
ITINERARIO
TOUR NORD LAOS
Durata : 13G12N
Inizio tour : LUANG PRABANG
Fine tour : LUANG PRABANG
Tappe : Luang Prabang, Muang La, Muang Ngoy, Viengthong, Nam Et NPA, Xieng Khouang, Vang Vieng, Luang Prabang
– 12 Pernottamenti con prima colazione
– Guida privata in italiano / inglese
– Trasporti e trasferimenti con mezzo privato
– Ticket visite/escursioni
– Pasti inclusi : 3 pranzi, 3 cene
DESCRIZIONE TOUR
Il Tour Nord Laos è uno straordinario viaggio alla scoperta delle meraviglie naturali del Nord del Paese, tra impressionanti grotte, luoghi di culto e villaggi remoti, a contatto con le tradizioni e l’autenticità dei villaggi remoti.
Un itinerario non convenzionale arricchito dall’esperienza nel Parco Naturale Nam Et e dal safari notturno.
In Laos sono presenti oltre 150 gruppi etnici con ben 82 lingue e dialetti differenti, molti dei quali vivono in aree remote, lontante dalle località turistiche principali. Nei villaggi remoti attraversati dall’itinerario non sono presenti sistemazioni di categoria ed è quindi necessaria una buona capacità di adattamento alle semplici strutture locali. Nei confronti delle minoranze etniche è inoltre richiesto un atteggiamento etico e rispettoso sopratutto in merito all’utilizzo di macchine fotografiche e video.
Il percorso di esempio qui mostrato è circolare e si sviluppa in 13 giorni, con inizio e fine a Luang Prabang, passando dai villaggi tribali di Muang La, Muong Khua, Muong Ngoy, da Xieng Khouang, il sito della Piana delle Giare, e dalla cittadina Vang Vieng. Sono quindi incluse tutte le visite dei templi dell’antica capitale Luang Prabang, le grotte dei “Mille Buddha” Pak Ou e le meravigliose cascate Kuang Si.
In base alle vostre esigenze possiamo estendere, ridurre o combinare l’itinerario con altri percorsi.
ITINERARIO IN BREVE :
01˚G : Arrivo a Luang Prabang
02˚G : Grotte Pak Ou – Kamu Lodge
03˚G : Visite in Luang Prabang – Cerimonia animista
04˚G : Muang La e villaggi tribali
05˚G : Muang Khoua – Muang Ngoy
06˚G : Grotta Tham Kaang, trekking, villaggi
07˚G : Grotta Tham Pha Thok – Parco Nazionale Nam Et
08˚G : Escursione villaggi – Trekking – Safari notturno
09˚G : Trasferimento a Xieng Khouang
10˚G : Piana delle Giare – sito Muang Khoune
11˚G : Trasferimento a Vang Vieng con visite
12˚G : Grotta Tham Phoukham – Luang Prabang
13˚G : Trasf. aeroporto Luang Prabang
PROGRAMMA
ARRIVO – TRASFERIMENTO IN HOTEL
Notte Luang Prabang – Pasti non inclusi
Accoglienza da parte del nostro staff al vostro arrivo all’aeroporto internazionale di Luang Prabang. Trasferimento e sistemazione in Hotel.
GROTTE PAK OU – KAMU LODGE
Notte Kamu Lodge – Pasti : colazione, pranzo, cena
In mattinata ci imbarchiamo per l’escursione privata sul Mekong alle grotte dei Mille Buddha Pak Ou, tra le visite più importanti durante il soggiorno a Luang Prabang, situate alla confluenza tra i fiumi Mekong e Ou. Il santuario consiste in 2 grandi cavità nella roccia calcarea : Tham Ting, la grotta più in basso (30 gradini), e Tham Theung, la grotta più in alto (70 gradini). Per più migliaia di anni è stato un luogo di culto e pellegrinaggio per i fedeli che si recavano a pregare portando in dono un’immagine di Buddha. In seguito a questa tradizione oggi entrambe le cavità ospitano migliaia di statue di Buddha di diverse dimensioni, da pochi centimentri a circa 2 metri, stili e in diverse posizioni spirituali (mudra), dalla medizione al nirvana.
Al termine dell’escursione procediamo in barca al Kamu Lodge, l’ecolodge privato che contribuisce al mantenimento delle culture e tradizioni locali.
Nel pomeriggio è possibile visitare il villaggio Kamu o partecipare ad alcune attività rurali quali la semina e raccolta del riso, pesca tradizionale, gold panning (setacciare l’oro – da Gennaio a Giugno), esercitazioni con l’arco.
VISITE IN LUANG PRABANG E CERIMONIA ANIMISTA
Notte Luang Prabang – Pasti : colazione, cena
In mattinata ci imbarchiamo per il ritorno a Luang Prabang. Durante il trasferimento sosta al villaggio locale Ban Muangkeo noto per la produzione tradizionale di vino di riso. All’arrivo a Luang Prabang inzio visite alle attrazioni più importanti.
Iniziamo ad esplorare l’antica capitale dal Royal Palace Museum, o Museo Nazionale, realizzato nel 1909. Ospita un’importante collezione di preziosi tra cui le statue di Buddha e numerosi doni ricevuti dai dignitari in visita alla corte di Luang Prabang, in particolare la statua d’oro di Buddha Phra Bang da cui prende nome la città. Proseguiamo al Wat Sene Souk Haram, il “Tempio dei 100.000 tesori”, realizzato nel 1718 utilizzando 100.000 pietre estratte dal fiume Mekong. A seguire visitiamo il Wat Xieng Thong, “Monastero della Città d’Oro”,fondato nel 1560, tra i più importanti di Luang Prabang, noto per l’eleganza e la grazia dell’architettura dell’epoca. Sorge sulla punta estrema della penisola, punto d’ingresso del re designato alla vigilia della sua incoronazione.
Nel pomeriggio le visite proseguono all’impressionante stupa del tempio Wat Visoun, edificato nel 1513 durante il regno di Chao Wisunalat (è quindi il più antico dei templi ancora in funzione a Luang Prabang), ma fu ricostruito nel 1896-98 in seguito ad un incendio appiccato dai predatori cinesi del Vessillo Nero nel 1887. Continuiamo al Wat Aham, “Monastero del Cuore in Fiore“, edificato ad inzio XIX secolo, in passato luogo di meditazione ed incontro tra la cultura animista e buddhista. Visitiamo il Wat Mai, il “Il nuovo Monastero”, realizzato nel tardo XVIII secolo è tra i complessi più estesi e pittoreschi di Luang Prabang, riccamente decorato e facilmente distinguibile per i singolari tetti a 5 livelli.
In prima serata ci rechiamo presso un’abitazione locale per assistere e partecipare ad una speciale cerimonia, unica e tradizionale nella cultura laotiana, chiamata Baci.
Il Baci è una cerimonia spirituale che ha origini risalenti al periodo precedente all’introduzione del Buddhismo in Laos. Secondo il credo animista, tuttora praticato, ogni persona possiede 32 spiriti che costituiscono l’essenza spirituale dell’individuo. Il rituale ha la funzione di richiamare e “sincronizzare” gli spiriti, e quindi i relativi effetti sui 32 organi del corpo umano. Si dice che contribuisca anche a bilanciare l’armonia dell’individuo e della comunità. Infatti viene praticata come buon auspicio in diverse occasioni, nascita, matrimonio, partenze, ritorni, inizio anno, etc. In occasione della cerimonia vengono preparati fiori e dolci e vengono recitati i mantra. Al termine i partecipanti ricevono benedizioni individualmente..
MUANG LA – VILLAGGI TRIBALI
Notte Muang La – Pasti : colazione
Iniziamo la parte del viaggio che ci porta nelle remote aree del Nord Laos seguendo percorsi che attraversano montagne e paesaggi incredibili abitati da etnie locali dai colorati costumi.
Raggiungiamo la provincia di Oudomxay che ospita ben 23 gruppi etnici. Durante il trasferimento faremo diverse soste per aver l’opportunità di incontrare gli abitanti e conoscere le loro antiche tradizioni.
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo la nostra destinazione, il villaggio rurale Muang La. Dopo il checkin nella homestay avrete del tempo libero a vostra disposizione per passeggiare nei dintorni del villaggio ed incontrare gli abitanti dell’etnia Khmu e visitare il sacro tempio nelle vicinanze.
MUONG NGOY – VILLAGGI TRIBALI
Notte Muong Ngoy – Pasti : colazione
Proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Laos in direzione Muong Khoua dove ci imbarchiamo su una tradizionale barca per una piacevole crociera sul fiume Nam Ou verso Muong Ngoy, il piccolo villaggio dagli incredibili paesaggi circondati da montagne.Sistemazione nella Guest house locale.kong..
GROTTE E VILLAGGI TRIBALI
Notte Muong Ngoy – Pasti : colazione, pranzo
In mattinata iniziamo la camminata di circa 30 minuti che ci conduce alla grotta Tham Kaang utilizzata come rifugio durante la Seconda Guerra di Indocina (1962-1975), in Laos conosciuta come The Secret War. Durante questo difficile periodo migliaia di civili delle aree rurali furono costretti a cercar riparo in caverne, che pur se non confortevoli, mantenevano accesa la speranza di salvezza. Per evitare di farsi scorgere dai raid aerei i contadini erano costretti a coltivare le risaie durante la notte.
Tham Kaang fortunatamente non fu danneggiata dai bombardamenti. Il contesto è estremamente scenico, tra incredibili paesaggi, verdi risaie ed il corso d’acqua che esce dalla grotta. È possibile esplorarla solo per circa 15 metri, fin dove la profondità lo consente. Al termine della visita procediamo l’escursione a piedi (circa 1h-1h30’ – camminata semplice tra i campi di riso) al villaggio Ban Houay Boor abitato dalle etnie Khmu e T’ai Deng.
Dopo il pranzo presso un’abitazione locale proseguiamo al villaggio Ban Na (circa 1h – camminata semplice tra i campi di riso). Al termine ritorniamo alla guest house in Muong Ngoy.
VIENGTHONG
Pernottamento Viengthong – Pasti : colazione
Escursione in barca di circa 1h sul fiume Nam Ou in direzione Nong Khieu. All’arrivo visita della bellissima grotta Tham Pha Thok. (70 gradini).
Procediamo con il trasferimento in auto seguendo un percorso naturale di montagne e formazioni carsiche che ci conduce nella provincia Houaphanh, nel Nord est Laos, a Viengthong, sede del Parco Nazionale Nam Et Phou Louey NPA (National Protected Area) http://www.namet.org/wp/en/. Durante il trasferimento facciamo alcune soste per visitare i villaggi di montagna e conocere da vicino il loro stile di vita quotidiano.
Giunti al Parco Nazionale procediamo al checkin nell’Ecolodge. Tempo a disposizione per passeggiare nei dintorni o per visitare le hot spring. (Nell’ecolodge sono disponibili solo sistemazioni molto basic).
NAM ET NATIONAL PARK – SAFARI SERALE
Pernottamento Nam Et NPA – Pasti : colazione, pranzo, cena
(*) ESCURSIONE DI GRUPPO (PRIVATA CON SUPPLEMENTO)
Alle ore 8.00 partenza da Viengthong in minibus per il villaggio Ban Son Koua (1h30’ circa) abitato dall’etnia Khmu, seguendo un itinerario immerso in un bellissimo paesaggio di montagna con molti tornanti. All’arrivo incontriamo la guida tribale che ci attende per accompagnarci nella visita al villaggio e spiegarci la tradizione animista locale. Proseguiamo a bordo di un’imbarcazione locale sul fiume Nam Nern per circa 1h30’ in un’affascinante scenario di verdi risie e lussureggianti foreste. All’arrivo al parco nazionale si procede alle sistemazioni nelle caratteristiche capanne di bamboo in prossimità del fiume.
Dopo il pranzo nell’ecolodge segue un breve briefing introduttivo da parte del personale del parco per conoscere l’attività di salva guardia dell’ambiente e delle specie protette nel parco.
A metà pomeriggio ci imbarchiamo nuovamente per un’escursione sul fiume di circa 45 minuti. Proseguiamo a piedi nella foresta dove la guida locale ci spiegherà come riconoscere le traccie animali e metterà in evidenza la presenza della fauna selvatica del parco.
In barca risaliamo il fiume fino al punto designato per consumare la cena pic-nic intorno ad un falò, mentre lo staff locale ci racconterà delle tradizioni folcloristiche dell’etnia Khmu e ci introdurrà alcune informazioni utili su come si svolgerà il safari serale.
Dopo cena, circa 2-3 h dopo il tramonto, iniziamo l’escursione serale proseguendo in barca lungo il fiume a motore spento. Le guide saranno munite solo di torce per cercare di individuare la fauna selvatica. Le aspettative di riuscire a vedere qualche esemplare non devranno essere troppo ottimistiche considerando il numero contenuto di animali nel parco e la loro naturale diffidenza verso gli umani. È fondamentale rispettare l’assoluto silenzio e mantenere le torce spente. Qualora le guide dovessere avvistare un animale ci daranno un chiaro segnale per invitarci ad accendere le nostre torce. Le specie animali che vivono nel parco e che, con molta pazienza e molta fortuna potrebbe capitare di riuscire a scorgere, sono il cerco Sambar, lontre, varie specie di civette, loris, porcospino e gufi. Al termine rientro all’Ecolodge per il pernottamento.
NAM ET NPA – XIENG KHOUNAG
Notte Xieng Khouang – Pasti : colazione
Prima di colazione la guida ci accompagnerà per una passeggiata nella giungla per mostrarci alcune piante medicinali e spiegarci l’utilizzo da parte degli abitanti del villaggio. Rientro all’Ecolodge per colazione.
Dopo colazione inziamo il trasferimento in barca per ritornare al villaggio Ban Son Koua. Si procederà a motori spenti seguengo la corrente del fiume mentre la guida ci indicherà la fauna locale durante il percorso.
Riprendiamo il nostro mezzo e proseguiamo per Xieng Khouang, una zona altamente colpita dai bombardamenti americani durante la Guerra del Vietnam. L’itinerario è paesaggisticamente entusiasmante e riflette l’autentico paesaggio del Laos. Non è comune incontrare molti altri turisti da queste parti. Il percorso è lungo ma faremo diverse soste dove non mancheranno interessanti spunti fotografici.
PIANA DELLE GIARE – MUANG KHOUNE
Pernottamento Xieng Khounag – Pasti : colazione
Al mattino raggiungiamo la Piana delle Giare, il sito archeologico di notevoli dimensioni dove centinaie di grandi giare sono adagiate sul grande plateau. Gli archeologi sostengono che le giare siano datate circa 2000 anni ma tuttavia non hanno ancora trovato una concreta spiegazione al loro reale utilizzo, che siano state utilizzate come urne funerarie o semplicemente per contenere il famoso riso di vino.
Proseguiamo per Muang Khoune, un tempo capitale del principato autonomo Tai Muang Phoan nel XVI secolo, pesantemente danneggiata dai bombardamenti americani. Durante il percorso visitiamo i villaggi delle minoranze etniche Thai Dam (Thai Neri) e Phuan. Visitiamo le rovine del tempio Wat Phia Wat edificato nel XVI secolo tuttora luogo di culto per i fedeli. A seguire visitamo le rovine del tempio Wat Tha Foune realizzato nel XIV secolo in stile Ayutthaya con la tipica forma a campana.
Tempo permettendo visitiamo i siti 2 e 3 della Piana delle Giare, situati in zona Mouang Khoune.
VANG VIENG – VILLAGGI LOCALI
Pernottamento Vang Vieng – Pasti : colazione
Iniziamo la giornata con la visita all’autentico Mercato Centrale di Xieng Khoang. A seguire partiamo per il lungo trasferimento per Vang Vieng. Il percorso è tra i più difficili in sud est Asia ed il viaggio potrebbe risultare stancante. Tuttavia è una rara occasione di immergersi nel colore dei villaggi rurali.
Nel tardo pomeriggio arriviamo a Vang Vieng : più che una città è un grande villaggio dove la vera attrattiva del luogo è sicuramente l’incantevole paesaggio carsico, disseminato di gallerie e grotte inesplorate “paradiso degli speleologi”. Alcune grotte hanno nomi che ricorrono nella mitologia locale e si dice che tutte siano abitate dagli spiriti. Dopo il checkin in hotel attraversiamo il fiume e raggiungiamo il villaggio Ban Huai Ngai che visiteremo per conoscere lo stile di vita locale.
GROTTE THAM PHOU KHAM – LUANG PRABANG
Notte Luang Prabang – Pasti : colazione
In mattina ci attende un’escursione non convenzionale a bordo di un trattore locale attraverso i campi di riso per la visita delle grotte Tham Phoukham, tra le più belle del Paese. L’ingresso alla grotta non è sicuramente delle più semplici. Tuttavia, per chi non se la sente di avventurarsi all’interno, potrà rilassari godendosi il meraviglioso contesto naturale o approfittarne per un bagno rinfrescante nella piscina naturale di fronte all’ingresso della grotta. Segue il trasferimento per Luang Prabang.
TRASFERIMENTO AEROPORTO
No pernottamento – Pasti : colazione
Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Luang Prabang in tempo utile per il vostro volo in uscita.
INFO

ITINERARI STESSA DURATA

Il Tour Nord Laos è uno straordinario viaggio alla scoperta delle meraviglie naturali del Nord del Paese, tra impressionanti grotte, luoghi di culto e villaggi remoti, a contatto con le tradizioni e l’autenticità dei villaggi remoti.
Un itinerario non convenzionale arricchito dall’esperienza nel Parco Naturale Nam Et e dal safari notturno.
In Laos sono presenti oltre 150 gruppi etnici con ben 82 lingue e dialetti differenti, molti dei quali vivono in aree remote, lontante dalle località turistiche principali. Nei villaggi remoti attraversati dall’itinerario non sono presenti sistemazioni di categoria ed è quindi necessaria una buona capacità di adattamento alle semplici strutture locali. Nei confronti delle minoranze etniche è inoltre richiesto un atteggiamento etico e rispettoso sopratutto in merito all’utilizzo di macchine fotografiche e video.
Il percorso di esempio qui mostrato è circolare e si sviluppa in 13 giorni, con inizio e fine a Luang Prabang, passando dai villaggi tribali di Muang La, Muong Khua, Muong Ngoy, da Xieng Khouang, il sito della Piana delle Giare, e dalla cittadina Vang Vieng. Sono quindi incluse tutte le visite dei templi dell’antica capitale Luang Prabang, le grotte dei “Mille Buddha” Pak Ou e le meravigliose cascate Kuang Si.
In base alle vostre esigenze possiamo estendere, ridurre o combinare l’itinerario con altri percorsi.
ITINERARIO IN BREVE :
01˚G : Arrivo a Luang Prabang
02˚G : Grotte Pak Ou – Kamu Lodge
03˚G : Visite in Luang Prabang –Cerimonia animista
04˚G : Trasferimento a Muang La e villaggi tribali
05˚G : Trasferimento a Muang Khoua – Muang Ngoy
06˚G : Grotta Tham Kaang, trekking – villaggi locali
07˚G : Nong Khieu – Grotta Tham Pha Thok – Parco Nazionale Nam Et
08˚G : Escursione villaggi – Trekking – Safari notturno
09˚G : Trasferimento a Xieng Khouang
10˚G : Piana delle Giare – sito Muang Khoune
11˚G : Trasferimento a Vang Vieng con visite
12˚G : Escursione grotta Tham Phoukham – Luang Prabang
13˚G : Trasferimento aeroporto Luang Prabang
GRAN TOUR DEL LAOS
ARRIVO – TRASFERIMENTO IN HOTEL
Pernottamento a Luang Prabang – Pasti non inclusi
Accoglienza da parte del nostro staff al vostro arrivo all’aeroporto internazionale di Luang Prabang. Trasferimento e sistemazione in Hotel.
GROTTE PAK OU – KAMU LODGE
Pernottamento in Kamu Lodge – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
In mattinata ci imbarchiamo per l’escursione privata sul Mekong alle grotte dei Mille Buddha Pak Ou, tra le visite più importanti durante il soggiorno a Luang Prabang, situate alla confluenza tra i fiumi Mekong e Ou. Il santuario consiste in 2 grandi cavità nella roccia calcarea : Tham Ting, la grotta più in basso (30 gradini), e Tham Theung, la grotta più in alto (70 gradini). Per più migliaia di anni è stato un luogo di culto e pellegrinaggio per i fedeli che si recavano a pregare portando in dono un’immagine di Buddha. In seguito a questa tradizione oggi entrambe le cavità ospitano migliaia di statue di Buddha di diverse dimensioni, da pochi centimentri a circa 2 metri, stili e in diverse posizioni spirituali (mudra), dalla medizione al nirvana.
Al termine dell’escursione procediamo in barca al Kamu Lodge, l’ecolodge privato che contribuisce al mantenimento delle culture e tradizioni locali.
Nel pomeriggio è possibile visitare il villaggio Kamu o partecipare ad alcune attività rurali quali la semina e raccolta del riso, pesca tradizionale, gold panning (setacciare l’oro – da Gennaio a Giugno), esercitazioni con l’arco.
VISITE IN LUANG PRABANG E CERIMONIA ANIMISTA
Pernottamento in Luang Prabang – Pasti inclusi : colazione, cena
In mattinata ci imbarchiamo per il ritorno a Luang Prabang. Durante il trasferimento sosta al villaggio locale Ban Muangkeo noto per la produzione tradizionale di vino di riso. All’arrivo a Luang Prabang inzio visite alle attrazioni più importanti.
Iniziamo ad esplorare l’antica capitale dal Royal Palace Museum, o Museo Nazionale, realizzato nel 1909. Ospita un’importante collezione di preziosi tra cui le statue di Buddha e numerosi doni ricevuti dai dignitari in visita alla corte di Luang Prabang, in particolare la statua d’oro di Buddha Phra Bang da cui prende nome la città. Proseguiamo al Wat Sene Souk Haram, il “Tempio dei 100.000 tesori”, realizzato nel 1718 utilizzando 100.000 pietre estratte dal fiume Mekong. A seguire visitiamo il Wat Xieng Thong, “Monastero della Città d’Oro”,fondato nel 1560, tra i più importanti di Luang Prabang, noto per l’eleganza e la grazia dell’architettura dell’epoca. Sorge sulla punta estrema della penisola, punto d’ingresso del re designato alla vigilia della sua incoronazione.
Nel pomeriggio le visite proseguono all’impressionante stupa del tempio Wat Visoun, edificato nel 1513 durante il regno di Chao Wisunalat (è quindi il più antico dei templi ancora in funzione a Luang Prabang), ma fu ricostruito nel 1896-98 in seguito ad un incendio appiccato dai predatori cinesi del Vessillo Nero nel 1887. Continuiamo al Wat Aham, “Monastero del Cuore in Fiore“, edificato ad inzio XIX secolo, in passato luogo di meditazione ed incontro tra la cultura animista e buddhista. Visitiamo il Wat Mai, il “Il nuovo Monastero”, realizzato nel tardo XVIII secolo è tra i complessi più estesi e pittoreschi di Luang Prabang, riccamente decorato e facilmente distinguibile per i singolari tetti a 5 livelli.
In prima serata ci rechiamo presso un’abitazione locale per assistere e partecipare ad una speciale cerimonia, unica e tradizionale nella cultura laotiana, chiamata Baci.
Il Baci è una cerimonia spirituale che ha origini risalenti al periodo precedente all’introduzione del Buddhismo in Laos. Secondo il credo animista, tuttora praticato, ogni persona possiede 32 spiriti che costituiscono l’essenza spirituale dell’individuo. Il rituale ha la funzione di richiamare e “sincronizzare” gli spiriti, e quindi i relativi effetti sui 32 organi del corpo umano. Si dice che contribuisca anche a bilanciare l’armonia dell’individuo e della comunità. Infatti viene praticata come buon auspicio in diverse occasioni, nascita, matrimonio, partenze, ritorni, inizio anno, etc. In occasione della cerimonia vengono preparati fiori e dolci e vengono recitati i mantra. Al termine i partecipanti ricevono benedizioni individualmente.
MUANG LA – VILLAGGI TRIBALI
Pernottamento a Muang La – Pasti inclusi : colazione
Iniziamo la parte del viaggio che ci porta nelle remote aree del Nord Laos seguendo percorsi che attraversano montagne e paesaggi incredibili abitati da etnie locali dai colorati costumi.
Raggiungiamo la provincia di Oudomxay che ospita ben 23 gruppi etnici. Durante il trasferimento faremo diverse soste per aver l’opportunità di incontrare gli abitanti e conoscere le loro antiche tradizioni.
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo la nostra destinazione, il villaggio rurale Muang La. Dopo il checkin nella homestay avrete del tempo libero a vostra disposizione per passeggiare nei dintorni del villaggio ed incontrare gli abitanti dell’etnia Khmu e visitare il sacro tempio nelle vicinanze.
MUONG NGOY – VILLAGGI TRIBALI
Pernottamento a Muong Ngoy – Pasti inclusi : colazione
Proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Laos in direzione Muong Khoua dove ci imbarchiamo su una tradizionale barca per una piacevole crociera sul fiume Nam Ou verso Muong Ngoy, il piccolo villaggio dagli incredibili paesaggi circondati da montagne.Sistemazione nella Guest house locale.
MUONG NGOY – GROTTE E VILLAGGI TRIBALI
Pernottamento a Muong Ngoy – Pasti inclusi : colazione, pranzo
In mattinata iniziamo la camminata di circa 30 minuti che ci conduce alla grotta Tham Kaang utilizzata come rifugio durante la Seconda Guerra di Indocina (1962-1975), in Laos conosciuta come The Secret War. Durante questo difficile periodo migliaia di civili delle aree rurali furono costretti a cercar riparo in caverne, che pur se non confortevoli, mantenevano accesa la speranza di salvezza. Per evitare di farsi scorgere dai raid aerei i contadini erano costretti a coltivare le risaie durante la notte.
Tham Kaang fortunatamente non fu danneggiata dai bombardamenti. Il contesto è estremamente scenico, tra incredibili paesaggi, verdi risaie ed il corso d’acqua che esce dalla grotta. È possibile esplorarla solo per circa 15 metri, fin dove la profondità lo consente.
Al termine della visita procediamo l’escursione a piedi (circa 1h-1h30’ – camminata semplice tra i campi di riso) al villaggio Ban Houay Boor abitato dalle etnie Khmu e T’ai Deng.
Dopo il pranzo presso un’abitazione locale proseguiamo al villaggio Ban Na (circa 1h – camminata semplice tra i campi di riso). Al termine ritorniamo alla guest house in Muong Ngoy.
VIENGTHONG
Pernottamento in Viengthong – Pasti inclusi : colazione
Escursione in barca di circa 1h sul fiume Nam Ou in direzione Nong Khieu. All’arrivo visita della bellissima grotta Tham Pha Thok. (70 gradini).
Procediamo con il trasferimento in auto seguendo un percorso naturale di montagne e formazioni carsiche che ci conduce nella provincia Houaphanh, nel Nord est Laos, a Viengthong, sede del Parco Nazionale Nam Et Phou Louey NPA (National Protected Area) http://www.namet.org/wp/en/. Durante il trasferimento facciamo alcune soste per visitare i villaggi di montagna e conocere da vicino il loro stile di vita quotidiano.
Giunti al Parco Nazionale procediamo al checkin nell’Ecolodge. Tempo a disposizione per passeggiare nei dintorni o per visitare le hot spring. (Nell’ecolodge sono disponibili solo sistemazioni molto basic).
TREKKING NAM ET NATIONAL PARK(*)
SAFARI SERALE
Pernottamento a Nam Et NPA – Pasti inclusi : colazione, pranzo, cena
(*) ESCURSIONE DI GRUPPO (PRIVATA CON SUPPLEMENTO)
Alle ore 8.00 partenza da Viengthong in minibus per il villaggio Ban Son Koua (1h30’ circa) abitato dall’etnia Khmu, seguendo un itinerario immerso in un bellissimo paesaggio di montagna con molti tornanti. All’arrivo incontriamo la guida tribale che ci attende per accompagnarci nella visita al villaggio e spiegarci la tradizione animista locale. Proseguiamo a bordo di un’imbarcazione locale sul fiume Nam Nern per circa 1h30’ in un’affascinante scenario di verdi risie e lussureggianti foreste. All’arrivo al parco nazionale si procede alle sistemazioni nelle caratteristiche capanne di bamboo in prossimità del fiume.
Dopo il pranzo nell’ecolodge segue un breve briefing introduttivo da parte del personale del parco per conoscere l’attività di salva guardia dell’ambiente e delle specie protette nel parco.
A metà pomeriggio ci imbarchiamo nuovamente per un’escursione sul fiume di circa 45 minuti. Proseguiamo a piedi nella foresta dove la guida locale ci spiegherà come riconoscere le traccie animali e metterà in evidenza la presenza della fauna selvatica del parco.
In barca risaliamo il fiume fino al punto designato per consumare la cena pic-nic intorno ad un falò, mentre lo staff locale ci racconterà delle tradizioni folcloristiche dell’etnia Khmu e ci introdurrà alcune informazioni utili su come si svolgerà il safari serale.
Dopo cena, circa 2-3 h dopo il tramonto, iniziamo l’escursione serale proseguendo in barca lungo il fiume a motore spento. Le guide saranno munite solo di torce per cercare di individuare la fauna selvatica. Le aspettative di riuscire a vedere qualche esemplare non devranno essere troppo ottimistiche considerando il numero contenuto di animali nel parco e la loro naturale diffidenza verso gli umani. È fondamentale rispettare l’assoluto silenzio e mantenere le torce spente. Qualora le guide dovessere avvistare un animale ci daranno un chiaro segnale per invitarci ad accendere le nostre torce. Le specie animali che vivono nel parco e che, con molta pazienza e molta fortuna potrebbe capitare di riuscire a scorgere, sono il cerco Sambar, lontre, varie specie di civette, loris, porcospino e gufi. Al termine rientro all’Ecolodge per il pernottamento.
TREKKING NAM ET NPA – XIENG KHOUANG
Pernottamento a Xieng Khouang – Pasti inclusi : colazione
Prima di colazione la guida ci accompagnerà per una passeggiata nella giungla per mostrarci alcune piante medicinali e spiegarci l’utilizzo da parte degli abitanti del villaggio. Rientro all’Ecolodge per colazione.
Dopo colazione inziamo il trasferimento in barca per ritornare al villaggio Ban Son Koua. Si procederà a motori spenti seguengo la corrente del fiume mentre la guida ci indicherà la fauna locale durante il percorso.
Riprendiamo il nostro mezzo e proseguiamo per Xieng Khouang, una zona altamente colpita dai bombardamenti americani durante la Guerra del Vietnam. L’itinerario è paesaggisticamente entusiasmante e riflette l’autentico paesaggio del Laos. Non è comune incontrare molti altri turisti da queste parti. Il percorso è lungo ma faremo diverse soste dove non mancheranno interessanti spunti fotografici.
PIANA DELLE GIARE – SITO MUANG KHOUNE
Pernottamento a Xieng Khouang – Pasti inclusi : colazione
Al mattino raggiungiamo la Piana delle Giare, il sito archeologico di notevoli dimensioni dove centinaie di grandi giare sono adagiate sul grande plateau. Gli archeologi sostengono che le giare siano datate circa 2000 anni ma tuttavia non hanno ancora trovato una concreta spiegazione al loro reale utilizzo, che siano state utilizzate come urne funerarie o semplicemente per contenere il famoso riso di vino.
Proseguiamo per Muang Khoune, un tempo capitale del principato autonomo Tai Muang Phoan nel XVI secolo, pesantemente danneggiata dai bombardamenti americani. Durante il percorso visitiamo i villaggi delle minoranze etniche Thai Dam (Thai Neri) e Phuan. Visitiamo le rovine del tempio Wat Phia Wat edificato nel XVI secolo tuttora luogo di culto per i fedeli. A seguire visitamo le rovine del tempio Wat Tha Foune realizzato nel XIV secolo in stile Ayutthaya con la tipica forma a campana.
Tempo permettendo visitiamo i siti 2 e 3 della Piana delle Giare, situati in zona Mouang Khoune.
VANG VIENG – VILLAGGI LOCALI
Pernottamento a Vang Vieng – Pasti inclusi : colazione
Iniziamo la giornata con la visita all’autentico Mercato Centrale di Xieng Khoang. A seguire partiamo per il lungo trasferimento per Vang Vieng. Il percorso è tra i più difficili in sud est Asia ed il viaggio potrebbe risultare stancante. Tuttavia è una rara occasione di immergersi nel colore dei villaggi rurali.
Nel tardo pomeriggio arriviamo a Vang Vieng : più che una città è un grande villaggio dove la vera attrattiva del luogo è sicuramente l’incantevole paesaggio carsico, disseminato di gallerie e grotte inesplorate “paradiso degli speleologi”. Alcune grotte hanno nomi che ricorrono nella mitologia locale e si dice che tutte siano abitate dagli spiriti. Dopo il checkin in hotel attraversiamo il fiume e raggiungiamo il villaggio Ban Huai Ngai che visiteremo per conoscere lo stile di vita locale.
GROTTE THAM PHOU KHAM – LUANG PRABANG
Pernottamento a Luang Prabang – Pasti inclusi : colazione
In mattina ci attende un’escursione non convenzionale a bordo di un trattore locale attraverso i campi di riso per la visita delle grotte Tham Phoukham, tra le più belle del Paese. L’ingresso alla grotta non è sicuramente delle più semplici. Tuttavia, per chi non se la sente di avventurarsi all’interno, potrà rilassari godendosi il meraviglioso contesto naturale o approfittarne per un bagno rinfrescante nella piscina naturale di fronte all’ingresso della grotta. Segue il trasferimento per Luang Prabang.
TRASFERIMENTO IN AEROPORTO
No pernottamento – Pasti inclusi : colazione
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Luang Prabang in tempo utile per il vostro volo in uscita.

ITINERARIO
TOUR NORD LAOS
Durata : 13G12N
Inizio tour : LUANG PRABANG
Fine tour : LUANG PRABANG
Tappe : Luang Prabang, Muang La, Muang Ngoy, Viengthong, Nam Et NPA, Xieng Khouang, Vang Vieng, Luang Prabang
– 12 Pernottamenti con prima colazione
– Guida privata in italiano / inglese
– Trasporti e trasferimenti con mezzo privato
– Ticket visite/escursioni
– Pasti inclusi : 3 pranzi, 3 cene