È passato un po’ di tempo dall’ultima volta in cui abbiamo scritto della Cambogia. Qualche mese fa ci siamo spostati nella foresta cambogiana alla scoperta dei templi khmer meno conosciuti e ancora prima abbiamo dedicato ampio spazio al simbolo nazionale del Paese: i templi di Angkor.
Oggi vorrei rispondere a una domanda che spesso mi viene rivolta. Di solito alla fine di una lunga conversazione, con prudenza, come se si trattasse di un dubbio inopportuno.
La domanda, declinata in tanti possibili interrogativi, di solito è questa:
La Cambogia è pericolosa?
Trovo importante come titolare di un tour operator che lavora da anni nel sud-est asiatico rassicurare i viaggiatori e discutere con loro sulle questioni relative alla sicurezza in Cambogia, le eventuali criticità presenti nel Paese e i tanti aspetti del viaggio che influiscono in maniera decisiva sulla soddisfazione personale della propria vacanza. Dalla scelta degli autisti, alla durata degli spostamenti, dalle condizioni sanitarie, ai tanti piccoli e grandi suggerimenti relativi al mangiare e alla relazione tra visitatori e locali.
È da questa consapevolezza, dal viaggiare informati e consci dei vari aspetti della Cambogia che potrete alla fine rispondere voi stessi alla domanda se la Cambogia è pericolosa.
P.S. Per non lasciare troppo in sospeso l’interrogativo, vi rispondiamo subito che no, non è affatto pericolosa. Basta seguire alcuni consigli utili per un viaggio in Cambogia e scoprirete quanto facile, sicuro e incredibilmente appassionante possa essere un viaggio in uno dei Paesi più misteriosi e affascinanti del sud-est asiatico.
[toc]Consigli utili per visitare la Cambogia: cosa portare
Assicurazione di viaggio
L’assistenza medica, lo standard degli ospedali e la preparazione del personale sanitario in Cambogia stanno migliorando giorno dopo giorno. In particolare nei centri urbani di maggior rilievo come Phnom Penh, Siem Reap e Sihanoukville.
La clinica privata International SOS a Phnom Penh o il Royal Hospital, sempre a Phnom Penh, rappresentano delle eccellenze sanitarie a livello nazionale.
Questo non vuol dire che dovrete fare a meno di una valida assicurazione di viaggio per la Cambogia, con ampi massimali e a copertura totale per un viaggio senza preoccupazioni. Le cliniche private richiedono onerosi pagamenti in denaro anche solo per un consulto e di certo per i casi più gravi sarà necessario il trasferimento a Bangkok o Singapore.
Un’assicurazione di viaggio per la Cambogia in grado di coprire anche il trasferimento aereo verso queste località è dunque una prerogativa essenziale al momento della sottoscrizione.
Vale la pena ricordare che una buona assicurazione di viaggio vi proteggerà ben prima che il vostro aereo tocchi terra contro eventuali malattie, infortuni o nel malaugurato caso di un volo mancato. Con l’obiettivo di fornire ai nostri clienti un’assistenza completa nelle varie fasi del loro tour, abbiamo stabilito una collaborazione con World Nomads, composto da un team di assicuratori di viaggio in grado di fornire un’assistenza 24h su 24h. Potete trovare alla nostra pagina dedicata all’assicurazione di viaggio tutte le informazioni sul team World Nomads e i servizi che forniscono e scegliere la soluzione più adatta al vostro itinerario e alle vostre esigenze
Visto turistico per la Cambogia
Per entrare in Cambogia è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e il visto di ingresso turistico.
È possibile ottenere il visto d’ingresso turistico direttamente negli aeroporti internazionali di Phnom Penh e Siem Reap. Basterà compilare l’apposito modulo che vi verrà fornito in aeroporto, disporre di 1 foto tessera recente e pagare l’importo di 30$ in contanti. La durata del vostro soggiorno in Cambogia non dovrà superare i 30 giorni; più che sufficienti del resto per apprezzare appieno tutta la magia del Paese.
Il visto d’ingresso turistico viene rilasciato anche nei valichi di frontiera terrestri di:
Per chi proviene dalla Thailandia:
- Aranyaprathet – Poipet
- Hat Lek – Ko Kong
- Chong Jom / O Smach
- Chong Sa Ngam / Anlong Veng
- Ban Pakard / Phsa Prum
- Ban Laem / Daun Lem
Per chi proviene dal Vietnam:
- Bavet / Moc Bai
- Kaam Samnor / Ving Xuong
- Phnom Den / Tinh Bien
- Prek Chak / Xa Xia
- Le Thanh / O Yadao
Per chi proviene dal Laos:
- Veun Kham/ Dom Kralor
Visto turistico elettronico per la Cambogia (e-visa)
Per chi volesse accelerare le pratiche di ingresso nel Paese, può optare per il rilascio del comodo visto turistico online (tourist e-visa) da richiedersi presso il sito ufficiale dell’ambasciata cambogiana, l’unico accreditato per il rilascio dell’e-visa. Ci teniamo a sottolineare che l’organo di competenza per il rilascio del visto turistico online è solo e soltanto l’ambasciata cambogiana. Diffidate perciò di eventuali siti che offrono lo stesso servizio a prezzi inferiori.
La procedura richiede alcuni facili passaggi (in lingua inglese) e la scannerizzazione dei dati del vostro passaporto oltre a una foto tessera in formato digitale. Fatto questo e dietro il pagamento di 35$ non vi resta che attendere (circa tre giorni) di ricevere una mail con in allegato il vostro e-visa. Stampate l’allegato e portatelo con voi.
Ricordiamo che il visto elettronico (e-visa) è valido solo e soltanto negli aeroporti internazionali di Phnom Penh, Sieam Reap, Sihanoukville e nei valichi terrestri di Cham Yeam (Thailandia), Poi Pet (Thailandia), Bavet (Vietnam), Tropaeng Kreal (Laos).
Quali siti consultare per
la sicurezza in Cambogia
Può essere utile per viaggiare nel Paese portare con sé una serie di link utili a siti informativi sulla situazione della sicurezza in Cambogia.
Si tratta di info da tenere a portata di mano, che possono anche non servire affatto, anzi meglio non averne proprio bisogno, ma che all’occorrenza e in una situazione di emergenza si rivelano indispensabili.
- Sito ufficiale dell’ambasciata del Regno di Cambogia: qui trovate news e informazioni utili sulle pratiche relative al visto di ingresso nel Paese.
- I contatti In Asia Travel: per avere assistenza durante il vostro tour in Cambogia. Per ottenere risposte a qualunque domanda vi venga in mente. Per rassicurarvi e scegliere il meglio per la vostra vacanza in Cambogia.
- Compagnia di assicurazione: non dimenticate di portare con voi i contatti della compagnia con cui avete stipulato la vostra assicurazione di viaggio. Potranno non servirvi affatto, ma qualora ne aveste bisogno meglio che siano facilmente reperibili.
Cosa mettere in valigia
Ci sono cose di cui ognuno di noi non può fare a meno durante il proprio viaggio. L’abito preferito, il portafortuna, un paio di libri o più, la macchina fotografica e tanto altro. E poi ci sono gli oggetti che vale la pena mettere in valigia in vista del vostro prossimo viaggio in Cambogia:
- repellente antizanzare
- una piccola torcia
- cappelli e occhiali da sole
- kit di primo soccorso da viaggio
- powerbank (caricabatterie portatile) per dispositivi elettronici
- giacca impermeabile leggera da ripiegare facilmente in valigia
- un piccolo lucchetto
Vaccinazioni per la Cambogia
La buona notizia è che per entrare in Cambogia non occorrono vaccinazioni obbligatorie. In questo caso però è bene tenere presente, prima di farsi prendere da facili entusiasmi, che molto dipende dal tipo di itinerario che intendete seguire. Per questo vi raccomandiamo, una volta che avrete scelto tra i tour della Cambogia quello più adatto a voi, di sentirvi liberi di contattarci per ottenere informazioni sulle eventuali profilassi consigliate.
Per dovere professionale vi elenchiamo le vaccinazioni comunemente raccomandate :
Difterite etetano - Epatite A
- Epatite B
È sicuro spostarsi in
Cambogia?
Il variegato mondo dei mezzi di trasporto cambogiani offe uno spaccato unico, divertente e pittoresco su quanto possa essere incredibilmente creativo e divertente il sud-est asiatico. Moto taxi, tuk tuk, bus che si reggono in piedi a fatica affiancati da moderni VIP bus con poltrone degne di una business class. E poi barche, moto e biciclette. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche.
E molto dipende dal tempo a disposizione e da quanto vorrete spendere per i vostri spostamenti. Vi suggeriamo di affidarvi a compagnie affidabili, che garantiscano serietà e professionalità. Un viaggio in altre parole senza spiacevoli sorprese. Può accadere infatti che gli autobus più economici si rivelano sovraffollati, in ritardo sia in partenza che in arrivo dato il doppio servizio che svolgono: di trasporto pacchi e merci in genere, affiancato a quello dei passeggeri.
Evitate tassisti improvvisati che spesso si rivelano inaffidabili sia rispetto al prezzo finale della corsa che sull’itinerario da seguire. Senza trascurare gli ovvi problemi linguistici per i tassisti che non parlano inglese.
Rispetto agli autisti, a cui affiderete letteralmente in mano la vostra vita, è bene valutarne la prudenza dopo un’attenta selezione. Nel caso specifico come operatore che lavora da anni nel sud-est asiatico, abbiamo fatto un nostro punto d’onore, quello di garantire, nei trasferimenti che effettuiamo, la massima professionalità e cura nella guida del personale locale a cui ci affidiamo.
Turismo in Cambogia:
pericoli
Le mine nel territorio cambogiano
Il delirante periodo del regime degli khmer rossi ha lasciato dietro di sé testimonianze impressionanti con cui il Paese dovrà fare i conti per il resto della sua storia. Un tour di Phnom Penh, la capitale, offre uno spaccato inquietante della follia totalitaria del regime di Pol Pot. E per molto tempo varie aree della Cambogia sono rimaste off-limits per turisti e locali disseminate di pericolosi ordigni inesplosi e di mine.
Oggi i pericoli del turismo in Cambogia relativi a questo tipo di ordigni si rivelano pressoché inesistenti nelle principali aree turistiche. Potrete avventurarvi in tutta tranquillità nel parco archeologico di Angkor Wat così come seguire gli avventurosi itinerari alla scoperta dei templi khmer della foresta, senza alcuna preoccupazione.
È comunque bene tenere presente delle norme da seguire per evitare inutili pericoli. Mai avventurasi da soli in aree rurali senza aver richiesto informazioni ufficiali.
Sono sufficienti queste norme base da adottare per godere in tutta sicurezza del vostro viaggio in Cambogia.
Consigli pratici per evitare spiacevoli sorprese
- Impiegate le precauzioni ed il buon senso che adottereste anche nella vostra città, evitando quindi luoghi particolarmente isolati durante le ore notturne o drink e passaggi da sconosciuti
- Nel periodo monsonico a causa delle intense piogge può rivelarsi difficile se non pericoloso raggiungere alcune aree del Paese.
- Tenete al sicuro soldi e passaporto. Come in qualsiasi altra città nel mondo, nelle aree maggiormente affollate potrebbero verificarsi borseggi ai danni di turisti.
Animali pericolosi in Cambogia
Tutto il sud-est asiatico presenta una notevole biodiversità sia per quanto riguarda la flora che la fauna. Non mancano perciò, in questo vastissimo catalogo di specie, anche quelle pericolose per l’uomo. È buona norma per i trekking ad esempio, seguire i sentieri battuti nella foresta, indossare abiti e calzature adatte e soprattutto non avventurarsi mai da soli. Affidatevi a guide professionali e competenti che conoscono perfettamente il territorio e i suoi pericoli più comuni.
Qui di seguito riportiamo un elenco delle specie animali pericolose della Cambogia.
- Pastinaca a Macchie Blu (Taeniura lymma)
- Calabrone gigante asiatico (Vespa mandarinia)
- Serpente della mangrovie (Boiga dendrophila)
- Vipera di Russell (Daboia russelii)
- Cobra reale (Ophiuphagus hannah)
La Cambogia è pericolosa?
Non so se in questo articolo siamo riusciti a rispondere a questa domanda. Ma del resto l’intenzione, più che di rassicurare, è quella di rendere i nostri viaggiatori più consapevoli e informati rispetto al viaggio che intendono compiere. Non si tratta tanto di convincere che la Birmania, il Laos o la Cambogia siano mete tutt’altro che pericolose, quanto piuttosto di fornire a chi si appresta a pianificare la prossima vacanza, tutti gli strumenti utili e le informazioni essenziali per valutare in totale autonomia.
In seguito sarà il viaggio a dimostrarvi quanto un Paese come la Cambogia possa essere affascinante, misterioso e accogliente. La meta ideale in cui trascorrere la vostra prossima avventura.