TREKKING AVVENTURA IN MYANMAR 

Durata

17 GIORNI

Tipo di tour

CULTURA/NATURA

Tipo di servizi

PRIVATI

RICHIEDI QUOTAZIONE

ITINERARIO IN BREVE

  Trekking avventura in Myanmar è un itinerario sviluppato su un percorso assolutamente non convenzionale. Pur includendo le classiche destinazioni, Yangon, Mandalay, Baganlago Inle, dedica ampio spazio alla visita di villaggi tribali negli Stati Shan e Kayah, trekking in aree remote, escursioni e visite in canoa e bicicletta a siti archeologici e naturalistici.

Visita la Pagoda Shwedangon a Yangon, il monumento più sacro in Myanmar, Bagan, la leggendaria capitale del Regno di Birmania, le antiche città AmarapuraAva e Sagaing, e Mingun famosa per la campana di 90 tonnellate, la più grande al mondo.

Esplora il villaggio Pan PetKalaw e i villaggi tribali a Keng Tung, immersi in un suggestivo panorama naturalistico a contatto con le minoranze etniche Shan, Akha, Wa Lahu. Prova l’esperienza del pernottamento in un’autentica casa birmana o monastero locale.

Scopri a bordo di un’imbarcazione privata il lago Inle e i suggestivi siti archeologici di Indein e Sakar, e visita il Complesso di Pagode Kakku con oltre 2400 stupa.

Questo esempio di itinerario può essere personalizzato in base alle esigenze di viaggio e può essere combinato altri percorsi.

Trekking avventura in Myanmar - mappa © In Asia Travel
SCARICA ITINERARIO

Durata : 17G 16N
Da : YANGON
A :YANGON
Tappe : Yangon, Loikaw, Pan Pet, Phekhon, Sakar, Lago Inle, Indein, Kakku, Kalaw, Keng Tung, Loi Mwe, Pin Tauk, Mandalay, Amarapura, Ava, Sagaing, Bagan

ITINERARIO

01. ARRIVE A YANGON

Accoglienza del nostro staff all’arrivo a Yangon e trasferimento in hotel.

Inclusi : Trasferimento privato dall’aeroporto e hotel

02. VISITE A YANGON

Nukus_Art_Museum © ChanOJ / CC BY-SAPagoda Shwedagon

Dopo colazione iniziamo il tour in Myanmar con la visita alle più importanti attrazioni in Yangon.

Visitiamo la Pagoda Sule, edificata nel III secolo, oggi parte dell’economia della città, la City Hall (Municipio), l’ High Court (l’ex Palazzo di Alta Corte), la Chiesa di Sant’Emanuele Battista, e il Monumento dell’Indipendenza nel Parco Mahabandoola.

Proseguiamo con una passeggiata scenica tra gli affascinanti edifici coloniali e i nuovi grattacieli simbolo dei recenti progressi economici del paese. Continuiamo nella via Merchant Street per la visita alla Chiesa Armena e alla Chiesa di San Giovanni Battista.

Ci addentriamo nel Mercato Bogyoke Aung San, o “Scott Market”, tra i più grandi bazar in Yangon, dove circa 2000 commercianti vendono vestiti, pietre preziose, artigianato tradizionale e souvenirs.

Nel pomeriggio continuiamo le visite al Tempio Buddista Chauk Htat Gyinoto per la statua di Buddha reclinato lunga ben 72 meter, tra le più grandi in Myanmar.

Concludiamo la giornata alla famosa Pagoda Shwedagon, la più sacra in Myanmar. La massiccia campana dello stupa centrale è  massive bell of the stupa è placcata in oro e la punta è impreziosita da diamanti, rubini, zaffiri e topazi. Un imperdibile spettacolo ed il posto migliore per cominciare la nostra avventura in Myanmar.

Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel

03. TREKKING VILLAGGIO PAN PET

Trekking Myanmar© Gabriele Stoia - In Asia TravelTrekking

Dopo colazione trasferimento all’aeroporto per il volo domestico per Loikaw.

All’arrivo trasferimento in auto al punto di inizio del trekking. Durante l’escursione di oggi (3-4 ore circa) visitiamo alcuni villaggi locali.

All’arrivo al villaggio Pan Pet ci attende un autentico pranzo con pietanze della cucina tradizionale dello Stato Kayan. 

Nel pomeriggio proseguiamo le visite ai villaggi nei dintorni prima di ritornare a Loikaw per il pernottamento.

Inclusi : Guida turistica, pranzo, volo domestico, trasporti privati e hotel

04. VISITA AI VILLAGGI LOCALI

Dopo colazione iniziamo l’escursione in bicicletta alla grotta Ta Aung Pyay (40 minuti circa). 

A seguire proseguiamo ai villaggi Daw Saw Bee, PaOKayah e alla Ghost Cave, “grotta fantasma”.

Dopo pranzo rientriamo a Loikaw.

Inclusi : Guida turistica, bicicletta e hotel

05. LAGO INLE E TEMPLI DI SAKAR

Sakar Temple Complex © Gabriele Stoia - In Asia TravelComplesso di templi a Sakar

Al mattino raggiungiamo Phekkon in auto e proseguiamo in barca privato sul Lago Inle.

Durante il trasferimento visitiamo Sakar, o Sawbwa, la fiorente città del XV secolo, situata nell’area meridionale del lago. Oggi ci appare come un tranquillo e affascinante villaggio che ospita antichi monasteri e pagode che conservano il fascino del passato.

Al termine trasferimento in hotel a Nyaung Shwe sul lago Inle.

Inclusi : Guida turistica, tickets, barca, trasporti privati e hotel

06. VISITA AL SITO INDEIN IN CANOA

Indein Temple Complex © Gabriele Stoia - In Asia TravelComplesso di templi Indein

Dopo colazione escursione al lago Inle in canoa per  visitare i villaggi etnici e artigianali: un’entusiasmante esperienza per osservare da vicino l’iconico stile dei pescatori che ‘remano con una gamba’, e i villaggi tra cui Heya Ywama (villaggio etnico Pataung) noto per gli abitanti “dal collo lungo”.

Visitiamo la Pagoda Phaung Daw U che ospita le 5 immagini del Buddha più venerate nello stato Shan, e i laboratori di tessitura e produzione artigianale di sigari. Al termine visitiamo il villaggio Inn Paw Khone e il  centro Khit Sunn Yin Lotus per osservare il tradizionale stile di tessitura della seta.

Nel pomeriggio proseguiamo l’escursione in barca nella parte sud del lago fino a Indein, il villaggio noto per l’incredibile e suggestivo Complesso di Templi Shwe Indein che ospita centinaia di antiche pagode buddiste risalenti al XIV-XVIII secolo, oggi semi nascoste dalla lussureggiante vegetazione.

Al termine visitiamo i giardini e le isole galleggianti per conoscere questo particolare sistema di coltivazione sull’acqua. Navigando verso il centro del lago concludiamo la giornata con il magico tramonto sul lago Inle

Inclusi : Guida turistica, tickets, canoa, barca, trasporti privati e hotel

07. COMPLESSO PAGODE KAKKU

Kakku ComplexComplesso Pagode Kakku

Dopo colazione trasferimento a Taunggyi (circa 2h30′) per la visita al sito archeologico di Kakku, tra i più estesi in Asia, con oltre 2400 stupa costruiti nel corso di molti secoli.

La leggenda narra che il sito fu costruito nel XII secolo durante il regno del re Alaungsithu, mentre alcuni ricercatori, nonostante l’assenza di reperti scritti, datano gli edifici primari tra il XVI e il XVIII secolo. Tuttavia alcune strutture sono senza dubbio molto più antiche.

Durante il trasferimento visitiamo il villaggio Htan Pya Ya.

Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel

08. 1˚partE TREKKING : LAGO INLE - VILLAGGIO NGUH

Young monk at the monastery © Gabriele StoiaGiovane monaco al monastero

Dopo colazione procediamo a Indein in barca e iniziamo il trekking ai villaggi Tha Pyay Pin, Than Taung e Taungkyar.

Raggiungiamo il villaggio Nguh dove trascorreremo la notte in una casa locale (o in un monastero buddista, a seconda della disponibilità).

L’escursione ha una durata di circa 4 ore con svariate soste intermedie. 

Inclusi : Guida turistica, pranzo, cena, permesso trekking, trasporti privati, pernottamento in casa locale (o monastero)

09. 2˚PARTE TREKKING : VILLAGGIO NGUH - KALAW

Dopo colazione continuiamo il trekking ai villaggi Kyauk Su, Htee Tain e Pat You Pauk, dove sostiamo per il pranzo.

Nel pomeriggio visitiamo i villaggi Khon Hla, Baw e Kae Nang Aww.

Concludiamo il trekking al villaggio Lamine e proseguiamo a Kalaw per il pernottamento.

L’escursione ha una durata di circa 7-8 ore con svariate soste intermedie. 

Inclusi : Guida turistica, pranzo, permesso trekking, trasporti privati e hotel 

10. VOLO A KENG TUNG

Keng TungKeng Tung

Dopo colazione trasferimento all’aeroporto per il volo domestico per Keng Tung, nel cuore del Triangolo d’Oro, in una valle della zona montuosa tra il fiume Mekong e il fiume Salween, a poche decine di chilometri dai confini cinese e tailandese.

All’arrivo visitiamo le attrazioni più importanti in zona inclusi la Standing Buddha Image, il Long Hill Tree di oltre 250 anni, il Monastero Zawmmoon Matyan, il Lago Naung Tong, il laboratorio artigianale di lacche, la Pagoda Wat Zom Kham e il bellissimo Monastero Watin.

Nelle vicinanze sono tuttora visibili le rovine delle mura della città, l’antica porta di ingresso Pa Len, e alcuni edifici coloniali.

Inclusi : Guida turistica, tickets, volo domestico, trasporti privati e hotel

11. 1˚partE TREKKING - VILLAGGIO LOI MWE

Dopo colazione iniziamo il trekking a Loi Mwe, o “montagna nebbiosa”, stazione collinare durante la colonia britannica su un altopiano a circa 30 km da Keng Tung a 1600 metri di altitudine, particolarmente accogliente per il piacevole clima temperato. 

Durante l’escursione ammiriamo il meraviglioso panorama, le risaie a terrazza, diversi edifici in rovina che ci riportano al periodo coloniale, ed incontriamo le minoranze etniche Akha Shan, Lahu e Wa.

L’escursione ha una durata di circa 2-3 ore con svariate soste intermedie. 

Al termine rientro in hotel a Keng Tung per il pernottamento.

Inclusi : Guida turistica, pranzo, permesso trekking, trasporti privati e hotel

12. 2˚PARTE TREKKING - VILLAGGIO PIN TAUK

Dopo colazione continuiamo l’escursione a Pin Tauk, un’area nota per il trekking nella provincia di Keng Tung. 

Il percorso non è faticoso e ci consente di immergerci nella comunità locale di queste zone remote del Myanmar e di incontrare le tribù Akha, Ann al villaggio Pan Lea, e Lahu.

Al termine rientriamo in hotel a Keng Tung per il pernottamento. Durante il percorso visitiamo un laboratorio noto per la produzione di vino di riso.

L’escursione ha una durata di circa 3-4 ore con svariate soste intermedie. 

Inclusi : Guida turistica, pranzo, permesso trekking, trasporti privati e hotel

13. KENG TUNG – VOLO A MANDALAY

Dopo colazione proseguiamo in auto a Kar Bar Aye per visitare alcuni villaggi tribali.

A seguire trasferimento in aeroporto per il volo domestico per Mandalay, l’antica capitale del Myanmar, il miglior posto per apprezzare l’arte Birmana e le tradizioni.

Visitiamo la Pagoda Ku-Tho-Daw – patrimonio dell’umanità UNESCO – considerato il ‘più grande libro’ al mondo per le 729 lastre di marmo sulle quali è scolpita la dottrina Buddista, e il Monastero Shwe Nandaw, o ‘Golden Monastery ‘,  noto per le pregiate incisioni in legno

Concludiamo la giornata con il bellissimo tramonto dalla Mandalay Hill.

Inclusi : Guida turistica, tickets, volo domestico, trasporti privati e hotel

14. VISITA AMARAPURA, AVA, SAGAING

U-Bein-bridge © Gabriele StoiaPonte U Bein

Al mattino trasferimento ad Amarapura, la ‘città dell’immortalità ‘, due volte capitale del Myanmar nel XVIII e nel XIX secolo, nota oggi per la pregevole produzione di seta e cotone.

Visitiamo il Monastero Mahar Gandar Yon per approfondire la comprensione della religione buddista ed osservare lo stile di vita quotidiano dei monaci.

Procediamo ad Ava (Inwa) e saliamo su un carretto trainato da cavalli per visitare la torre di avvistamento Nan Myint, ‘Inwa Watch Tower‘, alta 27 metri, Me Nu Oak Kaung noto come Monastero Maha Aung Myay Bonzan Brick, il Monastero Bagaya, costruito con 276 colonne di legno, e il Complesso Yandanar Semi Pagoda.

Nel pomeriggio continuiamo a Sagaing Hill, la collina che ospita oltre 700 monasteri. Visitiamo la Pagoda Kaung Mu Daw e le grotte U Minh Tone See che ospitano numerose immagini di Buddha.

Concludiamo la giornata con il tramonto al celebre Ponte U-Bein sul lago Taungtaman. Costruito nel 1850, con la notevole lunghezza di 1200 metri è considerato il ponte in legno più lungo al mondo. 

Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel

15. VOLO A BAGAN E VISITE

Htilo-Minlo TempleTempio Htilo Minlo – Bagan

Al mattino presto trasferimento in aeroporto per il volo domestico per Bagan, l’antica capitale Arimaddanapura del Regno di Pagan tra il IX e il XIII secolo.

Bagan fu per molti decenni il centro di studi religiosi fin dai tempi del Regno Khmer. Dei circa 10.000 templi ne sono sopravvissuti circa 2.200 in oltre 700 anni di storia.

Visitiamo il colorato e affollato mercato locale: un’opportunità unica per osservare il folclore locale e per conoscere lo stile di vita quotidiano birmano.  Proseguiamo con la visita alla Pagoda Shwezigon, il prototipo degli stupa edificati successivamente in Myanmar, per un’introduzioine al ricco patrimonio storico del complesso archeologico di Bagan.

A seguire visitiamo il tempio Wetkyi-In Gu-Byauk-Gyi, noto i murali che raccontano il ‘Jataka’ (le precedenti vite del Buddha), e al tempio Htilo-Minlo, costruito su due piani, noto per le sculture in gesso.

Dopo pranzo continuiamo al tempio Ananda, uno dei più grandi capolavori architettonici di Bagan, costruito nel primo stile Mon-Myanmar.

Proseguiamo al tempio That-Byin-Nyu, costruito nel XII secolo, il più alto in Bagan, al tempio Dhamma Yangy, noto per la sua singolare costruzione in mattoni, e al tempio Gawdawpalin.

Concludiamo la giornata con un romantico tramonto dalla collina Nyaung The Het.

Inclusi : Guida turistica, tickets, volo domestico, trasporti privati e hotel

16. VISITE A BAGAN - VOLO A YANGON

Lady at Minnanthu village © Gabriele Stoia - In Asia TravelDonna al villaggio Minnanthu

Dopo colazione proseguiamo le visite al villaggio rurale Minnanthu, uno dei pochi posti dove poter osservare la raccolta e la lavorazione del cotone.

A seguire continuiamo al complesso monastico Laymyathnar, al tempio Phaya Thone Tzu e al tempio Nandamannya, quest’ultimo particolarmente noto per il murale raffigurante “La Tentazione di Mara” risalente al XIII secolo.

Nel pomeriggio visitiamo il villaggio Myinkabar per osservare la tradizionale produzione di lacche. A seguire procediamo al tempio Manuha, al tempio Nan-Paya e al tempio Gu-Byauk-Kyi (Myinkaba), noto per i murali Jataka che narrano le precedenti vite di Buddha. 

Al termine trasferimento in aeroporto per il volo domestico per Yangon.

Included : Hotel, breakfast, tour guide, tickets and private transportation  

17. YANGON - PARTENZA

Circular train Yangon © Gabriele Stoia - In Asia TravelTreno Circolare – Yangon

Concludiamo il viaggio in Myanmar con una veduta panoramica di Yangon a bordo del famoso ‘treno circolare’, la linea ferroviaria lunga 50 chilometri realizzata durante il periodo coloniale britannico che serve l’area metropolitana della città seguendo un percorso circolare con 39 fermate.

Questo mezzo di trasporto economico è molto utilizzato dai pendolari e dalla popolazione locale e ci consente di osservare uno spaccato autentico della vita quotidiana a Yangon. 

Al termine visitiamo il Monastero Kalaywa Tawya e la Pagoda Kaba Aye costruita in preparazione del sesto concilio buddista.

Concludiamo la giornata al Parco Kandawgyi da dove godiamo della bellissima vista della chiatta Karaweik, il sontuoso palazzo costruito negli anni ’70 su una chiatta reale, e della Pagoda Shwedagon.

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il vostro volo di partenza.

Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e trasferimento privato in aeroporto

Itinerari simili

Gran tour del Myanmar

GRAN TOUR DEL MYANMAR

Durata : 15G14N
Da MANDALAY a YANGON

Tour Colori e tradizioni del Nord Vietnam

STRAORDINARIO MYANMAR

Durata : 15G14N
Da YANGON a YANGON
Tour Colori e tradizioni del Nord Vietnam

STORIA DEL MYANMAR E MINORANZE ETNICHE

Durata : 16G15N
Da YANGON a YANGON

Tour Colori e tradizioni del Nord Vietnam

MINORANZE ETNICHE E TREKKING NELLE PROVINCE REMOTE

Durata : 20G19N
Da YANGON a YANGON

Richiesta quotazione itinerario

Pin It on Pinterest

Share This