In molti dei nostri articoli dedicati alle varie mete e itinerari nel sud-est asiatico abbiamo viaggiato tra templi sperduti nella giungla, destinazioni alternative in Thailandia e isole tropicali dove lasciarsi tutto alle spalle e godere di un meritato relax. La maggior parte di questi viaggi può essere effettuata senza problemi con bambini al seguito. In un tour in Vietnam con bambini, ad esempio, potrete godere di una scenografica crociera in battello attraverso la baia di Halong e proseguire il viaggio in direzione sud per assaporare la quieta magia della città di Hué; e da qui continuare in direzione di Ho Chi Minh City e il delta del Mekong. Un viaggio per famiglie, comodo e avventuroso al tempo stesso.
Gli itinerari di oggi sono dedicati alla Cambogia, il piccolo Paese del sud-est asiatico, dove i vostri figli avranno la possibilità di esplorare in tutta sicurezza i templi di Angkor oppure quello più remoto di Beng Mealea. La Cambogia con bambini al seguito offre inoltre la possibilità di esplorare in battello privato il lago Tonle Sap, lo specchio d’acqua dolce più grande del sud-est asiatico[1] e ammirare l’ingegnoso sistema di palafitte realizzato dai suoi abitanti per sopravvivere alle piene monsoniche del lago. Nell’estremo sud della Cambogia i bambini avranno la possibilità di immergersi nelle acque trasparenti delle isole tropicali al largo di Sihanoukville, mentre dal tramonto i mercati locali si rivelano una perenne fonte di curiosità e sorprese.
L’accoglienza che riceverete durante le vostre vacanze in Cambogia con bambini sarà la sorpresa più grande e inaspettata del vostro viaggio oltre a un’ottima opportunità di scambio culturale grazie all’incontro con le comunità locali. Un’esperienza che vale, tanto per la Cambogia, quanto per ogni altra meta del sud-est asiatico.
Tour in Cambogia
Gli itinerari In Asia Travel in Cambogia, personalizzabili per viaggiare con i più piccoli
Cambogia con bambini: cosa vedere
Cambogia mare e isole
Per chi volesse sognare sulle immagini e i testi delle isole più belle del sud-est asiatico rimandiamo a un articolo dal sapore marittimo e dalle atmosfere tropicali pubblicato qualche tempo fa. Per chi stesse organizzando una vacanza in Cambogia con bambini al seguito e volesse inserire nel proprio tour un’estensione mare, c’è un’ottima notizia.
[toc]
In Cambogia si trovano alcune delle più belle isole della penisola indocinese. Paradisi tropicali che soddisfano appieno le aspettative immaginifiche di famiglie in cerca di relax e acque trasparenti. Bambini preparatevi a intense e appaganti esperienze di snorkeling nelle acque di Koh Rong e Koh Rong Samloem. In particolare quest’ultima, dall’atmosfera decisamente selvaggia.
Il mare e le spiagge della Cambogia possono rivelarsi un’autentica sorpresa anche per chi crede che nel sud-est asiatico, non esistano altro mare e altre isole che quelle della Thailandia. Il punto di forza di una vacanza in Cambogia con bambini è senza dubbio quello di poter abbinare in un unico viaggio affascinanti escursioni archeologiche con delle ottime destinazioni mare: cultura e immersioni per una vacanza da sogno.
Cambogia classica con estensione mare
12 giorni in Cambogia, itinerario classico con soggiorno mare
Templi di Angkor
Il complesso archeologico di Angkor potrebbe essere definito come il più grande parco a tema archeologico del mondo. Lo stupore e la sensazione di trovarsi in un posto magico creato appositamente per stupire e meravigliare vi accompagnerà durante tutto il corso della visita. Sensazioni che, con le debite proporzioni, proveranno sia gli adulti che i bambini. Ai primi il compito di guidare, ai secondi il divertimento di una visita che li lascerà letteralmente a bocca aperta. I templi di Angkor rappresentano una meta perfetta per una vacanza in Cambogia con bambini. Tra lo scenografico e spettacolare Ta Prohm, inghiottito in parte dalle radici dei ficus strangolatori, passando per gli infiniti corridoi e stanze del tempio di Banteay Kdei. Le ripide scalinate del tempio centrale di Angkor Wat, da salire con cautela, fino all’imponente struttura del tempio montagna di Baphuon.
Prima di iniziare la visita con bambini al seguito vale senza dubbio la pena pianificare con attenzione l’itinerario da seguire. Il tour di Angkor si sviluppa infatti lungo due circuiti principali che variano molto in lunghezza. Il primo di 17 Km consente di visitare i templi maggiori e più conosciuti. Per le pazienti e impavide famiglie che intendono seguire il circuito maggiore (26 Km) vale la pena considerare l’acquisto di un biglietto di più giorni. In questo modo poterete ad esempio dedicare il primo giorno alla visita dei templi più importanti, il giorno successivo al riposo e terminare il tour di Angkor il terzo giorno.
Angkor, la gloriosa capitale
Un itinerario di 2 giorni per scoprire i più famosi templi di Angkor
Lago Tonle Sap
A qualche decina di chilometri da Siem Reap le acque del lago Tonle Sap appaiono quiete e rassicuranti. Quello che sembra fuori posto sono le architetture bizzarre in prossimità del lago, le abitazioni costruite su palafitte che si elevano per una decina di metri di altezza rispetto al suolo. La ragione di tanta prudenza, quando percorriamo la strade polverose che le attraversano, è data dalla necessità di proteggersi dalle piene del lago durante la stagione monsonica. In questo periodo il Tonle Sap passa dai 2.500 Km quadrati a oltre 15.000[2], aumentando allo stesso tempo la sua profondità. Il più grande specchio d’acqua dolce del sud-est asiatico si trasforma così in un naturale bacino di contenimento per il fiume Mekong. Senza il Tonle Sap, più a sud nella regione del delta si verificherebbero terribili allagamenti.
Un viaggio verso la cittadina di Kompong Kleang è un’esperienza unica in compagnia dei bambini per ammirare un sistema di adattamento dell’uomo, nei confronti dei naturali cambiamenti delle stagioni. Senza contare la possibilità di percorrere i pittoreschi banchi del mercato locale e raggiungere in battello uno dei tanti villaggi galleggianti sul lago. Le varie attività che danno forma alla vita sociale dei villaggi, officine, negozi di alimentari, ristoranti, sono tutte costruite su imbarcazioni.
Lago Tonle Sap e tempio remoto
Visita ai villaggi galleggianti del Lago Tonle Sap e al tempio remoto Beng Mealea
Cambogia con bambini: cosa fare
Visitare i mercati in Cambogia con i bambini
Una delle esperienze più divertenti e curiose, un percorso attraverso bancarelle piene zeppe di prodotti esotici, in luoghi spesso lontani dal turismo di massa. Come ad esempio il mercato locale di Dom Dek lungo la strada che porta al villaggio su palafitte di Kompong Kleang. È proprio in mercati come questo che è possibile entrare in contatto con la quotidianità degli abitanti del posto. Tra cibi dai nomi incomprensibili, improbabili ragni fritti e una miriade di prodotti di artigianato tra cui scegliere. A dispetto di potenziali dubbi, circa l’igiene presente nei mercati, segnaliamo che in Cambogia in mercati come quello di Dom Dek o nei più turistici mercati notturni di Siem Reap o Phnom Penh non troverete animali vivi in vendita. Caldo in abbondanza certo, tanta confusione e una grande generosità di sorrisi curiosi: questi sono i mercati che troverete in Cambogia con i vostri bambini.
Gita in barca ai villaggi galleggianti
A me da piccolo l’acqua è sempre piaciuta. Sia nella sua versione salata che in quella dolce. E le gite in barca sono una mia grande passione. Il battello privato che dal suo ormeggio lungo le sponde del Tonle Sap conduce ai villaggi galleggianti è una delle esperienze più divertenti per una vacanza in Cambogia con i bambini. Divertente sia per i figli che per i genitori, a patto che i primi abbiano, con barche e battelli, una certa affinità. Le lunghe lance a motore sono sicure e affidabili e chi è al comando conosce il lago molto meglio di quanto non conosca sua moglie. A distanza i villaggi sembrano spuntare dalla superficie del lago come elementi naturali del paesaggio acquatico. Mano a mano che ci avviciniamo scopriamo imbarcazioni di dimensioni diverse. Alcune adibite al ristoro, altre ad abitazioni, altre ancora ad officine e negozi di alimentari. Un modo perfetto per mostrare ai vostri bambini un modo diverso di vivere.
Attività di snorkeling
E siamo arrivati alle acque cristalline. E, che ci crediate o no, nelle isole della Cambogia le acque sono turchesi e trasparenti, proprio come appaiono in fotografia. Anzi, in assenza di eventuali filtri, sono anche meglio, visto che della piacevole temperatura del mare e delle varie specie di pesci che è possibile ammirare, le foto non sempre rendono giustizia. Le attività di snorkeling per i bambini in Cambogia sono una piacevole esperienza dopo le escursioni ai tanti siti archeologici presenti nel Paese. Insomma con la scusa di far prendere aria di mare ai vostri figli, gli adulti possono in tutta serenità godersi il relax di una vacanza al mare in Cambogia. Le isole, poche miglia nautiche al largo di Sihanoukville, costituiscono, ancora più della celebre località di mare, una meta ideale per una vacanza in Cambogia con i bambini. Da tempo, infatti, qui a In Asia Travel privilegiamo le isole alla più turistica e affollata Sihanoukville.
Vacanze in Cambogia: consigli per chi è in viaggio con bambini
Per un esaustivo approfondimento relativo a consigli, informazioni utili, visto e pericoli rimando i lettori al nostro articolo “Come organizzare un viaggio sicuro in Cambogia”. Per chi, dopo averlo letto, avesse ancora dubbi o domande in sospeso è sufficiente contattarci al nostro servizio di assistenza online oppure via mail all’indirizzo info@inasiatravel.com.
Nel corso degli anni abbiamo accompagnato in Cambogia numerose famiglie, facendo divertire così tanto i bambini che gli adulti non volevano più tornare a casa.
Salute e igiene
Le norme igieniche che rispettate voi adulti sono le stesse che dovrete far seguire ai vostri figli. Mai bere acqua del rubinetto, lavarsi spesso le mani (usare un gel antibatterico) ed evitare alimenti crudi. Nel caso della frutta, una volta sbucciata non comporta alcun rischio ma lavarla con acqua in bottiglia può essere una misura preventiva ulteriore. Almeno un mese prima del viaggio, potrebbe essere opportuno far assumere ai vostri bambini dei probiotici per rinforzare la flora intestinale. Consiglio che rivolgo anche agli adulti. Nelle zone di pianura delle Cambogia le zanzare non sono abbondanti e fastidiose come talvolta riportato dalle guide cartacee, tuttavia è buona norma viaggiare sempre con un efficace repellente, acquistabile ovunque anche in loco. Per ogni ulteriore approfondimento in materia di salute, raccomandiamo, a chiunque si metta in viaggio in Cambogia con bambini, di consultare il proprio pediatra di riferimento.
Alimentazione
In Cambogia non avrete difficoltà a trovare ristoranti con cucina occidentale, per i più prudenti. Nel caso voleste far sperimentare ai vostri figli la gastronomia khmer, questa, per quanto molto condita, non è però piccante tanto quanto altre cucine del sud-est asiatico. Rispetto agli standard igienici, il modo migliore per esserne certi, a meno che non vi fiondate in cucina, è quello di privilegiare i posti più affollati: garanzia sicura di qualità e igiene. A nessuno piace mangiare in un posto sozzo, in qualunque parte del mondo ci si trovi. Puntate sui cibi cotti, fritti o bolliti ed evitate quelli freschi, come le insalate: le verdure, infatti, potrebbero essere state lavate con acqua del rubinetto. Ad ogni modo nelle città principali in Cambogia esistono ristoranti khmer di altissimo livello sia in termini di qualità che di igiene. A chi si trovasse nell’imbarazzo della scelta dopo aver consultato le numerose proposte in internet siamo a completa disposizione per fornire i nostri migliori consigli a riguardo. Viste le temperature e il caldo umido, l’idratazione è fondamentale. Perciò non dimenticate mai di uscire senza una bottiglia d’acqua.
Sicurezza
La Cambogia non presenta particolari motivi di preoccupazione, in fatto di sicurezza, per chi è in viaggio con bambini. Nella capitale, Phnom Penh, la folla può essere disorientante e per questo, datevi qualche giorno di tempo per esplorare i luoghi meno affollati e soprattutto prendere confidenza con l’attraversamento stradale. Nelle città più piccole l’atmosfera è più calma e rilassata, come accade in ogni altra parte del mondo e non farete fatica a sentirvi a casa: i cambogiani amano i bambini e saranno felici di accogliere la vostra famiglia.
Trasporti
Affidarsi ai trasporti privati in Cambogia è una buona alternativa ai mezzi pubblici, spesso meno comodi e meno puntuali. Una scelta che va però fatta con cura dando priorità non al costo ma alla sicurezza dei mezzi e alla professionalità dei conducenti.
Qui a In Asia Travel la sicurezza dei nostri viaggiatori è senza dubbio la nostra priorità. Utilizziamo mezzi di trasporto privati molto recenti, in ottime condizionie coperti dall’assicurazione locale. Suggeriamo comunque sempre di stipulare una polizza assicurativa personale per maggior copertura per ogni evenienza. I nostri autisti sono esperti, professionali e prudenti. Naturalmente non ci dimentichiamo della sicurezza dei più piccoli. A richiesta provvediamo a seggiolini bimbi per garantire la totale serenità durante gli spostamenti.
Abbigliamento
Visto il clima caldo e talvolta umido l’abbigliamo che suggeriamo è senz’altro estivo. Consiglio di portare con voi, o acquistare in loco, salviette umidificate e di far indossare ai bambini occhiali da sole, cappelli ed eventualmente una generosa dose di crema solare.
È fondamentale ricordare che per l’accesso ai monumenti religiosi, artistici e culturali, come templi, musei, pagode e il Palazzo Reale di Phnom Penh, è indispensabile un vestiario che copra spalle e ginocchia. Non sono validi gli accessori coprenti come foulard e pareo.
In fatto di abbigliamento in Cambogia con i vostri bambini non avrete problemi a trovare nei tanti mercati quello che fa al caso loro e anche al caso vostro. Sulla questione pannolini, niente paura, tanti sono i negozi che li vendono e nelle città di Siem Reap e Phnom Penh sono presenti catene occidentali come Baby Care: dai prezzi ovviamente occidentali.
Probabile che ci siamo dimenticati qualcosa, trascurato delle ovvietà che tanto ovvie non sono quando c’è da organizzare un viaggio con bambini. Per questa ragione vi invitiamo a contattarci al nostro indirizzo mail info@inasiatravel.com. Sentitevi liberi di esporci i vostri dubbi e domande, progetti di viaggio alternativi e personalizzati in base alle esigenze degli adulti e dei bambini.
Vi aspettiamo!
Note
1 Tonle Sap, Wikipedia L’enciclopedia libera, 4 maggio 2020, da https://it.wikipedia.org/wiki/Tonle_Sap↵
2 Tonlé Sap, Wikipedia (en), 4 maggio 2020, da https://en.wikipedia.org/wiki/Tonl%C3%A9_Sap↵