Siamo in partenza o quasi per uno dei nostri viaggi nel sud-est asiatico. Questa volta facciamo rotta con un maggiore spirito d’avventura verso le spiagge e le isole del Myanmar. Un Paese ancora intatto con le sue tradizioni e una cultura ricca di storia e meravigliose architetture. Paesaggi mozzafiato e isole incontaminate dove staccare la spina dai ritmi frenetici della civiltà occidentale per lasciarci andare sulle spiagge delle isole del Myanmar: lontani dalla folla in un contatto intimo con la natura che ci circonda.
Visiteremo le località di mare della Birmania del nord come Ngapali Beach e Chaung Tha. Ci sposteremo con un rapido volo verso la Birmania centrale per atterrare nella pittoresca cittadina di Tavoy, dall’atmosfera coloniale, diretti alle spiagge di Maungmagan e Tizit.
E qui scopriremo l’essenza più autentica del mare della Birmania dove i pescatori all’alba scaricano pesce sulla spiaggia e la foresta tropicale ci inebria con i suoi profumi a pochi metri dal meraviglioso mare delle Andamane. Continuando verso sud toccheremo poi la spiaggia di Myeik per un breve assaggio di una delle destinazioni più avventurose e sconosciute del sud-est asiatico. Il segreto meglio custodito della Birmania: l’Arcipelago Mergui.
Mettetevi comodi, tenete a portata di mano tutto che quello che vi occorre, spegnete il telefono e iniziamo insieme questo itinerario verso le isole e il mare della Birmania. Perché è arrivato il momento di partire per un nuovo viaggio In Asia Travel.[toc]
Prima di partire per le spiagge e il mare della Birmania
Visto che il nostro viaggio in Myanmar segue un itinerario di mare il suggerimento è quello di viaggiare leggeri. A meno che non abbiate in programma cene di gala o dio ce ne scampi un meeting di lavoro, l’abbigliamento tanto più essenziale è tanto meglio sarà per il vostro viaggio. Se non altro avrete modo di riempire la vostra valigia dei numerosi prodotti d’artigianato e degli splendidi vestiti in seta e cotone che troverete nei numerosi mercati della capitale o in quelli ancora più tradizionali delle cittadine di Mandalay e Tavoy.
Quando andare al mare in Myanmar: Agosto, Dicembre, Gennaio
Il periodo migliore per visitare la Birmania
Abbiamo deciso di dedicare la nostra vacanza alle spiagge e al mare della Birmania. Per questa ragione scegliere il periodo e il clima migliore per il nostro viaggio in Myanmar più che un’opzione diventa una necessità. È inoltre opportuno tenere presente la conformazione geografica del Paese la cui costa si sviluppa per migliaia di chilometri da nord verso sud; un po’ come l’Italia. Il clima della Birmania è soggetto all’influenza dei monsoni e possiamo distinguere tre diverse stagioni.
- Stagione fresca e secca: da Novembre a Febbraio;
- Stagione calda e secca: da Febbraio a Maggio;
- Stagione umida: da Maggio a Ottobre.
Vediamo nel dettaglio queste tre diverse stagioni con relative località per capire qual è il periodo migliore per organizzare il nostro viaggio in Myanmar.
Stagione fresca e secca: da Novembre a Febbraio
I mesi di Dicembre e Gennaio sono senz’altro quelli ideali per organizzare il vostro viaggio. Tra Novembre e Febbraio, infatti, il clima del Myanmar si presenta relativamente fresco con un cielo spesso sereno e un caldo piacevole. Nella zona costiera di Ngapali Beach potete approfittare di questa stagione per rilassarvi in spiaggia e godere del clima fresco durante la sera. Le temperature possono oscillare dai 30° durante il giorno e arrivare a minime di 12° nel pieno della notte. Rispetto alla temperatura dell’acqua il mare della Birmania è caldo durante tutto l’anno con minime di 25° nella costa settentrionale in località come Sittwe. Mentre a sud sulle spiagge di Tizet l’acqua raggiunge in Dicembre i 28°. Con grande gioia per tutti gli appassionati di snorkeling!
Stagione calda e secca: da Febbraio a Maggio
In questa stagione che corrisponde al periodo pre-monsonico le temperature tendono a salire progressivamente. Il tempo continua a essere buono e non soggetto ai violenti temporali del periodo monsonico. Potreste incorrere in qualche rovescio durante il pomeriggio. Nulla di cui preoccuparsi visto che si tratta di temporali di breve durata. Da notare che se organizzate il vostro viaggio per soggiornare a Tavoy e visitate le spiagge di Tizit e Maungmagan così come l’Arcipelago Mergui, il riscaldamento pre-monsonico si farà sentire con minore intensità. Un vantaggio non da poco visto che in questo caso potreste personalizzare il vostro tour in Myanmar con una visita alle spiagge della Birmania meridionale e poi prendere un volo verso il nord. Il monsone infatti arriva prima nella parte sud e poi procede verso quella settentrionale.
Stagione umida: da Maggio a Ottobre
Se le vostre ferie coincidono con il mese di Agosto, non scoraggiatevi perché le spiagge e le isole del Myanmar hanno molto da offrirvi. Certo Agosto è il mese in cui il tasso di umidità è più alto e pur trattandosi della stagione monsonica le precipitazioni sono comunque regolari e hanno una durata, nella maggior parte dei casi piuttosto limitata. Agosto è anche il mese migliore per evitare file e code nelle località più turistiche, ottenere un prezzo più basso per gli alloggi, visto che siamo in bassa stagione e ammirare il Myanmar in un periodo in cui la natura sboccia rigogliosa e profumi e odori restano sospesi nell’aria dopo la pioggia.
Cosa mettere in valigia per una vacanza al sole della Birmania
Tenete presente un abbigliamento adeguato alla cultura e alle tradizioni del Myanmar. Per la visita ai monumenti religiosi, infatti, sono necessari vestiti che coprano spalle e ginocchia. Dove non esistono regole vincolanti legate alla religione, il consiglio è quello di affidarvi al vostro buon senso nel rispetto delle culture locali. Per maggiori informazioni in proposito potete consultare la nostra pagina relativa ai tour in Birmania. La breve lista qui di seguito elenca alcuni accessori fondamentali per vivere al meglio la vostra vacanza nelle spiagge e isole del Myanmar:
- Scarpe da ginnastica o da trekking se preferite;
- Infradito per stare comodi e leggeri;
- Un impermeabile perché non si sa mai;
- Crema solare con protezione adeguata alla sensibilità della vostra pelle;
- Occhiali da sole e cappello;
- Spray repellente antizanzara;
- Una piccola torcia;
- Spirito di adattamento e voglia d’avventura.
Myanmar mare: come arrivare
Il Myanmar si è da poco aperto al turismo e spostarsi via terra lungo le rete stradale o ferroviaria del Paese può rivelarsi un’impresa per chi ha poco tempo da dedicare alla propria vacanza di mare in Birmania.
La soluzione migliore in termini di tempo, nonché quella più economica per rendere il vostro viaggio piacevole e la vostra vacanza meno faticosa è quella di affidarvi alle linee aeree della Birmania.
Gli aeroporti di Mandaly (MDL), Yangon (RGN) e Naypyidaw (NYT) gestiscono sia voli internazionali che domestici. Da qui potrete raggiungere le spiagge più belle del Myanmar con voli verso Dawei, conosciuta un tempo come Tavoy e le vicine spiagge di Maungmagan e Tizit. Oppure sempre da Yangon prendere il volo verso Thandwe e dopo poche ore sdraiarvi sulla splendida spiaggia di Ngapali Beach. O ancora fare rotta questa volta in direzione sud atterrare all’aeroporto di Myeik: suggestiva località di pesca e porta di accesso per l’Arcipelago delle Mergui. Come vedete le soluzioni non mancano e l’opzione via aria vi farà risparmiare ad esempio gli ottocento chilometri che separano Yangoon da Myeik e l’Arcipelago Mergui, rotta coperta in soli cinquanta minuti di volo.
Le spiagge più belle della Birmania
Ngapali Beach
Affacciata sul Golfo del Bengala Ngapali Beach è considerata dagli abitanti stessi del Myanmar come una delle spiagge più belle della Birmania. Uno scenario idilliaco dove chilometri di spiagge bianche sono avvolte dai magici profumi della foresta tropicale. Villaggi di pescatori offrono riparo alle numerose imbarcazioni che ancora oggi solcano le acque antistanti la spiaggia di Ngapali Beach e al loro ritorno promettono deliziosi piatti a base di pescato locale. Tranquillità, relax, il mare del Myanmar per una vacanza che include le numerose attività da svolgere lungo la costa.
Snorkeling, kayak e immersioni oltre a itinerari di trekking o mountain bike durante i quali è possibile ammirare splendide vedute sulla baia di Ngapali. Una breve passeggiata vi conduce allo splendido Buddha di Tilawkasayambhu, oppure potete scegliere di percorrere i numerosi sentieri che dalla spiaggia si addentrano nella giungla.
Chaung Tha Beach
A sud di Ngapali Beach incontriamo un’altra località di mare della Birmania, celebre per le sue bellissime spiagge. Chaung Tha richiede per il vostro viaggio una maggiore capacità di adattamento e maggior tempo a disposizione rispetto alla spiaggia di Ngapali. Potete infatti scegliere di raggiungere Chaung Tha in bus da Yangon partendo al mattino presto con arrivo previsto alla sera, oppure arrivare direttamente da Ngapali con un viaggio di otto ore.
La difficoltà di raggiungere Chaung Tha e la sua spiaggia l’ha resa col tempo una meta privilegiata dai backpacker, vista anche l’economicità delle sue strutture ricettive. Da Chaung Tha Beach si raggiunge facilmente in battello l’Isola di Pokala meta ideale per coloro che vogliono sfuggire al relax della spiaggia e dedicare un paio d’ore all’esplorazione della foresta tropicale e dei villaggi di pescatori presenti sull’isola di Pokala.
Ngwe Saung Beach
Il bus impiega cinque ore per raggiungere la spiaggia di Ngwe Saung da Yangon. Una volta arrivati la prima cosa che vi verrà voglia di fare sarà immergervi nelle sue acque cristalline. La linea di costa di oltre dieci chilometri la rende una delle spiagge più belle per la vostra vacanza al mare in Myanmar. La strada che costeggia la costa può essere percorsa a piedi oppure moto più rapidamente in motorino per raggiungere in breve tempo il luogo in cui deciderete di trascorrere qualche ora di mare in Myanmar per poi ripartire alla volta dei tanti spot lungo la costa.
Maungmagan Beach, Tizit Beach e Grand Father Beach
Queste tre spiagge si trovano nel Myanmar meridionale e possono essere raggiunte con estrema comodità partendo dall’aeroporto di Yangon. Destinazione Dawei. Bus e taxi la collegano alla località costiera di Maungmagan e alla sua spiaggia che dista 15 chilometri dal centro di Dawei. È questo il nostro punto di partenza per un itinerario di mare in Myanmar. Qui le colline avvolte dalla foresta tropicale fanno da sfondo a una spiaggia intatta nella sua autenticità. Villaggi di pescatori, barche e sabbia bianca. Acqua turchese dove immergerci in totale relax per poi ripartire alla volta della vicina spiaggia di Tizit, situata nella Penisola di Dwaei. La parte centrale della spiaggia di sabbia bianca e riparata dai venti è perfetta per nuotare in totale tranquillità. Quella a sud è costellata di insenature e scogli, quindi perfetta per lo snorkeling.
Arriviamo a Grand Father Beach costeggiando l’ultimo tratto del corso del Dwaei River. La spiaggia si trova quaranta chilometri circa da quella di Tizit e offre un paesaggio estremamente suggestivo dal punto di vista naturalistico. L’estuario del Dwaei è punteggiato di isole di sabbia e la vegetazione spazia dal verde della foresta all’azzurro più intenso del mare delle Andamane.
Cosa fare in una vacanza mare in Birmania: snorkeling, kayak e surf
Certo la tentazione di sdraiarsi sulle spiagge bianche di Ngapali Beach o lasciarci accarezzare dalla brezza lieve in una delle tante isole selvagge dell’Arcipelago Mergui è grande. Ma per tutti i viaggiatori per cui una vacanza nelle spiagge più belle del Myanmar è anche l’occasione di scoprire il territorio, la fauna e la flora locali, molte sono le attività a disposizione.
Snorkeling
Lo snorkeling in Birmania regala dovunque vi troviate emozioni uniche data la grande varietà di fauna e flora marina dei suoi fondali. La limpidezza delle acque di Ngapali Beach la rende il posto perfetto per iniziare un’esplorazione del mare del Myanmar. L’Arcipelago Mergui con le sue numerose isole, alcune delle quali disabitate, offre scenari unici per gli amanti dello snorkeling in Myanmar. Meta ideale per gli appassionati di questa attività è di sicuro il Lampi National Park, riserva marina protetta con decine di specie marine e una varietà di fauna unica in tutto il Paese.
Kayak
Noleggiare per un paio d’ore o dedicare l’intera giornata al kayak nel mare della Birmania permette di scoprire insenature altrimenti irraggiungibili via terra. Tenete comunque sempre presente di affidarvi a tour operator professionisti che possano garantirvi l’assoluta sicurezza delle canoe, l’affidabilità delle condizioni meteo e la competenza delle guide se intendete compiere un tour in kayak. Si tratta di un aspetto fondamentale per organizzare una vacanza mare in Myanmar e godere appieno del vostro soggiorno senza preoccupazioni o spiacevoli incidenti.
Dove fare surf in Birmania
Se invece siete alla ricerca di onde da urlo per il vostro surfing in Myanmar sappiate che non resterete delusi. A nord della città di Thandwe troviamo il piccolo isolotto di The Rock a sud della più grande isola di Cheduba, attualmente non accessibile ai turisti. È necessario, per raggiungere lo spot, noleggiare un’imbarcazione previa concessione del permesso. Prima di partire verificate sempre le norme e le leggi in materia di accessi turistici.
Più facile invece il surfing a Guttang Beach, due chilometri a nord della più celebre Ngapali che regala onde di 2-4ft.
Altra località da tenere d’occhio è la spiaggia di Ngwe Saung dove gli swell sono buoni e potete contare anche sulle numerose strutture ricettive presenti nella zona.
Le isole più belle della Birmania
Wa Ale Island e Lampi National Park
Arcipelago Mergui: uno degli ultimi paradisi della terra. Così titola un articolo della CNN dello scorso anno dedicato a una delle meraviglie meno conosciute del Myanmar. Una costellazione di oltre ottocento isole di varia grandezza che si estende da nord a sud lungo la costa meridionale della Birmania. Tante sono le isole che i nostri tour e le crociere alle isole Mergui prevedono itinerari di durata diversa lungo le destinazioni principali come il Lampi National Park e Wa Ale Island. Il parco e le sue isole sono raggiungibili in due ore di navigazione dalla città costiera di Kawthaung, al confine con la Thailandia. Questa località è una porta di accesso privilegiata per l’Arcipelago delle Mergui visto il suo aeroporto che la collega direttamente a Yangon.
L’itinerario che comprende il parco attraversa uno dei paesaggi naturali più belli del Myanmar e dell’intero sud-est asiatico. Situata nel cuore del parco marino di Lampi Wa Ale Island è una destinazione ideale per coniugare il relax di una gita in mare in Myanmar con la possibilità di vedere una grande varietà di flora e di fauna. La spiaggia di Turtle Beach ad esempio è il luogo di nidificazione, protetto, delle tartarughe marine. Il mondo sottomarino offre poi un’incredibilà varietà naturale con barriere coralline, tappeti di alghe marine, molluschi e crostacei.
Isola di Kau-Ye Kyun
Poche miglia a est di Wale Island, troviamo l’isola di Kau-Ye Kyun che ci accoglie con il suo mare e le acque cristalline. Una lunga spiaggia di quattro chilometri ideale per rilassarci al sole e al mare del Myanmar, si trova nella parte ovest dove è possibile ammirare spettacolari tramonti. Lungo la costa est dell’Isola di Kau-Ye Kyun incontriamo uno dei tanti villaggi di pescatori Moken che abitano da millenni le isole Mergui, meglio conosciuti come Sea Gipsy o nomadi del mare.
Isola 115
Un piccola isola senza nome su cui sbarcare durante la nostra crociera lungo l’Arcipelago Mergui per avere la sensazione di rivivere le antiche avventure piratesche di Salgari e Robinson Crusoe. La sensazione è davvero quella di trovarci in un luogo remoto, lontani dalla civiltà, immersi nella giungla tropicale che cresce rigogliosa a due passi dal mare. Nelle acque delle Andamane vi sarà facile osservare dalla riva la ricchezza così abbondante della flora e della fauna. Potete trascorre il tempo con un trekking poco impegnativo della foresta oppure riposare comodamente sulle spiagge bianche dell’Isola 115.
Red Monkey Island
A soli 40 minuti di navigazione dalla città di Kawthaung da dove abbiamo cominciato il nostro itinerario attraverso le Isole Mergui raggiungiamo Red Moneky Island. Come suggerisce il nome l’isola ospita una nutrita colonia di scimmie rosse che vi scruteranno dalla vegetazione a ridosso della spiaggia mentre vi accingete a mettere in mare il kayak per un’escursione lungo le insenature dell’isola.
Cocks Comb Island
L’isola del Myanmar che forse meglio rappresenta l’Arcipelago delle Mergui è quella di Cocks Comb. Situata trenta miglia nautiche a sud est del porto di Kawthaung, l’isola misura circa quattro chilometri quadrati e la sua forma ricorda, ma con molta fantasia, la cresta di un gallo. A differenza delle altre isole dell’Arcipelago Mergui quella di Cocks Comb è povera di vegetazione, ma nasconde al proprio interno un gioiello di incredibile suggestione. Una piscina naturale collegata al mare da un tunnel attraverso il quale accediamo in un paradiso di incomparabile bellezza. Qui l’acqua del mare è immobile e la sua nitidezza permette di svolgere attività di snorkeling in totale sicurezza.