MINORANZE ETNICHE E TREKKING
NELLE REMOTE PROVINCE DEL MYANMAR 

Durata

20 GIORNI

Tipo di tour

CULTURA/NATURA

Tipo di servizi

PRIVATI

RICHIEDI QUOTAZIONE

ITINERARIO IN BREVE

  Un incredibile itinerario in Myanmar seguendo un percorso che combina le visite culturali con straordinarie escursioni nelle più remote aree del Myanmar. Una grande occasione per incontrare alcune delle più importanti tribú animiste birmane e conoscere la loro cultura, religione, stile di vita e costumi.

Visita la Pagoda Shwedangon a Yangon, il monumento più sacro in Myanmar, Bagan, la leggendaria capitale del Regno di Birmania, e le antiche città Amarapura, Ava e Sagaing, e Mingun famosa per la campana di 90 tonnellate, la più grande al mondo.

Scopri Kanpetlet, il Monte Victoria nello Stato Chin, tra le aree più remote del Myanmar, e il Parco Nazionale Natma Taung per incontrare le numerose tribù di zona e in particolare le donne Chin dal volto completamente tatuato.

Visita Kalaw ed esplora il Lago Inle per osservare lo stile di vita quotidiano dei pescatori, i laboratori artigianali galleggianti, e i famosi “rematori a una gamba“.

Trekking a Keng Tung, la remota provincia dello Stato Shan abitata da tribù Akha per un’indimenticabile esperienza culturale a contatto con le famiglie locali.

Questo esempio di itinerario può essere personalizzato in base alle esigenze di viaggio e può essere combinato altri percorsi.

Minoranze etniche e trekking nelle province remote del Myanmar - mappa © In Asia Travel
SCARICA ITINERARIO

Durata : 20G 19N
Da : YANGON
A :YANGON
Tappe : Yangon, Bagan, Kanpetlet, Natmataung, Monte Vittoria, Mindat, Mandalay, Amarapura, Ava, Sagaing, Mingun, Pindaya, Kalaw, Lago Inle, Keng Tung, Hokyin, Pin Tauk

ITINERARIO

01. ARRIVE A YANGON

Accoglienza del nostro staff all’arrivo a Yangon e trasferimento in hotel.

Inclusi : Trasferimento privato dall’aeroporto e hotel

02. VOLO A BAGAN E VISITE

Htilo-Minlo TempleTempio Htilo Minlo

Al mattino presto trasferimento in aeroporto per il volo domestico per Bagan, l’antica capitale Arimaddanapura del Regno di Pagan tra il IX e il XIII secolo.

Bagan fu per molti decenni il centro di studi religiosi fin dai tempi del Regno Khmer. Dei circa 10.000 templi ne sono sopravvissuti circa 2.200 in oltre 700 anni di storia.

Visitiamo il colorato e affollato mercato locale: un’opportunità unica per osservare il folclore locale e per conoscere lo stile di vita quotidiano birmano.  Proseguiamo con la visita alla Pagoda Shwezigon, il prototipo degli stupa edificati successivamente in Myanmar, per un’introduzioine al ricco patrimonio storico del complesso archeologico di Bagan.

A seguire visitiamo il tempio Wetkyi-In Gu-Byauk-Gyi, noto i murali che raccontano il ‘Jataka’ (le precedenti vite del Buddha), e al tempio Htilo-Minlo, costruito su due piani, noto per le sculture in gesso.

Dopo pranzo continuiamo al tempio Ananda, uno dei più grandi capolavori architettonici di Bagan, costruito nel primo stile Mon-Myanmar.

Proseguiamo al tempio That-Byin-Nyu, costruito nel XII secolo, il più alto in Bagan, al tempio Dhamma Yangy, noto per la sua singolare costruzione in mattoni, e al tempio Gawdawpalin.

Concludiamo la giornata con un romantico tramonto dalla collina Nyaung The het Hill.

Inclusi : Guida turistica, tickets, volo domestico, trasporti privati e hotel

03. VISITE A BAGAN

Lady at Minnanthu village © Gabriele Stoia - In Asia TravelDonna al villaggio Minnanthu

Dopo colazione proseguiamo le visite al villaggio rurale Minnanthu, uno dei pochi posti dove poter osservare la raccolta e la lavorazione del cotone.

A seguire continuiamo al complesso monastico Laymyathnar, al tempio Phaya Thone Tzu e al tempio Nandamannya, quest’ultimo particolarmente noto per il murale raffigurante “La Tentazione di Mara” risalente al XIII secolo.

Nel pomeriggio visitiamo il tempio Manuha, il tempio Nan-Paya e il tempio Gu-Byauk-Kyi (Myinkaba), noto per i murali Jataka che narrano le precedenti vite di Buddha. 

Concludiamo la giornata con la lenta crociera sul fiume Irrawaddy per godere del romantico tramonto osservando la prospettiva unica dei templi di Bagan e dei villaggi sulla riva.

Inclusi : Guida turistica, tickets, crociera, trasporti privati e hotel

04. TRASFERIMENTO A KANPETLET

View from Kampetlet © Gabriele Stoia - In Asia TravelVista da Kampetlet

Al mattino presto lasciamo Bagan in direzione Chauk, sede della Burma Oil Company durante l’occupazione britannica. Sostiamo al mercato di Chauk, raramente visitato dai turisti, per procurarci le provviste per il trekking dei prossimi giorni.

Proseguiamo al villaggio Kazunma dove sostiamo per il pranzo.

Nel pomeriggio continuiamo il viaggio a Kanpetelet, nello Stato Chin, tra le aree più remote del paese, noto per il Monte Victoria, tra i più alti in Myanmar, e per il Parco Nazionale Natmataung, abitato da numerose minoranze etniche tra cui Dai, Da Yindu, Uppu, Mun e Ng’gha.

Meteo permettendo concludiamo la giornata con un bellissimo tramonto da un punto panoramico.

Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel

05. TREKKING NATMATAUNG E MONTE VICTORIA

Mount Victoria © Gabriele Stoia - In Asia TravelMonte Victoria

Dopo colazione proseguiamo in auto (circa 30 minuti) al punto di inizio del trekking nel Parco Nazionale Natmataung sul Mount Victoria: una imperdibile esperienza per incontrare le minoranze di zona.

Dal campo base raggiungiamo a piedi la cima (circa 2h30′) seguendo un percorso naturalistico circondato da un incredibile panorama e da una ricca flora di orchidee selvatiche,  giungla lussureggiante con farfalle colorate.

Attraversiamo i villaggi delle tribù locali ed osserviamo il loro stile di vita quotidiano. Le minoranze etniche di zona hanno radici culturali animiste e molte praticano tutt’oggi antichi rituali. Incontriamo le donne di alcuni villaggi con il volto completamente coperto da tatuaggi che fanno riferimento a precise caratteristiche del loro clan: un’antica tradizione ufficialmente abolita dal governo birmano nel 1960 ma pratica fino alla fine degli anni ’90.

Al termine del pranzo picnic continuiamo l’escursione al punto di incontro con il nostro mezzo di trasporto e proseguiamo al villaggio Aye (circa 1h) dove trascorreremo la notte in una guesthouse.

Inclusi : Guida turistica, pranzo picnic, cena, tickets, permessi trekking, trasferimenti privati e guesthouse

06. VILLAGGI ETNICI - MINDAT

Mon tribes women © Gabriele Stoia - In Asia TravelTribù Muun

Sveglia al mattino presto per ammirare l’alba dal villaggio Aye.

Dopo colazione continuiamo in auto al villaggio Shame e proseguiamo a piedi per circa 45 minuti. Raggiungiamo il singolare  villaggio Kyedoe caratterizzato da uno stile di vita e da tradizioni decisamente diverse dal resto del popolo birmano. Sacrifici animali di buoi e maiali è tutt’oggi una pratica consueta. I teschi degli animali vengono utilizzati per rituali spirituali e per decorare le abitazioni per simboleggiare potere, benessere e prestigio.

Procediamo con la visita ai vilaggi Lote Bell e Pukwan e continuiamo l’escursione per circa 30 minuti fino al punto di incontro con il nostro mezzo di trasporto per il trasferimento a Mindat.

Inclusi : Guida turistica, pranzo picnic, tickets, permessi trekking, trasporti privati e guesthouse 

07. VISITE A MINDAT - TRASFERIMENTO A BAGAN

Makan village - flute performance © Gabriele StoiaVillaggio etnia Makaan

Al mattino presto visitiamo il Mercato di Mindat.

A seguire procediamo al villaggio Makaan dove assistiamo ad una tradizionale performance di flauto (suonato con il naso) dale donne della tribù.

Al termine cominciamo il lungo trasferimento in auto a Bagan (circa 6h) passando per la municipalità Kyauk-Htu Pauk e attraversando il Ponte Pakokku sul fiume Ayeyarwaddy River, il più lungo in Myanmar.

All’arrivo a Bagan sistemazione in hotel.

Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel 

08. VOLO A MANDALAY - VISITA AMARAPURA, AVA, SAGAING

U-Bein-bridge © Gabriele StoiaPonte U Bein

Al mattino trasferimento in aeroporto per il volo domestico per Mandalayl’antica capitale del Myanmar, il miglior posto per apprezzare l’arte Birmana e le tradizioni.

All’arrivo visitiamo il Monastero Mahar Gandar Yon per approfondire la comprensione della religione buddista ed osservare lo stile di vita quotidiano dei monaci.

Procediamo ad Ava (Inwa) e saliamo su un carretto trainato da cavalli per visitare la torre di avvistamento Nan Myint, ‘Inwa Watch Tower‘, alta 27 metri, e il Monastero Bagaya, costruito con 276 colonne di legno.

Nel pomeriggio continuiamo a Sagaing Hill, la collina che ospita oltre 700 monasteri, e a seguire procediamo a Amarapura, la ‘città dell’immortalità ‘, due volte capitale del Myanmar nel XVIII e nel XIX secolo, nota oggi per la pregevole produzione di seta e cotone.

Concludiamo la giornata con il tramonto al celebre Ponte U-Bein sul lago Taungtaman. Costruito nel 1850, con la notevole lunghezza di 1200 metri è considerato il ponte in legno più lungo al mondo. 

Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel

09. VISITE A MANDALAY E MINGUN

Boat trip to Mingun © Gabriele Stoia - In Asia TravelBarca per Mingun

Al mattino proseguiamo a bordo di una barca privata a Mingun, a 12 km da Mandalay.

Visitiamo il Pon Daw Paya; il Set Taw Ya Paya, il santuario a volta contenente un’impronta sacra del Buddha; l’incompiuta Pagoda Mingun Pa Hto Taw Phaya costruita in mattoni; la famosa Campana di Mingun che con il considerevole peso di 90 tonnellate è la seconda campana più grande del mondo; la Pagoda Hsin Byu Me Phaya. Al termine rientro a Mandalay.

Nel pomeriggio visitiamo la Pagoda Mahamuni, tra i maggiori siti di pellegrinaggio, noto per le venerate immagini che descrivono la vita di Buddha; la Pagoda Ku-Tho-Daw – patrimonio dell’umanità UNESCO – considerato il ‘più grande libro’ al mondo per le 729 lastre di marmo sulle quali è scolpita la dottrina Buddista; il Monastero Shwe Nandaw, o ‘Golden Monastery ‘,  noto per le pregiate incisioni in legno; la Pagoda Kyauk Taw Gyi nota per la grande statua di Buddha ricavata da un unico grande masso di marmo.

Concludiamo la giornata con il bellissimo tramonto dalla Mandalay Hill.

Inclusi : Guida turistica, tickets, barca, trasporti privati e hotel

10. VOLO A HEHO - VISITA GROTTE PINDAYA E KALAW

Pindaya Mountains © Gabriele Stoia - In Asia TravelMontagne a Pindaya

Dopo colazione trasferimento con volo domestico a Heho.

All’arrivo proseguiamo in auto a Pindaya (2h circa) seguendo un percorso che attraversa i bellissimi paesaggi della catena montuosa Shan dove abbiamo l’opportunità di osservare lo stile di vita quotidiano degli abitanti.

Nel pomeriggio visitiamo le impressionanti Grotte di Pindaya, note per le oltre 8.000 immagini di Buddha di diverse dimensioni in legno teak, marmo, alabastro e cemento.

A seguire proseguiamo al distretto noto per la produzione dei tradizionali ombrelli colorati di carta.

Al termine trasferimento a Kalaw e sistemazione in hotel.

Inclusi : Guida turistica, tickets, volo domestico, trasporti privati e hotel

11. TRASFERIMENTO IN TRENO AL LAGO INLE

Trasferimento in treno al Lago Inle.

Un’ottima occasione per immergerci nella quotidianità birmana a bordo di un treno locale.

Inclusi : Guida turistica, ticket treno, hotel

12. ESCURSIONE IN BARCA LAGO INLE

One leg rower © Lauda D'Addio“Rematori a una gamba” Lago Inle

Dopo colazione ci imbarchiamo su una piccola barca privata per esplorare il lago Inle e per  visitare i villaggi etnici e artigianali: un’entusiasmante esperienza per osservare da vicino l’iconico stile dei pescatori che ‘remano con una gamba’, le fattorie, i giardini galleggianti e le piccole isole nel lago. 

Visitiamo l’Inthar Heritage House, un complesso decorato con arte Inthar.

Nel pomeriggio proseguiamo l’escursione al villaggio Nampan, noto per la tradizionale produzione di sigari.

Continuiamo alla Pagoda Phaung Daw Oo-Phaya, la più sacra nello Stato Shan, al villaggio di tessitura di Inpawkhon e ad uno dei mercati sul lago Inle (variano a secondo del giorno della settimana).

Inclusi : Guida turistica, tickets, barca, trasporti privati e hotel

13. GIORNATA LIBERA

Inle Lake © Gabriele Stoia - In Asia TravelLago Inle

Giornata libera per passeggiare nei dintorni di Nyaung Shwe o rilassarsi sul lago Inle.

Inclusi : Hotel

14. ESCURSIONE IN BICICLETTA A NYAUNG SHWE

Dedichiamo la mattinata all’escursione in bicicletta per visitare i villaggi locali, il Mercato di Nyaung Shwe e il Monastero Shwe Yan Pyay.

Nel pomeriggio continuiamo ad esplorare altri villaggi nei dintorni. 

Inclusi : Guida turistica, tickets, bicicletta e hotel 

15. VOLO A KENG TUNG

Keng TungKeng Tung

Dopo colazione trasferimento all’aeroporto per il volo domestico per Keng Tung, nel cuore del Triangolo d’Oro, in una valle della zona montuosa tra il fiume Mekong e il fiume Salween, a poche decine di chilometri dai confini cinese e tailandese.

All’arrivo visitiamo le attrazioni più importanti in zona inclusi la Standing Buddha Image, il Long Hill Tree di oltre 250 anni, il Monastero Zawmmoon Matyan, il Lago Naung Tong, il laboratorio artigianale di lacche, la Pagoda Wat Zom Kham e il bellissimo Monastero Watin.

Nelle vicinanze sono tuttora visibili le rovine delle mura della città, l’antica porta di ingresso Pa Len, e alcuni edifici coloniali.

Inclusi : Guida turistica, tickets, volo domestico, trasporti privati e hotel

16. TREKKING AL VILLAGGIO HOKYIN

Keng TungKeng Tung

Dopo colazione ci rechiamo al mercato locale per acquistare le provviste necessarie per il pranzo ad uno dei villaggi che visiteremo durante il trekking.

A seguire trasferimento in auto a Hokyin (1h circa) e proseguiamo a Pankwai Hill da dove iniziamo l’escursione a piedi.

La prima parte del trekking segue un percorso tra le risaie che conduce ai villaggi della minoranza Akha. In zona ce ne sono 4, ciascuno con tradizioni e credenze religiose differenti. La visita ci consente di entrare in contatto con gli abitanti di diverse tribú e conoscere il loro stile di vita e le loro tecniche di sopravvivenza. 

Sostiamo in una casa locale per il pranzo preparato secondo la tradizione locale. 

Nel pomeriggio proseguiamo l’escursione prima di rientrare in hotel a Keng Tung.

Inclusi : Guida turistica, pranzo, permesso trekking, trasporti privati e hotel

17. TREKKING AL VILLAGGIO LAHU SHI

Al mattino trasferimento in auto al villaggio Kon Ma (1h circa), punto di inizio del trekking.

Il sentiero procede verso la cima della montagna attraversando splendidi boschi che regalano incredibili panorami sulla vallata.

Raggiungiamo il villaggio Shi Lahu sulla vetta, a circa 1500 metri di altitudine. La zona è sicuramente tra le più isolate e la nostra presenza stimolerà la curiosità degli abitanti, soprattutto dei bambini.

Molto probabilmente saremo invitati in una casa locale per rilassarci davanti a una tazza di tè mentre offriremo loro dei biscotti che abbiamo acquistato al mercato locale di Keng Tung prima della partenza.

A seguire proseguiamo il trekking e visitiamo altri villaggi locali prima del rientro in hotel a Keng Tung.


Inclusi : Guida turistica, pranzo, permesso trekking, trasporti privati e hotel

18. TREKKING AL VILLAGGIO PIN TAUK

Dopo colazione continuiamo l’escursione a Pin Tauk, un’area nota per il trekking nella provincia di Keng Tung. 

Procediamo al villaggio Wan Pin seguendo un percorso non troppo faticoso che ci consente di immergerci nella comunità locale di queste zone remote del Myanmar e di incontrare le tribù Akha, Ann al villaggio Pan Lea, e Lahu.

Al termine rientriamo in hotel a Keng Tung per il pernottamento

Inclusi : Guida turistica, pranzo, permesso trekking, trasporti privati e hotel

19. VOLO A YANGON E VISITE

Nukus_Art_Museum © ChanOJ / CC BY-SAPagoda Shwedagon

Dopo colazione trasferimento in aeroporto per il volo domestico per Yangon.

All’arrivo visitiamo il Tempio Buddista Chauk Htat Gyinoto per la statua di Buddha reclinato lunga ben 72 metri, tra le più grandi in Myanmar.

A seguire continuiamo al Parco Kandawgyi da dove godiamo della bellissima vista della chiatta Karaweik, il sontuoso palazzo costruito negli anni ’70 su una chiatta reale.

Concludiamo la giornata alla famosa Pagoda Shwedagon, la più sacra in Myanmar. La massiccia campana dello stupa centrale è  massive bell of the stupa è placcata in oro e la punta è impreziosita da diamanti, rubini, zaffiri e topazi. Un imperdibile spettacolo ed il posto migliore per concludere il nostro lungo viaggio in Myanmar.

Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel

20. YANGON - PARTENZA

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il vostro volo di partenza.

Inclusi : Trasferimento privato in aeroporto

Itinerari simili

Gran tour del Myanmar

GRAN TOUR DEL MYANMAR

Durata : 15G14N
Da MANDALAY a YANGON

Tour Colori e tradizioni del Nord Vietnam

STRAORDINARIO MYANMAR

Durata : 15G14N
Da YANGON a YANGON
Tour Colori e tradizioni del Nord Vietnam

STORIA DEL MYANMAR E MINORANZE ETNICHE

Durata : 16G15N
Da YANGON a YANGON

Tour Colori e tradizioni del Nord Vietnam

TREKKING AVVENTURA IN MYANMAR

Durata : 17G16N
Da YANGON a YANGON

Richiesta quotazione itinerario

Request of information for the itinerary

Angkor, Battambang and Phnom Penh

Please fill up the form on the right also indicating the number of participants, travel period / dates, hotel category preference and guide language.

We will be in touch with you shortly. Thank you.

CONTACT DETAILS
Email : info@inasiatravel.com
P
h/Wapp : +855 88 88 50 561

15 + 9 =

Q

Pin It on Pinterest

Share This