VIAGGIO STRAORDINARIO UZBEKISTAN

Durata

15 GIORNI

Tipologia

CULTURALE/NATURA

Servizio

PRIVATO

RICHIEDI QUOTA

PANORAMICA

Straordinario Tour in Uzbekistan sulle tracce della Via della Seta, dalle città carovaniere Tashkent, oggi eclettica capitale della Repubblica Uzbeka, la leggendaria Samarcandasoprannominata “crocevia di culture”, tra le città più antiche al mondo, Bukhara, dall’architettura immutata nel tempo, per secoli importante centro religioso e Khiva tra i centri storici antichi meglio conservati in tutta l’Asia centrale.

Visita la remota Muynak sul “Mare d’Aral” e le affascinanti fortezze abbandonate nel deserto Kyzylkum. Immergiti nella natura dei  monti Nuratau e pernotta in un’autentica yurta uzbeka, la tipica abitazione dei nomadi di forma circolare decorata con tappeti locali.

Esplora Shakhrisabz, la città natale del celebre conquistatore Tamerlano e scopri le antiche tradizioni manifatturiere della Valle di Fergana.

Questo itinerario di esempio può essere personalizzato in base alle reali esigenze di viaggio e può essere combinato con altri percorsi.

Mappa Viaggio Straordinario Uzbekistan © In Asia Travel

SCARICA ITINERARIO

Durata : 15G 14N
Da : TASHKENT
A : TASHKENT
Località  : Tashkent, Nukus, Moinaq, Khorezm, Khiva, Bukhara, Nurata, Sentyab, Fazilman, Aydar Kul, Samarcanda, Shakhrisabz, Termez, Kokand, Fergana, Margilan

ITINERARIO

01. ARRIVO A TASHKENT

Arrivo a Tashkent, l’antica oasi commerciale oggi eclettica capitale della Repubblica Uzbeka. Trasferimento e sistemazione in hotel.

InclusoPick up privato in aeroporto, guida, trasporti e hotel.

02. VISITE A TASHKENT - NUKUS

Khast Imam mosque © Gabriele StoiaMoschea Khast Imam

Dopo colazione visita al complesso Khast Imam, centro religioso della capitale situato nella parte più antica della città, e la biblioteca Muyi Mubarak che ospita migliaia di manoscritti tra cui il Corano di Usman datato VII secolo, una delle più antiche copie del libro sacro esistenti al mondo.  

Proseguiamo alla Piazza di Amir Temur, nella parte moderna della capitale; al centro trionfa la stata equestre del celebre conquistare imbattuto turco-mongolo, in occidente noto come Tamerlano.

Non distante troviamo la notevole Mustaqillik Maydonila, o Piazza dell’Independenza, simbolo dell’uscita dell’Uzbekistan dall’Unione Sovietica il 31 Agosto 1991, attorniata da monumenti, fontane ed impressionanti edifici pubblici.

Trasferimento all’aeroporto e volo domestico per Nukus.

Incluso : Hotel, colazione, guida, ticket, trasporti e hotel.

03. ESCURSIONE AL MARE D'ARAL - NUKUS

Moinaq © Gabriele Stoia - In Asia TravelMare d’Aral, Muynaq

Dopo colazione trasferimento a Muynaq. Un tempo abitata da una vivace comunità di migliaia di pescatori la cittadina era l’unica città portuale dell’Uzbekistan affacciata sull’Aral il lago a nord ovest dell’Uzbekistan attraversato dal confine con li Kazakhstan, di dimensioni talmente estese da venir soprannominato “Mare d’Aral. La considerevole pescosità ha garantito per decenni il sostentamento dell’economia della regione grazie alla pesca industriale e conserviera. 

Visitiamo il suggestivo “cimitero delle navi“, la flotta peschereccia di navi arrugginite arenate nella sabbia dell’altipiano Ustyurt da decenni. 

Al termine rientro a Nukus con visita alla necropoli di Mizdakhan, un tempo la città più grande della regione Khorezm, abitata dal IV sec. a.C. al XIV sec. d.C.. Nelle vicinanze riposano su una collina i suggestivi resti della fortezza Gyaur Qala risalente al IV-III sec. a.C..

Incluso : Hotel, colazione, pranzo al sacco, guida, tickets e trasporti

04. FORTEZZE KHOREZM - KHIVA

Ayaz Qala fortress © Gabriele Stoia - In Asia TravelFortezza Ayaz Qala

Visita al Museo d’Arte, o Museo Savitskiy, dal noto pittore, archeologo e collezionista Igor Savitskiy. Con oltre 82.000 raffinati oggetti che spaziano dalle antichità di Khorezm all’arte popolare di Karakalpak, alle belle arti uzbeke, il museo ospita la seconda più grande collezione di avant-garde russe al mondo.

Trasferimento e visita alle fortezze Qavat QalaToprak Qala Ayaz Qala, quest’ultima costruita su una collina che domina il deserto Kyzylkum, costruita nel II sec. d.C. dall’Impero Kushan probabilmente parte di una catena di fortezze a guardia dei confini del deserto. All’interno delle mura di cinta troviamo interessanti strutture residenziali. 

Nel pomeriggio trasferimento a Khivala più isolata delle città carovaniere sulla Via della Seta, considerata una dei centri storici antichi meglio conservati in tutta l’Asia centrale. 

Incluso : Hotel, colazione, pranzo al sacco, guida, tickets e trasporti

05. VISITE KHIVA

Kunya Ark fortress © Gabriele StoiaFortezza Kunya Ark – Khiva

Dopo colazione ci addentriamo nel dedalo di stradine del nucleo della città Itchan Qal’a patrimonio dell’Umanità, e lasciati trasportare indietro nel tempo circondato dall’emozionante contrasto artistico delle case in fango che si alternano alle decorazioni turchesi di minareti e madrase. 

Attraversando le mura delle fortezza Kunya Ark esploriamo la mitica  cittadella che ospita impressionanti capolavori di architettura tra cui la madrasa Muhammad Amin-Khan, la più grande in tutta l’Asia Centrale, il celebre minareto Kalta-Minor in smalto turchese con mattoni e maioliche, e le madrase Muhammad Rakhim-Khan II Alla-Quli-Khan.

Visitiamo i mausolei di Said Allauddin e Palvan Makhmud, la madrasa di Shergazi-Khan e il minareto e moschea di Islom-KhodjaEsploriamo i corridoi e i cortili del palazzo Tosh Khauli e ammiriamo la cupola turchese del mausoleo del famoso guerriero Mahmud.

InclusoHotel, colazione, guida, tickets, trasporti e hotel.

06. TRASFERIMENTO A BUKHARA

Kyzylkum desert © Gabriele StoiaDeserto Kyzylkum

Trasferimento in auto a Bukhara, un tempo centro intellettuale e culturale del mondo islamico, e fiorente città sulla Via della Seta, rimasta quasi invariata dai tempi delle carovane dei mercanti.

Attraversiamo il deserto Kizylkum e fiume Amudarya. Durante il percorso sosta per conoscere la fauna e flora del deserto. 

InclusoHotel, colazione, guida, trasporti e hotel.

07. BUKHARA

Abdulaziz-Khan-Madrassah-Bukhara © Gabriele StoiaMadrasa Abdulaziz Khan Madrassah

Visita nel centro storico di Bukhara alla cittadella Ark, la massiccia fortezza edificata nel V secolo per scopi militari ed utilizzata come residenza delle corti reali fino al 1920. 

Proseguiamo al complesso architettonico Lyabi Khauz nel centro città dove ammiriamo i meravigliosi mosaici della madrasa Divan Beghi, la Khanaqa Divan Beghi e la Madrasa Kukeldash.

Esploriamo il complesso religioso Po-i-Kalyan affacciato sulla iconica piazza dominata dalla Moschea Kalyan, dalla Madrasa Miri-Araba e dal minareto Kalyan, simbolo di Bukhara utilizzato per secoli come faro per guidare le carovane in arrivo dal deserto.

Continuiamo alla necropoli Chor Bakr, il mausoleo Samanidi, il più antico edificio funerario in Asia centrale e icona della prima architettura islamica, e il mausoleo Chashma Ayub dove troviamo una sorgente d’acqua considerata che prende il nome dal profeta Giobbe (Ayuba).

Visitiamo la madrasa di Ulugbek, importante scuola islamica edificata nel XV secolo, la madrasa Abdul Aziz Khan e alla moschea Magok-i Attari tra le più antiche in Asia Centrale, precedente all’invasione mongola. 

Incluso : Hotel, colazione, guida, tickets e trasporti 

08. NURATA - CAMPO YURTE

Yurta Uzbeka © Gabriele StoiaYurta

Dopo colazione trasferimento a Nurata. In zona vi sono cave di selce, miniere, antichi insediamenti, tumuli, cimiteri di antichi nomadi, altari pagani, cripte e circa 4.000 petroglifi, tra cui monumenti del Medioevo, dell’età del ferro, dell’età del bronzo e persino dell’età della pietra.

Nel pomeriggio escursione a Chashma, il complesso di culto noto in tutta l’Asia al cui centro vi è una fonte sacra (“chashma”), secondo una leggenda creata da una meteorite. Visita ai resti della fortezza Nur.

Trasferimento presso il lago Aydar Kul al campo yurte, la tipica abitazione dei nomadi, di forma circolare decorata con tappeti sherdoke di produzione locale. È possibile partecipare alla preparazione di piatti locali o fare un’escursione nel deserto in cammello per ammirare conoscere la flora e la fauna locale, e per ammirare lo splendido tramonto.

Incluso : Pernottamento in yurta, colazione, pranzo, cena, guida, tickets e trasporti 

09. LAGO AYDAR KUL - FORISH - SAMARCANDA

In mattinata passeggiata sulla riva del lago Aydar Kul dove è possibile approfittarne per una nuotata o semplicemente rilassarsi godendosi il paesaggio rilassante.

Dopo il pranzo proseguimento per la regione Forish (villaggio Sintob, Asraf) dove avremo occasione di conoscere lo stile di vita rurale.

Al termine trasferimento a Samarcanda.

Incluso : Hotel, colazione, pranzo, guida, tickets e trasporti 

10. SAMARCANDA

Registan Samarqand © Gabriele StoiaPiazza Registan – Samarcanda

Visitiamo l’iconica Piazza Registan, sede di alcuni dei migliori esempi di architettura islamica al mondo, dominata dalle imponenti madrasse Sher-Dor, Ulugbek e Tilla-Kori

Esploriamo l’incantevole complesso Shakhi Zinda adornata da uno straordinario spettro di piastrelle blu, la tomba di Timuridi – Guri Amir , sepoltura della dinastia timuride, monumento architettonico unico nel suo genere, e la scintillante cupola turchese della moschea cattedrale Bibi Khanum dedicata alla moglie preferita di Timur.

Visita l’antico osservatorio di Ulugbek costruito nel 1420 dall’astronomo timuride Ulugh Beg, considerato dagli studiosi uno dei migliori osservatori del mondo islamico.

Incluso : Hotel, colazione, guida, tickets e trasporti 

11. SAMARCANDA - SHAKHRISABZ - TERMEZ

Amir Timur statue © Gabriele StoiaStatua di Amir Timur in Shakhrisabz

Trasferimento nella regione Kashkadarya per la visita a Shakhrisabz, città natale del celebre conquistatore Tamerlano

Visita i resti del complesso architettonico che include gli edifici Aksaray, il complesso memoriale Dorut Tilovat, il mausoleo di Shaykh Shamsaddin Kulal al-Keshi, il mausoleo Gumbazi-Seidon, la moschea Kok-Gumbaz, e il mausoleo Gumbazi Seyidan.

Al termine proseguiamo a Termez, tra le città più antiche dell’Asia, situata nella Battriana sul confine con l’Afghanistan, nel regno ellenistico all’estremità orientale dell’Impero di Alessandro Magno.

Incluso : Hotel, colazione, guida, tickets e trasporti 

12. TERMEZ - TASHKENT

Visita al suggestivo Monastero di Kara Tepe, luogo di culto buddista costruito su tre colline. Comprende una serie di templi e monasteri del II secolo d.C. e consiste in una combinazione di grotte scavate nell’arenaria ed edifici di superficie in mattoni non cotti. 

Proseguiamo al complesso architettonico Hakimi Termizi, XI-XV sec., che prende il nome dal noto autore di numerose opere filosofiche religiose,  teorico del misticismo islamico e fondatore dell’ordine dei dervisci. 

Visitiamo l’enseble dei mausolei di Seid di Termez, Sultan Saodat edificato tra l’ XI ed il XVII secolo sulla tomba dei Sayyidi di Termez, secondo alcune fonti discenti diretti del profeta Maometto. Concludiamo con la visita al palazzo Kirk-Kiz. Al termine volo domestico per Tashkent.

InclusoHotel, colazione, guida, ticket e trasporti.

13. TASHKENT - KOKAND - FERGANA

Fergana market © Gabriele StoiaMercato locale, Fergana

In mattinata trasferimento a Fergana Valley, in direzione del confine con Kyrgyzstan, nota per la massiccia produzione cotoniera.

Sostiamo a Kokand per la visita al palazzo Khudoyor Khan, residenza dell’ultimo sovrano del Khanato di Kokand. Edificato nel 1871 secondo le tradizioni dell’architettura dell’Asia centrale con un alto portale nel centrale decorato con quattro minareti è senz’altro tra le opere architettoniche più grandiose in zona.

Visitiamo la moschea Jami, importante simbolo di Kokand situato nella piazza Chorsu, e la madrasa Norbut-biy realizzata nel XVIII secolo, importante centro religioso ed educativo della città.

Incluso : Hotel, colazione, guida, tickets e trasporti 

14. FERGANA - MARGILAN - TASHKENT

Yodgorlik Silk Factor - Margilan © Gabriele StoiaYodgorlik Silk Factor – Margilan

Proseguiamo il viaggio a Margilan la cittadina nella valle di Fergana che, in accordo con alcune legende europee, fu fondata da Alessandro Magno. Era una tappa fondamentale sulla Via della Seta lungo il percorso che attraversava le montagne dell’Alay fino a Kashgar in Cina.

Visita al Yodgorlik Silk Factory nota in tutto il mondo per la sublime manifattura in seta. La fama acquisita nel corso dei secoli ha garantito a Margilan il soprannome a pieno titolo di “capitale della seta dell’Asia centrale”. 

Visita a Rishtan uno dei più famosi e antichi centri di ceramica in Uzbekistan, con tradizioni tramandate di generazione in generazione da oltre otto secoli. La cittadina deve la sua fortuna al consistente deposito di argilla alla base di quasi tutta l’area della cittadina.

Al termine trasferimento a Tashkent.

Incluso : Hotel, colazione, guida, tickets e trasporti 

15. TASHKENT - PARTENZA

Tempo libero a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto internazionale in tempo utile per il volo di partenza.

InclusoTrasferimento in aeroporto.

Similar Itineraries

Afrosyiab Museum Samarqand

TOUR ARCHEOLOGICO IN UZBEKISTAN

Durata : 13G 12N
Da/a TASHKENT

Yurta Kyzylkum desert

VIAGGIO MAGICO UZBEKISTAN

Durata : 15G 14N
Da/a TASHKENT

Best private tailor made tours in Southeast Asia and Central Asia - In Asia Travel

GRAN TOUR UZBEKISTAN

Durata : 17G 16N
Da URGENCH a TASHKENT

Richiesta quotazione itinerario

Request of information for the itinerary

Angkor, Battambang and Phnom Penh

Please fill up the form on the right also indicating the number of participants, travel period / dates, hotel category preference and guide language.

We will be in touch with you shortly. Thank you.

CONTACT DETAILS
Email : info@inasiatravel.com
P
h/Wapp : +855 88 88 50 561

4 + 7 =

Q

Pin It on Pinterest

Share This