Perché visitare il delta del Mekong?
Il grande fiume è uno dei simboli del sud-est asiatico capace di unire e dividere Paesi, culture e paesaggi. Il Mekong rappresenta per milioni di persone una fonte di sostentamento da migliaia di anni; costituisce una delle vie di comunicazione principali, utilizzata nel corso dei secoli per muovere merci e persone.
Il delta del Mekong è una delle aree umide più importanti del pianeta abitata da 15milioni di persone e dove si coltiva la maggior parte del riso del Paese destinato al consumo interno e all’esportazione. Le escursioni lungo il delta del Mekong sono un’opportunità unica per entrare in contatto con uno stile di vita immutato da secoli. I locali che si
spostano a bordo delle tipiche sampan per incontrare amici e parenti, per trasportare prodotti ai mercati galleggianti di Cai Rang, Ben Tre e Phung Hiep.
Le foreste di mangrovie del Parco nazionale di Mui Ca Mao presentano una biodiversità unica al mondo e l’emozione di attraversare i tunnel di rami e foglie è una ragione per iniziare il nostro viaggio attraverso il delta del Mekong.
![Visitare il delta del Mekong e il Vietnam del sud 1 Best private tailor made tours in Southeast Asia and Central Asia - In Asia Travel](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/07/Delta-Mekong-map-art12.jpg.webp)
Ben Tre
[toc]
La capitale dell’omonima provincia si trova circa cento chilometri a sud di Ho Chi Minh City. È da qui, dalla cittadina di Ben Tre che inizia il nostro itinerario per scoprire il delta del Mekong. Formata da tre isole principali, è una zona pianeggiante dedicata alla coltivazione del riso e della pesca. Incuneata tra il Tien Giang River a nord e il Co Chien River a sud, vive ancora di un’atmosfera pittoresca lontana dai grandi flussi turistici. Per saggiare un momento di vita vietnamita locale fate un salto al Ben Tre market: troverete prodotti freschi come verdure carne e pesce. Da Ben Tre partono gli itinerari in sampan lungo gli affluenti del Mekong come il fiume Ham Luong, uno dei principali del delta. Lungo il corso del fiume è possibile assistere a tecniche di lavorazione tradizionali. Dalla cottura dei mattoni in vecchie fornaci alle case di tessitura dove le stuoie vengono ancora realizzate a mano dagli artigiani locali.
![Visitare il delta del Mekong e il Vietnam del sud 2 Ben Tre: il mercato galleggiante](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/07/Ben-Tre-Market.jpg.webp)
Can Tho e mercato galleggiante di Cai Rang
Alla confluenza dei fiumi Can Tho e Hau la città di Can Tho è la più grande del delta del Mekong. Da secoli è un centro commerciale di estrema importanza e il suo mercato galleggiante rappresenta una
delle destinazioni principali di un tour attraverso il delta del Mekong. Il mercato galleggiante di Cai Rang è il più animato e affollato dell’area. Le attività iniziano all’alba e proseguono fino a mezzogiorno. Grandi imbarcazioni vendono ogni genere di frutta e verdura. Ci sono barche piene zeppe di carote e altre stracolme di ananas, altre sampan, più piccole, preparano caffè per clienti e venditori.
Il mercato galleggiante di Cai Rang dista circa sei chilometri dalla città di Can Tho o se preferite 30 minuti in sampan.
![Visitare il delta del Mekong e il Vietnam del sud 3 Delta Mekong: mercato ripreso dal drone](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/07/Delta-Mekong-market-drone-1.jpg.webp)
My Tho
L’importanza strategica della città di My Tho è presto detta: è la porta di accesso privilegiata per la regione del delta del Mekong. E la rilevanza della sua posizione per il traffico e il commercio nella zona fu evidente anche ai francesi che qui realizzarono la prima linea ferroviaria dell’Indocina: vale a dire la tratta Saigon-My Tho. In città il monumento di maggior interesse architettonico è rappresentato dalla Vinh Trang Pagoda costruita nel 1849.
Un melting pot di elementi khmer, vietnamiti, europei e cinesi capace comunque di regalare al proprio interno pace e tranquillità.
Chi arriva a My Tho lo fa comunque con l’intenzione di proseguire verso l’estremo sud del Vietnam.
![Visitare il delta del Mekong e il Vietnam del sud 4 Vinh Trang Pagoda](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/07/Vinh-Trang-Pagoda.jpg.webp)
Vinh Long e mercato galleggiante di Cai Be
L’omonima provincia di Vinh Long è formata da una grande isola delimitata a nord dal fiume Tieng Giang e a sud dal fiume Hau Giang (Bassac). Non sorprende che il nome vietnamita della città significa eterna fertilità visto i numerosi frutteti e le enormi coltivazioni di riso della zona. Di solito si arriva a Vinh Long non per caso o perché ci si è persi nel dedalo di canali che formano il delta del Mekong, ma per visitare il mercato galleggiante di Cai Be. Tanti i prodotti del territorio in vendita e ancora maggiore la vivacità dei venditori. Un assaggio autentico di vita locale.
![Visitare il delta del Mekong e il Vietnam del sud 5 Mercato sul delta del Mekong](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/07/Delta-Mekong-market.jpg.webp)
Sa Dac e L’amante di Marguerite Duras
Per coloro che hanno letto L’amante di Marguerite Duras, la città di Sa Dec rientra nelle mete da vistare nel delta del Mekong. Qui infatti l’autrice visse tra il 1928 e il 1932 e qui si svolse la sua storia d’amore con il figlio di un ricco mercante cinese. Il luogo della liaison d’amour fu la Huynh Thuy Ancient Home che ancora oggi è possibile vistare durante la vostra sosta a Sa Dec. Poco fuori città il famoso villaggio dei fiori di Tan Qui Dong. In un’area di oltre 300 ettari sono coltivate centinaia di specie diverse di piante e a detta di molti è una delle più grandi zone per la coltivazione di fiori del delta del Mekong.
![Visitare il delta del Mekong e il Vietnam del sud 6 Huynh Thuy Ancient Home](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/07/Huynh-Thuy-old-house.jpg.webp)
Xeo Quyt e le basi dei Viet Cong
Circa 12 chilometri a nord di Sa Dac seguendo i corsi d’acqua a bordo di sottili sampan arriviamo a uno dei luoghi più incredibili e drammaticamente scenografici di tutto il delta del Mekong. Non facciamo fatica a credere quanto dura e terribile deve essere stata la Guerra del Vietnam, meglio conosciuta qui come Guerra Americana. A differenza dei Cu Chi
Tunnels di Ho Chi Minh City, qui i viet cong vivevano nel mezzo della giungla in capanne di bambù. Sebbene il luogo faccia parte della memoria storica del Paese, ciò che colpisce è la natura lussureggiante dell’area. Una giungla fitta, costellata di canali dove spostarsi richiede tempo e pazienza. Senza una guida, perdersi, è questione di un attimo. Un’esperienza unica, avventurosa ed emozionante.
Parco Nazionale di Tram Chim
Gli appassionati di bird watching avranno la possibilità di ammirare nel Parco nazionale di Tram Chim la rara specie di Gru Crane (gru antigone), un gigante tra gli uccelli visto che può raggiungere un’altezza massima di ben due metri. Il parco protegge oltre 200
specie di volatili e permette di ammirare molte specie vegetali tipiche
dell’area del delta del Mekong.
![Visitare il delta del Mekong e il Vietnam del sud 7 Tram Chim National Park: bird watching](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/07/Tram-Chim-National-Park.jpg.webp)
Parco Nazionale Mui Ca Mao
L’immenso parco lacustre di Mui Ca Mao si estende per una superficie di oltre 15mila ettari nell’estremo sud del Vietnam. È stato istituito nel 2003 e rappresenta il secondo ecosistema di mangrovie più vasto del globo. Al suo interno vivono specie animali rare come le scimmie argentate o anche dette dalla lunga coda( Trachypithecus cristatus), ibis facciabianca (Plegadis chihi) e varietà di gru e pellicani . Altrettanto ricca la flora di questo habitat unico la mondo
con 22 specie diverse di mangrovie scoperte all’interno del parco di Mui Ca Mao e 28 di altre piante. Un ecosistema incontaminato nell’estremo sud del Vietnam.
Come raggiungere il delta del Mekong
Il punto di partenza ideale per raggiungere il delta del Mekong è la città di Ho Chi Minh. Da qui partono quotidianamente autobus diretti alle maggiori località della zona che abbiamo descritto in questo articolo. Per le escursioni ci si sposta ovviamente a bordo delle imbarcazioni tipiche, le sampan. Per maggiori informazioni potete visitare la nostra pagina dedicata ai tour e itinerari in Vietnam.
![Visitare il delta del Mekong e il Vietnam del sud 8 Sampan, le imbarcazioni tipiche](https://inasiatravel.b-cdn.net/wp-content/uploads/2019/07/Sampan.jpg.webp)
Quando visitare il delta del Mekong
Il periodo migliore per programmare il vostro viaggio nel delta del Mekong va da Novembre a Maggio.
Nel periodo compreso tra Novembre e Marzo le temperature sono piacevoli e il caldo non raggiunge l’afa e i valori elevati del periodo estivo. Tenete presente che a partire dalla fine di Febbraio, prima dell’arrivo del monsone, le temperature tendono a salire. Fa caldo certo, ma le piogge sono ancora lontane.
A partire da Maggio inizia il periodo dei monsoni che raggiunge il suo culmine a Ho Chi Minh City nel mese di Settembre.
Consigli per visitare il delta del Mekong
Come ho accennato all’inizio, il delta del Mekong è un dedalo di canali, affluenti, corsi d’acqua che scompaiono e riappaiono a seconda della stagione. Tantissime isole e isolotti dove è necessario avere una guida esperta e affidabile. Per queste regioni raccomandiamo ai nostri lettori di scegliere con grande attenzione il tour operator che vi accompagnerà negli itinerari che avrete scelto per visitare il delta del Mekong. Noi siamo qui anche per questo. Per offrire consulenza, informazioni e suggerimenti di viaggio per organizzare al meglio la vostra escursione in quest’area di incomparabile fascino e bellezza.
Per approfondimenti potete consultare la nostra pagina dedicata ai tour del Vietnam che prevedono escursioni di più giorni attraverso il delta del Mekong.