seguirà lo sbarco. Rientro ad Hanoi.
TRASFERIMENTO IN AEROPORTO
No pernottamento – Pasti inclusi : colazione
Dopo colazione tempo libero a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto internazionale di Hanoi in tempo utile per il vostro volo di partenza.
ITINERARIO
TOUR NORD EST VIETNAM
Durata : 12G11N
Inizio tour : HANOI
Fine tour : HANOI
Tappe : Hanoi, Lao Cai, Ba Ha, Ha Giang, Quan Ba, Yen Minh, Dong Van, Lung Cu, Meo Vac, Bao Lac, Cao Bang, Ban Gioc, Nguom Gao, Ba Be, Thay Nguyen, Halong Bay, Hanoi
– 11 Pernottamenti con prima colazione
– Guida privata in italiano / inglese
– Trasporti e trasferimenti con mezzo privato
– Ticket visite/escursioni
– Pasti inclusi : 10 pranzi e 8 cene
PERIODO MIGLIORE : da APRILE a OTTOBRE