TOUR NATURA IN LAOS
18 GIORNI
NATURA
PRIVATI
RICHIEDI QUOTAZIONE
ITINERARIO IN BREVE
Il Tour natura in Laos è senza dubbio tra i percorsi di viaggio meno convenzionali in quanto oltre alle località più popolari sono incluse le aree remote del nord e del centro Laos al di fuori dei percorsi battuti.
Visita Luang Prabang, ‘Città del Buddha d’Oro’, la leggendaria capitale del Regno Lan Xang, patrimonio mondiale UNESCO dal 1995, ammira la bellezza delle cascate Kuang Si e naviga nel fiume Mekong alla scoperta delle Grotte Pak Ou, o “Grotte dei Mille Buddha”, da secoli un importante luogo di culto e pellegrinaggio.
Visita Vang Vieng, la cittadina incorniciata da uno scenario di montagne carsiche, foreste lussureggianti e grotte impressionanti, e Vientiane, la tranquilla capitale del Laos adagiata sulle rive del fiume Mekong.
Scopri l’autenticità dei numerosi gruppi etnici e dei villaggi tribali a Luang Namtha, per conoscere le antiche tradizioni e lo stile di vita quotidiano, ed esplora l’incredibile grotta di Konglor nel centro Laos.
Esplora il sud Laos per un’indimenticabile esperienza naturalistica al Plateau Bolaven, alle incredibili cascate Tad Fane, Li Phi e Khone Papheng, e a Don Khong e Don Khone nell’area delle ‘4000 isole‘.
Questo itinerario è sviluppato interamente via terra, da Luang Prabang a Pakse. Può essere personalizzato in base alle vostre esigenze di viaggio, combinato con altri percorsi e proseguire via terra in Cambogia.
* Per questo viaggio è fondamentale tenere in considerazione che in alcune tappe non sono disponibili alloggi di alto livello ed è quindi indispensabile una buona dose di adattamento ai comfort locali.
Durata : 18G 17N
Da : LUANG PRABANG
A :PAKSE (or continue to Cambodia)
Tappe : Luang Prabang, Pakbeng, Luang Namtha, Oudomxai, Muang Sing, Muang La, Muong Ngoy, Xieng Khouang, Vang Vieng, Vientiane, Konglor, Pakse, Plateau Bolaven, Tad Lo, Champassak, Don Khong, 4000 island
ITINERARIO
01. ARRIVO A LUANG PRABANG
Vista su Luang Prabang
Accoglienza del nostro staff al vostro arrivo a Luang Prabang, l’antica capitale del Regno Lan Xang situata sulla penisola alla confluenza dei fiumi Mekong e Nam, patrimonio mondiale UNESCO dal 1995, le cui origini risalgono all’antica città Muang Sua edificata nel 698.
Trasferimento e sistemazione in hotel.
Inclusi : Trasferimento privato dall’aeroporto e hotel
02. LUANG PRABANG
National Museum
Alle 5:30 del mattino assistiamo alla cerimonia Tak Bak, la questua dei monaci, un’antica tradizione religiosa buddista asiatica praticata con particolare costanza solo a Luang Prabang. Ogni mattina, da circa 2500 anni, centinaia di monaci si incamminano a piedi scalzi dai rispettivi templi verso il centro della città. Formando una lunga fila percorrono lentamente le strade per raccogliere l’elemosina, sopratutto ‘sticky rice’ – riso appiccicoso – donata dai fedeli, che li attendono in silenzio sui marciapiedi, in cambio di preghiere e benedizioni.
Al termine rientriamo in hotel per colazione e a seguire iniziamo le visite a piedi ai monumenti più importanti.
Dopo colazione proseguiamo le visite al Museo Nazionale: un tempo Palazzo Reale, oggi ospita un’importante collezione di preziosi tra cui statue di Buddha e molti altri oggetti donati da dignitari in visita alla corte di Luang Prabang. Proseguiamo con una passeggiata nelle tranquille stradine della città tra gli edifici del periodo coloniale per ammirarne l’architettura e per conoscere la loro funzione originale.
A seguire visitiamo il tempio Wat Sene Souk Haram, o ‘Tempio dei 100.000 tesori‘, costruito nel 1718 utilizzando 100.000 pietre estratte dal fiume Mekong, e il Wat Xieng Thong, o ‘Monastero della città d’oro‘, fondato nel 1560, tra i più importanti a Luang Prabang, noto per la grazia e l’eleganza dell’architettura.
Continuiamo al Wat Visoun, costruito nel 1513, al Wat Aham, o ‘Monastero del cuore in fiore’, costruito all’inizio del XIX secolo come luogo di meditazione e incontro tra la cultura animista e buddista, e al Wat Mai, ‘Nuovo Monastero‘, edificato alla fine del XVIII secolo, tra i templi più complessi e pittoreschi della città, riccamente decorato e facilmente distinguibile per il singolare tetto a 5 livelli, e al Wat Phonphao noto per la bellissima architettura, situato su una piccola collina che offre un sublime panorama su Luang Prabang.
Nel tardo pomeriggio saliamo a piedi sul Monte Phousi per visitare il sacro stupa dorato e per ammirare il bellissimo panorama sulla città e il romantico tramonto sul Mekong.
In serata merita senz’altro una passeggiata al Night Market, sulla via centrale di Luang Prabang, per incontrare i commercianti locali che vendono l’artigianato delle minoranze etniche di zona.
Inclusi : Guida turistica, barca, tickets, trasporti privati e hotel
03. CASCATE KUANG SI E VILLAGGI LOCALI
Cascate Kuang Si
Dopo colazione trasferimento a Ban Long Lao per la visita ai villaggi etnici Khmu Ban Long Lao e Nung Ban Long Lao Song. Osserviamo lo stile di vita locale di questi due gruppi etnici che, nonostante le considerevoli differenze culturali, sono in grado di condividere serenamente lo stesso ambiente, le attività lavorative e la scuola.
A seguire procediamo verso la periferia di Luang Prabang alle incredibili cascate Kuang Si. Durante il percorso facciamo una breve sosta (40 minuti circa) al Buffalo Dairy Farm ed alcuni villaggi abitati dalle minoranze etniche.
Giunti alle cascate tempo libero a disposizione per una nuotata rinfrescante nelle acque turchesi, per esplorare i sentieri che penetrano nella foresta o semplicemente per rilassarsi incorniciati in questo incantevole scenario naturale.
Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel
04. GROTTE PAK OU - PAKBENG
Statue di Buddha alle grotte Pak Ou
Dopo colazione trasferimento al molo e imbarco per la crociera sul fiume a Pakbeng. Durante il percorso sostiamo alle Grotte Pak Ou, meglio note come le ‘Grotte dei Mille Buddha‘. Situate sulla confluenza dei fiumi Mekong e Ou sono una delle visite imperdibili durante un viaggio in Laos.
Il santuario consiste in 2 grandi caverne in roccia calcarea: Tham Ting, la cavità inferiore, raggiungibile salendo la scala di 30 gradini, e Tham Theung, la cavità superior, raggiungibile salendo la scala di 70 gradini. Le grotte Pak Ou sono da molti secoli un importante luogo di culto per i fedeli che, recandosi in pellegrinaggio in questo luogo, portano in dono una immagine del Buddha. In seguito a questa tradizione oggi entrambe le cavità ospitano migliaia di statue di Buddha di diverse dimensioni, da pochi centimetri a circa 2 metri, in diversi stili e posizioni spirituali (mudra), dalla meditazione all’ascesa al nirvana.
A seguire sostiamo al villaggio Ban Baw, noto per la produzione del “Lao Whiskey”, la popolare bevanda alcolica prodotta con il riso fermentato.
Arrivo a Pakbeng prima del tramonto e sistemazione in hotel.
Inclusi : Guida turistica, barca, tickets, trasporti privati e hotel
05. OUDOMXAI - LUANG NAMTHA
Area remota in Laos
Al mattino presto visitiamo il mercato di Pakbeng: un’interessante esperienza per osservare lo stile di vita delle tribù di collina.
A seguire procediamo a Luang Namtha seguendo un itinerario che attraversa le montagnose province del nord Laos.
Durante il percorso sostiamo per visitare i villaggi tribali a Oudomxay, la province che ospita 23 gruppi etnici, tra cui Hmong e Khmu.
Nel pomeriggio proseguiamo il trasferimento a Luang Namtha.
Inclusi : Guida turistica, trasporti privati, sistemazione in guesthouse
06. MUANG SING
Villaggio locale a Muang Sing
Dopo colazione trasferimento a Muang Sing, nell’omonimo distretto, al confine con Myanmar e Cina.
Il villaggio rurale è collocato in un paesaggio di montagne con un’elevazione tra 500 e 2000 metri, con bellissime foreste e campi coltivati, abitato dalle minoranze Tai Lue e Tai Neua a valle e Akha in collina.
Dopo pranzo proseguiamo con la visita ad alcuni villaggi tribali, tra cui Ban Nam Ded e Ban Nam Mai, e allo stupa Chieng Tung.
Al termine trasferimento e sistemazione in guesthouse a Muang Sing.
Inclusi : Guida turistica, trasporti privati, sistemazione in guesthouse
07. MUANG LA
Villaggio tribale di collina
Dopo colazione visitiamo il villaggio Muang Sing. A seguire iniziamo il trasferimento a Muang La, il villaggio rurale dominato dal tempio Pha Chiao Sing Kham.
Arrivo a Muang La nel pomeriggio e check-in in guesthouse.
A seguire visitiamo i dintorni per osservare lo stile di vita della tribù Khamu.
Procediamo al santuario Phra Chao Song Kham, importante riferimento religioso per il pellegrinaggio locale.
Inclusi : Guida turistica, trasporti privati, sistemazione in guesthouse
08. TREKKING A PAK KHAI E BAN PHAVIE
Area rurale in Laos
Al mattino presto trasferimento a Pak Khai seguendo un percorso che offre una bellissima vista sul fiume Pak Nam, sulle risaie a terrazza e sui piccoli villaggi sulla riva del fiume.
All’arrivo iniziamo il trekking seguendo il ruscello che si snoda nella rigogliosa vegetazione. Durante l’escursione incontriamo gli abitanti locali impegnati nelle tipiche attività di zona: lavoro nelle risaie, caccia e pesca nel ruscello.
Proseguendo oltre ci addentriamo nella foresta pluviale e dopo circa 1h30′ raggiungiamo il villaggio Ban Phavie sulla cima della collina abitato dalla tribù Khamu.
Nel pomeriggio continuiamo con la visita alle cascate in zona dove, meteo permettendo, approfittiamo di un bagno rinfrescante cullati dalla leggera brezza e dal rilassante contesto naturale.
Alle 14.30 circa iniziamo il percorso di rientro a Muang La.
Inclusi : Guida turistica, pranzo picnic, permesso trekking, trasporti privati, sistemazione in guesthouse
09. MUONG KHOUA – MUONG NGOY
Tribú di collina
Dopo colazione continuiamo al molo di Muang Khoua e ci imbarchiamo per il trasferimento via fiume a Muang Ngoy a bordo di un’imbarcazione tradizionale.
Navigando lentamente sul fiume Nam Ou attraversiamo l’incredibile scenario naturale di questa zona del Laos tuttora estranea al turismo di massa, osservando lo scorrere lento della quotidianità dei locali che abitano in prossimità del fiume.
Nel pomeriggio raggiungiamo il villaggio Ban Sopjam.
Dopo il check-in in guesthouse visitiamo il villaggio.
Inclusi : Guida turistica, pranzo picnic, barca, trasporti privati, sistemazione in guesthouse
10. NONG KHIAW – LUANG PRABANG
Dopo colazione visitiamo il villaggio Muong Ngoy Neau.
A seguire continuiamo con il trasferimento in barca a Nong Khiaw e proseguiamo in auto verso Luang Prabang seguendo un percorso molto panoramico.
Durante il trasferimento sostiamo per visitare il villaggio tribale Ban Na Yang abitato dalla minoranza Thai Lui.
Arrivo a Luang Prabang nel pomeriggio e sistemazione in hotels.
Inclusi : Guida turistica, barca, trasporti privati e hotel
11. PIANA DELLE GIARE
Piana delle giare
Dopo colazione trasferimento a Xieng Khoang, la provincia pesantemente colpita dai bombardamenti americani durante la seconda guerra di Indocina (Guerra del Vietnam).
Il percorso è molto affascinate e riflette l’autenticità dei paesaggi tipici del Laos. Non è solito incontrare altri turisti in quest’area in quanto è tuttora al di fuori dei percorsi battuti. Il trasferimento è un pochino lungo ed include alcune soste per ammirare e fotografare il paesaggio.
Raggiungiamo la Piana delle giare, il sito archeologico di considerevoli dimensioni che ospita centinaia di grandi giare adagiate sull’altipiano.
Gli archeologi sostengono che le giare siano datate circa 2000 anni ma tuttora non hanno ancora trovata una concreta spiegazione a cosa servissero, se siano state utilizzate come urne funerarie o semplicemente per contenere il popolare vino di riso.
Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel
12. VANG VIENG
Panorama Vang Vieng
Dopo colazione visitiamo il colorato mercato di Phonsavan dove abbiamo occasione di incontrare alcune minoranze etniche che si recano quotidianamente al mercato per scambiare le proprie merci.
A seguire procediamo a Vang Vieng. Più che una città è grande villaggio dove la vera attrazione è l’indiscutibile bellezza del paesaggio carsico e le grotte inesplorate, alcune delle quali hanno nomi che ricorrono nella mitologia locale e si dice che tutte siano abitate da spiriti.
Il paesaggio durante il trasferimento è molto interessante e ci permette di immergerci nello stile di vita quotidiano della tribù di collina.
Durante il percorso sostiamo a Thampra per la visita all’immagine di Buddha realizzata oltre 200 anni fa, e per la visita ad alcuni villaggi abitati dalla minoranza Hmong.
All’arrivo a Vang Vieng visitiamo la grotta Tham Chang, la più famosa e ricca di storie affascinanti. Un tempo era utilizzato come rifugio inespugnabile durante le devastanti incursioni dei predatori cinesi del nord. Un sistema elettrico ora illumina la strada fino alla grotta superiore da cui è possibile vedere il superbo paesaggio circostante e il fiume Nam Song attraverso una fessura nella parete calcarea.
Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel
13. VIENTIANE
That Luang Stupa
Al mattino trasferimento a Vientiane, la tranquilla capitale del Laos adagiata sulle rive del fiume Mekong.
All’arrivo visitiamo i monumenti più importanti come il Wat Si Saket, noto per le migliaia di immagini di Buddha che, secondo le credenze locali, abbiamo protetto il tempio durante l’invasione Siamese del 1828.
Continuiamo al Wat Ho Prakeo, edificato nel 1865 per ospitare il celebre Buddha di Smeraldo, e al That Luang Stupa, considerato il monumento più importante del Laos. Quest’ultimo, in accordo con le credenze locali, ospita una reliquia del Buddha trasportata in loco nel III secolo a.C.
Concludiamo le visite a Vientiane al Patuxai, o ‘Arco di Trionfo Laotiano’ il monumento ai caduti di tutte le guerre.
Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel
14. GROTTA KONG LOR
Grotta Kong Lor
Dopo colazione iniziamo il trasferimento a Khammouane, la provincia remota nel centro Laos. Lungo il percorso sostiamo per la visita all’interessante mercato Ban Ton Na Mae Hmong.
Durante l’intero trasferimento siamo accompagnati da uno sfondo di splendide montagne calcaree, villaggi locali e risaie. Sostiamo al punto panoramico di Khoun Kham per ammirare il suggestivo scenario.
All’arrivo a Ban Kong Lor saliamo a bordo di una piccola imbarcazione per navigare all’interno dell’incredibile grotta Kong Lor attraversata dal fiume per ben 7 chilometri. Lentamente veniamo inghiottiti dal buio della caverna dalle incredibili dimensioni che sfiorano i 100 metri di altezza.
Mentre procediamo silenziosamente nella grotta il faro della barca ci consente di intravedere le pareti scolpite dal flusso dell’acqua durante il corso di milioni di anni. È solo un assaggio dello spettacolo che ci attende a metà percorso dove potremo attraccare e visitare a piedi le incredibili e gigantesche stalattiti e stalagmiti.
Inclusi : Guida turistica, barca, tickets, trasporti privati, pernottamento in guesthouse
15. PLATEAU BOLAVEN
Plateau Bolaven
Dopo colazione proseguiamo il nostro viaggio verso le province a sud del Laos.
All’arrivo a Savanakhet visitiamo il quartiere francese, lo stupa That Inhang, e la Soundra Salt Factory per osservare il processo produttivo del sale.
Nel pomeriggio visitiamo Don Khor, il villaggio specializzato in incisioni religiose buddiste per i templi.
A seguire trasferimento al Plateau Bolaven.
Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel
16. PLATEAU BOLAVEN - CHAMPASAK
Cascate Tad Fane
Al mattino visitiamo il Plateau Bolaven, situato tra la catena montuosa dell’Annamite e il fiume Mekong, attraversato da numerosi fiumi e incorniciato da un pittoresco paesaggio naturale di foreste, piantagioni di caffè, tè, cardamomo, banane e con decine di cascate.
Il nome Bolaven deriva dall’etnia Laven che ha storicamente dominato questa zona. Ad un’altitudine compresa tra i 1.000 ei 1.350 metri sul livello del mare, l’altopiano ci accoglie con temperature fresche decisamente più piacevoli rispetto al resto del paese.
A seguire visitiamo le incredibili cascate Tad Fane nel contesto naturale dell’Area Nazionale Protetta Dong Hua Sao presso il villaggio di Ban Lak. I fiumi Champee e Pak Koot scorrono dall’altopiano e si uniscono qui per creare i due rami della cascata che con un salto di 120 metri si riversano sulla ripida scogliera creando un flusso d’acqua che pare interminabile.
Nel pomeriggio continuiamo a Champasak per la visita delle rovine del tempio Wat Phu, alla base del Monte Phu Kao. Il tempio fu costruito a partire dal V secolo, durante il periodo pre-Angkoriano, ma la gran parte delle rovine visibili oggi risalgono al XI e il XIII secolo, durante il periodo Angkoriano. La struttura è sviluppata secondo un’architettura unica, rispetto ad altri templi dello stesso periodo, e si evolve verso la cima della montagna terminando con un santuario dedicato alla divinità Shiva. Il tempio Wat Phu è parte del patrimonio mondiale UNESCO dal 2001.
Inclusi : Guida turistica, tickets, trasporti privati e hotel
17. 4000 ISOLE E CASCATE
Cascate Li Phi (durante la stagione secca)
Dopo colazione proseguiamo a sud a Si Phan Don, l’area meglio conosciuta come ‘4000 isole‘, che coincide con il punto di maggiore estensione del letto del fiume Mekong, con un massimo di 12 Km durante la stagione delle piogge.
Il luogo è chiamato “4000 isole” poichè durante la stagione “secca” (da Novembre a Maggio) con la diminuzione del livello dell’acqua del Mekong affiorano migliaia di isole di diverse dimensioni.
In zona sono visibili numerosi riferimenti e reperti del periodo dell’ Indocina francese, in particolare a Ban Khone dove troviamo alcune abitazioni coloniali e una locomotiva originale dell’epoca su un tratto della vecchia ferrovia costruita per scopi commerciali con l’obbiettivo, mai conseguito, di raggiungere la Cina aggirando le rapide del fiume Mekong.
Nel pomeriggio continuiamo con le visite alle cascate Li Phi, note anche come cascate Samphamith, che definiscono il confine naturale tra Laos e Cambogia. Al termine continuiamo in barca al molo di Ban Nakasang e proseguiamo in auto verso sud alle cascate Khone Phapeng, le più grandi nel Sudest Asiatico.
Al termine trasferimento all’isola Done Khong per il pernottamento.
Inclusi : Guida turistica, tickets, barca, trasporti privati e hotel
18. PAKSE - PARTENZA
Trasferimento all’aeroporto di Pakse in tempo utile per il vostro volo di partenza.
(Questo itinerario può proseguire in Cambogia attraversando il confine terrestre di Don Kralor)
Inclusi : Trasferimento privato in aeroporto
Itinerari simili
IL MEGLIO DEL LAOS
Durata : 10G09N
Da LUANG PRABANG a PAKSE
(o proseguimento in Cambogia)
GRAN TOUR DEL LAOS
Durata : 10G09N
Da LUANG PRABANG a PAKSE
(o proseguimeno Cambogia)
TOUR AVVENTURA IN LAOS
Durata : 13G12N
Da HOUEY XAI a PAKSE
(o proseguimento in Cambogia)
Richiesta quotazione itinerario
Request of information for the itinerary
Angkor, Battambang and Phnom Penh
Please fill up the form on the right also indicating the number of participants, travel period / dates, hotel category preference and guide language.
We will be in touch with you shortly. Thank you.
CONTACT DETAILS
Email : info@inasiatravel.com
Ph/Wapp : +855 88 88 50 561