ITINERARIO
TOUR LAOS CLASSICO
Durata : 7G6N
Inizio tour : LUANG PRABANG
Fine tour : VIENTIANE
Tappe : Luang Prabang, Vang Vieng, Vientiane
– 06 Pernottamenti con prima colazione
– Guida privata in italiano / inglese
– Trasporti e trasferimenti con mezzo privato
– Ticket visite/escursioni
– Pasti non inclusi
DESCRIZIONE TOUR
L’itinerario Tour Laos Classico combina le visite più importanti in un soggiorno di durata media seguendo un percorso che consente un’esperienza di viaggio culturale, archeologica e paesaggistica.
L’esperienza di viaggio inizia dall’imperdibile antica capitale del Regno Lan Xang Luang Prabang, situata sulla penisola alla confluenza del fiume Mekong con il fiume Nam Khan, dal 1995 patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Le origini risalgono all’antica città Muang Sua edificata nel 698 d.C.. Nel corso di molti secoli ha cambiato nome numerose volte in seguito ad eventi storici, conquiste e occupazioni, fino ad assumere il nome di Luang Phra Bang, “Città del Buddha d’Oro”, nel 1359 in seguito alla statua in oro del Buddha donata dal sovrano di Angkor.
Oggi rappresenta una delle città antiche meglio conservate nel sud est Asia, con un ricco patrimonio artistico dall’inconfondibile architettura in stile “lao” e edifici coloniali francesi. A poca distanza visitiamo le “Grotte dei Mille Buddha” Pak Ou, da secoli un’importante luogo di culto e meta di pellegrinaggi, e le cascate Kuang Si, una meraviglia naturale imperdibile.
Proseguendo più a sud il viaggio ci conduce attraverso gli incredibili paesaggi di Vang Vieng, la cittadina incorniciata da uno scenario suggestivo di montagne carsiche, lussureggianti foreste, villaggi tribali animisti ed impressionanti caverne. Visitiamo le grotte Tham Jang, il Lago Nam Ngum ed i villaggi locali in zona.
Il tour si conclude nella capitale Vientiane dove visitiamo i monumenti più significativi tra cui il That Luang Stupa considerato il più importante monumento della nazione, l’Arco di Trionfo laotiano Patuxai, e il Wat Xieng Khouan, meglio conosciuto come Buddha Park.
Questo itinerario di esempio ipotizza il vostro arrivo a Luang Prabang e partenza da Vientiane. In caso di necessità differenti è possibile adattarlo alle vostre esigenze.
ITINERARIO IN BREVE :
01˚G : Arrivo a Luang Prabang
02˚G : Visite in Luang Prabang
03˚G : Grotte Mille Buddha e cascate Kuang Si
04˚G : Trasfer. Vang Vieng – grotte Tham Chang
05˚G : Lago Nam Ngun – trasfer. a Vientiane
06˚G : Visite in Vientiane
07˚G : Trasferimento aeroporto
PROGRAMMA
ARRIVO – TRASFERIMENTO IN HOTEL
Notte Luang Prabang – Pasti non inclusi
Accoglienza da parte del nostro staff al vostro arrivo all’aeroporto internazionale di Luang Prabang. Trasferimento e sistemazione in Hotel.
VISITE IN LUANG PRABANG
Notte in Luang Prabang – Pasti : colazione
Alle 6.00 del mattino merita una visita (opzionale) al quotidiano rituale buddhista sulla via centrale della città dove i devoti offrono donazioni di cibo ad una lunga fila di monaci che ricambiano con benedizioni e preghiere. Un’antica tradizione religiosa che si manifesta in maniera cosí rimarchevole solo a Luang Prabang.
Iniziamo ad esplorare l’antica capitale dal Royal Palace Museum, o Museo Nazionale, realizzato nel 1909. Ospita un’importante collezione di preziosi tra cui le statue di Buddha e numerosi doni ricevuti dai dignitari in visita alla corte di Luang Prabang, in particolare la statua d’oro di Buddha Phra Bang da cui prende nome la città. Proseguiamo al Wat Sene Souk Haram, il “Tempio dei 100.000 tesori”, realizzato nel 1718 utilizzando 100.000 pietre estratte dal fiume Mekong. A seguire visitiamo il Wat Xieng Thong, “Monastero della Città d’Oro”, fondato nel 1560, tra i più importanti di Luang Prabang, noto per l’eleganza e la grazia dell’architettura dell’epoca. Sorge sulla punta estrema della penisola, punto di ingresso del re designato alla vigilia della sua incoronazione.
Le visite proseguono all’impressionante stupa del tempio Wat Visoun, edificato nel 1513 durante il regno di Chao Wisunalat (è quindi il più antico dei templi ancora in funzione a Luang Prabang), ma fu ricostruito nel 1896-98 in seguito ad un incendio appiccato dai predatori cinesi del Vessillo Nero nel 1887. Continuiamo al Wat Aham, “Monastero del Cuore in Fiore“, edificato ad inzio XIX secolo, in passato luogo di meditazione ed incontro tra la cultura animista e buddhista. Visitiamo il Wat Mai, il “Il nuovo Monastero”, realizzato nel tardo XVIII secolo è tra i complessi più estesi e pittoreschi di Luang Prabang, riccamente decorato e facilmente distinguibile per i singolari tetti a 5 livelli.
Concludiamo la giornata salendo sulla collina Mount Phusi per la visita dei sacri stupa dorati e per godere del bellissimo panorama e di un romantico tramonto sul Mekong. In serata merita una passeggiata nel Night Market dove sono reperibili i prodotti artigianali delle minoranze etniche di zona.
PAK OU – KUANG SI
Notte Luang Prabang – Pasti : colazione
Dopo colazione ci imbarchiamo per l’escursione privata sul Mekong alle grotte dei Mille Buddha Pak Ou, tra le visite più importanti durante il soggiorno a Luang Prabang, situate alla confluenza tra i fiumi Mekong e Ou. Il santuario consiste in 2 grandi cavità nella roccia calcarea : Tham Ting, la grotta più in basso, e Tham Theung, la grotta più in alto. Per più migliaia di anni è stato un luogo di culto e pellegrinaggio per i fedeli che si recavano a pregare portando in dono un’immagine di Buddha. In seguito a questa tradizione oggi entrambe le cavità ospitano migliaia di statue di Buddha di diverse dimensioni, da pochi centimentri a circa 2 metri, stili e in diverse posizioni spirituali (mudra), dalla medizione al nirvana.
Durante la navigazione ammiriamo il paesaggio naturale rurale tipico laotiano e lo stile di vita locale. Sosta ad alcuni villaggi locali tra cui Ban Xang Hai noto per la produzione del Lao lao, il famoso “whiskey” di riso.
Proseguiamo con l’escursione alle suggestive cascate Kuang Si con soste lungo il trasferimento in alcuni villaggi di minoranze etniche. Un bacino naturale a monte e un pendio scosceso generano questa meraviglia naturale che si sviluppa in 3 livelli di cui quello superiore ha una caduta di 60 metri. A valle si formano diverse piscine naturali che offrono un’irresistibile opportunità per un bagno rinfrescante nelle acques turchesi. Nei dintorni delle cascate vi è la possibilità di una passeggiata nei sentieriche attraversano la foresta ed i villaggi delle minoranze etniche Hmong e Khmu.
Sulla via del rientro a Luang Prabang sostiamo villaggio locale Ban Xang Kong specializzato nell’antica tradizione tessile e nella produzione di carta di gelso. Concludiamo la giornata con un bellissimio tramonto dal tempio Wat Phabath.
.
VANG VIENG – GROTTE THAM CHANG
Notte Vang Vieng – Pasti : colazione
In mattina visitiamo il “TAEC”, The Art and Ethnology Center (www.taeclaos.org), il centro etnologico, dedicato a piu’ di 20 gruppi etnici, impegnato nella conservazione delle arti e dello stile di vita delle minoranze del Laos. Attivo dal 2007, offre ai visitatori mostre professionali sulle culture etniche e un’ampia collezione di manufatti.
Lasciamo Luang Prabang in direzione Vang Vieng : più che una città è un grande villaggio dove la vera attrattiva del luogo è sicuramente l’incantevole paesaggio carsico, disseminato di gallerie e grotte inesplorate “paradiso degli speleologi”. Alcune grotte hanno nomi che ricorrono nella mitologia locale e si dice che tutte siano abitate dagli spiriti. Il trasferimento, lungo e impegnativo, segue un percorso di valli e montagne con molte curve. Tuttavia il paesaggio è molto interessante e ci consente di immergerci nello stile di vita quotidiano delle hill-tribe.
Arrivo a Vang Vieng nel pomeriggio. Visita alla grotta Tham Chang (o Tham Jang), la più famosa e ricca di suggestive storie. Un tempo fu utilizzata come inespugnabile rifugio durante le devastanti incursioni dei predatori Cinesi dal Nord. Un impianto elettrico ora illumina il cammino fino alla grotta superiore da dove si può ammirare il superbo paesaggio circostante e sul fiume Nam Song attraverso una fenditura nella parete calcarea.
LAGO NAM NGUN – VIENTIANE
Notte Vientiane – Pasti : colazione
Incominciamo la giornata con l’escursione al Lago Nam Ngum, una grande riserva create dalla diga sul fiume Nam Ngum. Attraversando il fiume raggiungiamo il villaggio Ban Huai Ngai dove esploriamo i diversi stili di vita locale. A seguire sosta al villaggio Ban Keun noto per il grande impianto per l’estrazione del sale. Giunti al lago ci imbarchiamo su una long tail boat per un’escursione ai villaggi di pescatori situati sui piccolo isolotti .
Al termine trasferimento a Vientiane, la tranquilla capitale del Laos adagiata sulle rive del fiume Mekong..
VISITE IN VIENTIANE
Notte Vientiane – Pasti : colazione
Iniziamo la giornata con le visite alle maggiori attrazioni nella capitale Vientiane. Visita al Wat Si Saket, noto per le migliaia di immagini del Buddha che si dice lo abbiano preservato dalle distruzioni degli eserciti siamesi nel 1828. A seguire visitiamo il tempio Wat Ho Prakeo, che un tempo ospitava il Buddha di Smeraldo, e il That Luang Stupa, il grandioso stupa, considerato il più importante monumento della nazione che, secondo la credenza locale, conserva una reliquia del Buddha trasportata in loco nel III secolo avanti Cristo. Continuiamo al Patuxai, o Arco di Trionfo laotiano, il monumento commemorativo dei caduti di tutte le guerre.
Nel pomeriggio trasferimento e visita al Wat Xieng Khouan, conosciuto anche come Buddha Park. Nel villaggio Xieng Khouan il religioso buddhista-induista Boun Leua fece realizzare nel 1958 numerose sculture inspirate alle religioni Buddhista e Induista con il fine di “unire” i 2 credi mediante un’opera artistica. Di particolare rilievo sono la statua di Buddha sdraiato lunga 40 metri e la scultura a forma di testa che permette di accedere ad un livello superiore, a simboleggiare il passaggio dall’inferno al paradiso, dal quale si gode di un’interessante vista sul Parco. Al termine rientro in città dove potrete concludere la giornata con un spettacolare tramonto sul fiume Mekong.
TRASFERIMENTO AEROPORTO
No pernottamento – Pasti : colazione
Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Vientiane per il vostro volo in uscita.
INFO
ITINERARI STESSA DURATA
L’itinerario Tour Laos Classico combina le visite più importanti in un soggiorno di durata media seguendo un percorso che consente un’esperienza di viaggio culturale, archeologica e paesaggistica.
L’esperienza di viaggio inizia dall’imperdibile antica capitale del Regno Lan Xang Luang Prabang, situata sulla penisola alla confluenza del fiume Mekong con il fiume Nam Khan, dal 1995 patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Le origini risalgono all’antica città Muang Sua edificata nel 698 d.C.. Nel corso di molti secoli ha cambiato nome numerose volte in seguito ad eventi storici, conquiste e occupazioni, fino ad assumere il nome di Luang Phra Bang, “Città del Buddha d’Oro”, nel 1359 in seguito alla statua in oro del Buddha donata dal sovrano di Angkor.
Oggi rappresenta una delle città antiche meglio conservate nel sud est Asia, con un ricco patrimonio artistico dall’inconfondibile architettura in stile “lao” e edifici coloniali francesi. A poca distanza visitiamo le “Grotte dei Mille Buddha” Pak Ou, da secoli un’importante luogo di culto e meta di pellegrinaggi, e le cascate Kuang Si, una meraviglia naturale imperdibile.
Proseguendo più a sud il viaggio ci conduce attraverso gli incredibili paesaggi di Vang Vieng, la cittadina incorniciata da uno scenario suggestivo di montagne carsiche, lussureggianti foreste, villaggi tribali animisti ed impressionanti caverne. Visitiamo le grotte Tham Jang, il Lago Nam Ngum ed i villaggi locali in zona.
Il tour si conclude nella capitale Vientiane dove visitiamo i monumenti più significativi tra cui il That Luang Stupa considerato il più importante monumento della nazione, l’Arco di Trionfo laotiano Patuxai, e il Wat Xieng Khouan, meglio conosciuto come Buddha Park.
Questo itinerario di esempio ipotizza il vostro arrivo a Luang Prabang e partenza da Vientiane. In caso di necessità differenti è possibile adattarlo alle vostre esigenze.
ITINERARIO IN BREVE :
01˚G : Arrivo a Luang Prabang
02˚G : Visite in Luang Prabang
03˚G : Escursione grotte Mille Buddha e cascate Kuang Si
04˚G : Trasferimento a Vang Vieng – visita grotte Tham Chang
05˚G : Escursione Lago Nam Ngun – trasferimento a Vientiane
06˚G : Visite in Vientiane
07˚G : Trasferimento aeroporto Vientiane
TOUR LAOS CLASSICO
ARRIVO – TRASFERIMENTO IN HOTEL
Pernottamento a Luang Prabang – Pasti non inclusi
Accoglienza da parte del nostro staff al vostro arrivo all’aeroporto internazionale di Luang Prabang. Trasferimento e sistemazione in Hotel.
VISITE IN LUANG PRABANG
Pernottamento in Luang Prabang – Pasti inclusi : colazione
Alle 6.00 del mattino merita una visita (opzionale) al quotidiano rituale buddhista sulla via centrale della città dove i devoti offrono donazioni di cibo ad una lunga fila di monaci che ricambiano con benedizioni e preghiere. Un’antica tradizione religiosa che si manifesta in maniera cosí rimarchevole solo a Luang Prabang.
Iniziamo ad esplorare l’antica capitale dal Royal Palace Museum, o Museo Nazionale, realizzato nel 1909. Ospita un’importante collezione di preziosi tra cui le statue di Buddha e numerosi doni ricevuti dai dignitari in visita alla corte di Luang Prabang, in particolare la statua d’oro di Buddha Phra Bang da cui prende nome la città. Proseguiamo al Wat Sene Souk Haram, il “Tempio dei 100.000 tesori”, realizzato nel 1718 utilizzando 100.000 pietre estratte dal fiume Mekong. A seguire visitiamo il Wat Xieng Thong, “Monastero della Città d’Oro”, fondato nel 1560, tra i più importanti di Luang Prabang, noto per l’eleganza e la grazia dell’architettura dell’epoca. Sorge sulla punta estrema della penisola, punto di ingresso del re designato alla vigilia della sua incoronazione.
Le visite proseguono all’impressionante stupa del tempio Wat Visoun, edificato nel 1513 durante il regno di Chao Wisunalat (è quindi il più antico dei templi ancora in funzione a Luang Prabang), ma fu ricostruito nel 1896-98 in seguito ad un incendio appiccato dai predatori cinesi del Vessillo Nero nel 1887. Continuiamo al Wat Aham, “Monastero del Cuore in Fiore“, edificato ad inzio XIX secolo, in passato luogo di meditazione ed incontro tra la cultura animista e buddhista. Visitiamo il Wat Mai, il “Il nuovo Monastero”, realizzato nel tardo XVIII secolo è tra i complessi più estesi e pittoreschi di Luang Prabang, riccamente decorato e facilmente distinguibile per i singolari tetti a 5 livelli.
Concludiamo la giornata salendo sulla collina Mount Phusi per la visita dei sacri stupa dorati e per godere del bellissimo panorama e di un romantico tramonto sul Mekong. In serata merita una passeggiata nel Night Market dove sono reperibili i prodotti artigianali delle minoranze etniche di zona.
GROTTE PAK OU – CASCATE KUANG SI
Pernottamento in Luang Prabang – Pasti inclusi : colazione
Dopo colazione ci imbarchiamo per l’escursione privata sul Mekong alle grotte dei Mille Buddha Pak Ou, tra le visite più importanti durante il soggiorno a Luang Prabang, situate alla confluenza tra i fiumi Mekong e Ou. Il santuario consiste in 2 grandi cavità nella roccia calcarea : Tham Ting, la grotta più in basso, e Tham Theung, la grotta più in alto. Per più migliaia di anni è stato un luogo di culto e pellegrinaggio per i fedeli che si recavano a pregare portando in dono un’immagine di Buddha. In seguito a questa tradizione oggi entrambe le cavità ospitano migliaia di statue di Buddha di diverse dimensioni, da pochi centimentri a circa 2 metri, stili e in diverse posizioni spirituali (mudra), dalla medizione al nirvana.
Durante la navigazione ammiriamo il paesaggio naturale rurale tipico laotiano e lo stile di vita locale. Sosta ad alcuni villaggi locali tra cui Ban Xang Hai noto per la produzione del Lao lao, il famoso “whiskey” di riso.
Proseguiamo con l’escursione alle suggestive cascate Kuang Si con soste lungo il trasferimento in alcuni villaggi di minoranze etniche. Un bacino naturale a monte e un pendio scosceso generano questa meraviglia naturale che si sviluppa in 3 livelli di cui quello superiore ha una caduta di 60 metri. A valle si formano diverse piscine naturali che offrono un’irresistibile opportunità per un bagno rinfrescante nelle acques turchesi. Nei dintorni delle cascate vi è la possibilità di una passeggiata nei sentieriche attraversano la foresta ed i villaggi delle minoranze etniche Hmong e Khmu.
Sulla via del rientro a Luang Prabang sostiamo villaggio locale Ban Xang Kong specializzato nell’antica tradizione tessile e nella produzione di carta di gelso. Concludiamo la giornata con un bellissimio tramonto dal tempio Wat Phabath.
TRASFERIMENTO A VANG VIENG
Pernottamento a Vang Vieng – Pasti inclusi : colazione
In mattina visitiamo il “TAEC”, The Art and Ethnology Center (www.taeclaos.org), il centro etnologico, dedicato a piu’ di 20 gruppi etnici, impegnato nella conservazione delle arti e dello stile di vita delle minoranze del Laos. Attivo dal 2007, offre ai visitatori mostre professionali sulle culture etniche e un’ampia collezione di manufatti.
Lasciamo Luang Prabang in direzione Vang Vieng : più che una città è un grande villaggio dove la vera attrattiva del luogo è sicuramente l’incantevole paesaggio carsico, disseminato di gallerie e grotte inesplorate “paradiso degli speleologi”. Alcune grotte hanno nomi che ricorrono nella mitologia locale e si dice che tutte siano abitate dagli spiriti. Il trasferimento, lungo e impegnativo, segue un percorso di valli e montagne con molte curve. Tuttavia il paesaggio è molto interessante e ci consente di immergerci nello stile di vita quotidiano delle hill-tribe.
Arrivo a Vang Vieng nel pomeriggio. Visita alla grotta Tham Chang (o Tham Jang), la più famosa e ricca di suggestive storie. Un tempo fu utilizzata come inespugnabile rifugio durante le devastanti incursioni dei predatori Cinesi dal Nord. Un impianto elettrico ora illumina il cammino fino alla grotta superiore da dove si può ammirare il superbo paesaggio circostante e sul fiume Nam Song attraverso una fenditura nella parete calcarea.
LAGO NAM NGUN – VIENTIANE
Pernottamento a Vientiane – Pasti inclusi : colazione
Incominciamo la giornata con l’escursione al Lago Nam Ngum, una grande riserva create dalla diga sul fiume Nam Ngum. Attraversando il fiume raggiungiamo il villaggio Ban Huai Ngai dove esploriamo i diversi stili di vita locale. A seguire sosta al villaggio Ban Keun noto per il grande impianto per l’estrazione del sale. Giunti al lago ci imbarchiamo su una long tail boat per un’escursione ai villaggi di pescatori situati sui piccolo isolotti .
Al termine trasferimento a Vientiane, la tranquilla capitale del Laos adagiata sulle rive del fiume Mekong.
VISITE IN VIENTIANE
Pernottamento a Vientiane – Pasti inclusi : colazione
Iniziamo la giornata con le visite alle maggiori attrazioni nella capitale Vientiane. Visita al Wat Si Saket, noto per le migliaia di immagini del Buddha che si dice lo abbiano preservato dalle distruzioni degli eserciti siamesi nel 1828. A seguire visitiamo il tempio Wat Ho Prakeo, che un tempo ospitava il Buddha di Smeraldo, e il That Luang Stupa, il grandioso stupa, considerato il più importante monumento della nazione che, secondo la credenza locale, conserva una reliquia del Buddha trasportata in loco nel III secolo avanti Cristo. Continuiamo al Patuxai, o Arco di Trionfo laotiano, il monumento commemorativo dei caduti di tutte le guerre.
Nel pomeriggio trasferimento e visita al Wat Xieng Khouan, conosciuto anche come Buddha Park. Nel villaggio Xieng Khouan il religioso buddhista-induista Boun Leua fece realizzare nel 1958 numerose sculture inspirate alle religioni Buddhista e Induista con il fine di “unire” i 2 credi mediante un’opera artistica. Di particolare rilievo sono la statua di Buddha sdraiato lunga 40 metri e la scultura a forma di testa che permette di accedere ad un livello superiore, a simboleggiare il passaggio dall’inferno al paradiso, dal quale si gode di un’interessante vista sul Parco. Al termine rientro in città dove potrete concludere la giornata con un spettacolare tramonto sul fiume Mekong.
TRASFERIMENTO AEROPORTO VIENTIANE
No pernottamento – Pasti : colazione
Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Vientiane per il vostro volo in uscita.
ITINERARIO
TOUR LAOS CLASSICO
Durata : 7G6N
Inizio tour : LUANG PRABANG
Fine tour : VIENTIANE
Tappe : Luang Prabang, Vang Vieng, Vientiane
– 06 Pernottamenti con prima colazione
– Guida privata in italiano / inglese
– Trasporti e trasferimenti con mezzo privato
– Ticket visite/escursioni
– Pasti non inclusi