Facciamo così. Prima di continuare a leggere, se riuscite, procuratevi un foglio di carta e una penna. Va bene qualunque altro accessorio che vi permetta di mettere in una bella fila ordinata tutto quello che cercate in un viaggio. Mare/montagna, relax/avventura, fiumi per il rafting oppure barriere coralline per lo snorkeling. Non vi perdete un documentario di History Channel? Bene, segnate pure siti archeologici e templi sepolti nella giungla.
Il cibo esotico vi intriga al punto da tentare incauti esperimenti culinari? Scrivete gastronomia in tutte le sue declinazioni: anche quelle meno avventurose, ma altrettanto soddisfacenti. Se vi piace camminare, il trekking non può mancare, villaggi tribali per gli amanti delle culture locali e così via. Briglia sciolta ai vostri desideri di viaggio.
Fatto questo al resto ci abbiamo pensato noi. Visto che in questo articolo abbiamo buttato giù una guida per scegliere il viaggio perfetto tra Laos o Cambogia oppure tra Cambogia e Laos se preferite. Mare, archeologia, natura, culture locali e gastronomia sono le guide che abbiamo seguito per tracciare una mappa di viaggio che vi possa guidare nella scelta della destinazione. Nel caso voleste approfondire potete poi leggere i nostri post:
Cosa vedere in Laos: destinazioni e itinerari
oppure
Cosa visitare in Cambogia: città, isole e destinazioni
dove descriviamo nel dettaglio le mete da non perdere nei rispettivi Paesi.
#1 Mare: Laos o Cambogia?
[toc]
Iniziamo subito con qualcosa di semplice che riduce al minimo dubbi e incertezze su cosa scegliere come destinazione mare tra Laos e Cambogia. Gli indizi puntano, per così dire, tutti in direzione della Cambogia e dell’arcipelago di isole che si aprono a ventaglio di fronte alla costa.
In un’ora di viaggio potete raggiungere le isole di Koh Rong e della vicina Koh Rong Samloem, quest’ultima in particolare poco battuta dal turismo di massa e incantevole meta dove godere in tutta tranquillità del mare della Cambogia che non ha nulla da invidiare alle destinazioni insulari ben più conosciute della Thailandia. Altrettanto selvagge, con le loro spiagge semideserte, sono le due piccole isole di Koh Russey e Koh Thmei facilmente raggiungibili dal Ream National Park.
Se d’altro canto vi trovate in Laos preda di un’irresistibile desiderio di tuffarvi in acqua, vale la pena ricordare che in questo Paese del sud-est asiatico (senza sbocco sul mare!) la natura è stata particolarmente generosa in fatto di fiumi in cui tuffarsi per un benedetto sollievo dopo una lunga giornata di trekking ed esplorazioni. Maschere e boccaglio non saranno necessari, ma il costume vale la pena portarlo in una vacanza in Laos. Non lontano da Luang Prabang le cascate di Kuang Si offrono tutto attorno alla foresta pozze d’acqua cristallina in cui fare un tuffo, oppure potreste salire a bordo dei pittoreschi ciambelloni colorati che definiscono le attività di tubing lungo il corso del Nam Song nella cittadina di Vang Vieng. Non sarà il mare delle Andamane, ma il divertimento è assicurato durante un bagno rinfrescante.
![Come scegliere il viaggio perfetto tra Laos e Cambogia 1 Fiume Nam Hinboun - Laos](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/08/Nam-Hinboun-river-Laos-2.jpg.webp)
![Come scegliere il viaggio perfetto tra Laos e Cambogia 2 Fiume Nam Hinboun - Laos](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/08/Nam-Hinboun-river-Laos.jpg.webp)
Proposte di viaggio:
oppure
Cambogia classica con estensione mare
#2 Archeologia: Laos o Cambogia?
Questa è un tantino più complicata. Niente per cui perdere la testa, comunque, visto che se non avete mai visitato il complesso archeologico della cittadina di Angkor con le splendide architetture di Angkor Wat, Ta Phrom e del Bayon la scelta tra Laos o Cambogia non può che ricadere su quest’ultima. Le aspirazioni esplorative degli appassionati di archeologia troveranno, in Cambogia, un intero Paese a disposizione in cui soddisfarle. Con buona pace, detto per inciso, per chi vi accompagnerà in viaggio. Dall’estremo nord al confine con la Thailandia dove si trova il Tempio Preah Vihear attraversiamo il Paese in un susseguirsi di siti archeologici, templi nella giungla e architetture khmer, induiste e buddhiste, arrivando fino al sud al sito Angkor Borei, capitale del Regno Funan, passando per i templi Phnom Da, Phnom Chisor e Banteay Prei Nokor a poca distanza dalla cittadina di Kampong Cham sulle sponde del Mekong.
![Come scegliere il viaggio perfetto tra Laos e Cambogia 3 Ta Phrom temple](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/08/Ta-Phrom.jpg.webp)
Nel caso voleste seguire itinerari alternativi, il Laos offre complessi architettonici, seppure in quantità minore, estremamente suggestivi. Il popolo khmer ci sapeva fare nel costruire templi in località così drammaticamente scenografiche che non si può non ammirarne l’audacia creativa. È il caso ad esempio del Vat Phou, complesso di templi che si trova nel sud-ovest del Laos a pochi chilometri dalla cittadina di Pakse. Il gioiello del sito archeologico è rappresentato dai templi situati sulla sommità della collina dove si trova anche una fonte sacra. Vi si accede percorrendo una ripida scalinata in pietra al termine della quale, una volta ripreso fiato, potrete ammirare l’impressionante vista sulla piana circostante che è a dir poco fantastica.
![Come scegliere il viaggio perfetto tra Laos e Cambogia 4 Tempio Vat Phu](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/08/Vat-Phu-temple-Laos.jpg.webp)
Tra Cambogia o Laos, Indiana Jones sceglierebbe la prima, Lara Croft pure.
#3 Natura: Laos o Cambogia?
Fino a questo punto gli indizi sembrano portarci in direzione di un viaggio in Cambogia declinato in un’estensione mare, oppure in un tour del Paese che soddisfi le aspettative degli amanti dell’archeologia e di coloro che non vedono l’ora di immergersi in acqua e appollaiarsi su di un’amaca con un buon libro in una mano e un cocktail di frutta nell’altra. E però la faccenda della scelta tra Laos o Cambogia si rivela piuttosto ardua quando parliamo di natura, escursioni nella foresta e itinerari di trekking.
È in questo caso che il Laos si afferma come una delle mete migliori in cui coniugare visite a templi e grotte sacre con appaganti percorsi nella foresta fino a raggiungere spettacolari cascate, villaggi remoti e vallate pittoresche che sembrano uscite da un taccuino di viaggio di un esploratore ottocentesco. Il Mekong, a nord di Luang Prabang, lungo il cui corso si trovano le grotte di Pak Ou dove da millenni i fedeli depositano immagini e statue del Buddha. L’altopiano di Bolaven, un ecosistema unico al mondo con le spettacolari cascate gemelle di Tad Fane (un salto di oltre 100 metri) o la scenografica Tad Katamtok Fall immersa in un paesaggio bucolico che induce, anche il più sobrio dei viaggiatori, a scattare foto come se ne andasse della sua stessa vita.
![Come scegliere il viaggio perfetto tra Laos e Cambogia 5 Cascate Tad Fan](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/08/Tad-Fan-Laos-678x1024.jpg)
Non che la Cambogia manchi di aree remote dove vivere
appieno una vacanza nella natura; ne sono un esempio le province di Mondulkiri e Ratanakiri,
a est di Phnom Penh
al confine con il Vietnam. Anche in quest’area abbondano bellezze
naturalistiche di incredibile impatto.
Il lago vulcanico di Yeak Laom, la cascata di Cha Ong e quella di Bou Sra così come lo stupefacente panorama al tramonto dell’Oceano di alberi di Samot Cheur. Eppure nella scelta tra Cambogia e Laos è la natura di quest’ultimo Paese a offrire un’incredibile varietà di escursioni, paesaggi pittoreschi e villaggi remoti sulle sponde dei fiumi in cui soggiornare per una vacanza davvero indimenticabile.
![Come scegliere il viaggio perfetto tra Laos e Cambogia 6 Cascata Cha Ong](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/08/Ong-Cha-waterfall.jpg.webp)
Proposte di viaggio:
oppure
#4 Culture locali: Laos o Cambogia?
In questo caso la scelta tra Laos o Cambogia è nelle vostre mani. Gli itinerari da seguire nei due Paesi per entrare in contatto e conoscere le culture locali, sono tanti, suggestivi e richiedono una certa capacità di adattamento. Dormire nei villaggi tribali e percorrere i sentieri attraverso la giungla non è un viaggio semplicemente turistico. Può essere un’esperienza a tratti faticosa, ma capace di regalare emozioni uniche a chi decide di imbarcarsi in questa splendida impresa.
Nel nord del Laos la provincia di Oudomxay ospita oltre venti gruppi etnici. Incontriamo i villaggi tribali di Muang La e quello di Muong Ngoy raggiungibile dopo una crociera sul fiume Nam Ou. All’interno del Parco Nazional di Nam Et, al confine con il Vietnam, troviamo il villaggio di Ban Son Koua abitato dall’etnia Khmu, mentre non distante dall’incantevole cittadina di Vang Vieng è possibile conoscere lo stile di vita locale presso il villaggio di Ban Huai Ngai.
![Come scegliere il viaggio perfetto tra Laos e Cambogia 7 Villaggio tribale Laos](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/08/villaggio-tribale-laos.jpg.webp)
In
Cambogia l’accesso all’anima autentica del Paese, quella più remota e meno
battuta dai flussi turistici è rappresentato dalle province dell’estremo est,
al confine con il Vietnam. Mondulkiri e Ratanakiri costituiscono dei territori unici per entrare in contatto
con le culture locali. Il villaggio di Pulung (Mondulkiri) abitato dall’etnia
Phnong e quelli
abitati dalla minoranza Kachok nella provincia del Ratanakiri, imperdibili per l’interessante
visita culturale ai cimiteri animisti. Ci sono poi i villaggi su
palafitte e quelli galleggianti in prossimità del lago
Tonle Sap: come
quello di Kompong Kleang esempio perfetto della capacità dell’uomo di
adattarsi agli stagionali cambiamenti del paesaggio circostante.
![Come scegliere il viaggio perfetto tra Laos e Cambogia 8 Pulong minority](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/08/Pulong-minority-Mondulkiri.jpg.webp)
Per
aiutarvi nella scelta vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre proposte
di viaggio:
e
Angkor e il villaggio galleggiante
#5 Gastronomia: Laos o Cambogia?
Con due vicini ingombranti come la Thailandia e il Vietnam la scelta tra la gastronomia del Laos e quella della Cambogia sembra passare, tutto sommato, in secondo piano. Eppure in questa parte di mondo che è il sud-est asiatico, raramente la gastronomia presenta tragiche delusioni. E questo vale sia per la cucina laotiana che per quella cambogiana, capaci di regalare al viaggiatore piacevoli e gustose sorprese.
Cucina Laos: i piatti da provare
Baguette francesi. Una colazione piuttosto gradita quella a base di baguette farcite di una miriade di ingredienti locali. Un ottimo diversivo dalla tradizionale colazione del sud-est asiatico.
Láhp. Piatto tradizionale della cucina laotiana: un’insalata piccante con carne di manzo tritata, maiale, pesce o pollo. Con l’aggiunta di cipollotti, foglie di menta e riso tostato.
Kaipen. Piatto tipico della città di Luang Prabang è un piccolo spuntino fritto con erbe accompagnato da un dolce speziato fatto con peperoncini arrostiti, galanga e altri ingredienti.
Gastronomia Cambogia: cosa mangiare
Amok. Il must della cucina cambogiana. Da provare e riprovare. Piatto a base di pesce, manzo, pollo o maiale caratterizzato da una cottura al vapore durante la quale vengono aggiunte verdure di stagione. Il tutto servito con salse e avvolto in una foglia di banano.
Lok Lak. Veloce e delizioso spuntino. L’ideale per spezzare la fame. Bocconcini di manzo e riso serviti con una special sauce al lime e pepe verde di Kampot.
Kdam Chaa. Il granchio fritto tipico della città costiera di Kep, alla cui preparazione viene aggiunto il celebre pepe di Kampot.
![Come scegliere il viaggio perfetto tra Laos e Cambogia 9 Fish Amok](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/08/fish-amok-cambodia.jpg.webp)
Perché scegliere?
Già, perché scegliere tra Laos o Cambogia? La vicinanza geografica e la presenza di compagnie aeree low cost, affidabili e dai prezzi estremamente competitivi, rendono possibile il sogno di qualunque viaggiatore, anche per coloro che non hanno molto tempo a disposizione: il tour multi nazione.
Con un budget contenuto è possibile volare da Luang Prabang a Siem Reap in poco più di un’ora, visitare i templi di Angkor, dedicare una giornata ai villaggi galleggianti del Tonle Sap e ripartire dopo qualche giorno verso Bangkok, l’hub di collegamento per i voli verso l’Italia.
Itinerari di questo tipo, personalizzati in base alle esigenze dei viaggiatori, anche con bambini, sono cosa frequente nei viaggi tra Laos e Cambogia e consentono di cogliere appieno le diversità dei singoli Paesi in un tour che tocca le mete più importanti, così come quelle meno battute dal turismo di massa, come le regioni remote abitate dalle etnie tribali.
Certo la pianificazione di un itinerario multi nazione, frequente per chi viaggia nel sud-est asiatico, necessita di competenze adeguate, sia rispetto ai tempi da dedicare alle singole località, sia per quanto riguarda gli spostamenti in loco: le cui difficoltà ed eventuali criticità non sempre possono essere colte dall’Italia. Proprio per questo come tour operator con sede nel sud-est asiatico mettiamo a disposizione dei viaggiatori la nostra esperienza maturata in anni di viaggi tra Laos e Cambogia per pianificare al meglio i tour multi nazione.
Basta un contatto per iniziare il viaggio