5 idee per Viaggi non convenzionali in Sud Est Asia

Proposte di viaggio non convenzionali per un itinerario alternativo nel Sud-est asiatico

Noi di In Asia Travel conosciamo bene quella passione che spinge a preparare le valigie per lasciarsi alle spalle le comodità di casa e la routine quotidiana; per il desiderio di avventura, di incontri emozionanti e di territori sconosciuti.

 Viaggio in Birmania, consigli, costi e periodo migliore per andare Viaggio in Birmania, consigli, costi e periodo migliore per andare

In Asia ci siamo arrivati proprio in questo modo e siamo consapevoli che ogni difficoltà che abbiamo incontrato nei nostri viaggi alla fine è valsa la pena. Perché il viaggio stesso le ha ampiamente ripagate. Magari ha prosciugato il nostro conto corrente, ci ha fatto prendere per pazzi dai nostri parenti e amici, ma quello che ci siamo portati dietro al nostro ritorno è una consapevolezza maggiore dei nostri limiti e di ciò che in fondo ci rende umani nonostante le distanze culturali e chilometriche che ci separano gli uni dagli altri.

In questa rassegna di mete alternative per viaggi non convenzionali c’è il suggerimento esplicito e la raccomandazione di affidarvi a tour operator specializzati in Sud Est Asia, in grado di assicurarvi professionalità e soprattutto la garanzia di guide all’altezza delle difficoltà del viaggio. Noi siamo qui anche per questo./p>

Operiamo da anni come tour operator che oltre a garantire la nostra presenza fisica nelle aree che vi suggeriamo, vi offriamo una professionalità che rispecchia un’etica ed una filosofia di viaggio capaci di garantire il massimo rispetto per le popolazioni locali.

Il fai da te a tutti costi spesso si traduce in esperienze poco piacevoli, questo naturalmente in quelle aree isolate e remote che conservano intatto il loro fascino tradizionale, ma che proprio per questa ragione pongono delle difficoltà obiettive: prima fra tutte il gap linguistico.

[toc]

Mete non convenzionali in Cambogia

Cominciamo dal dal sud est della Cambogia.
La regione del Mondulkiri è lontana dagli itinerari turistici più battuti. Ciò che vi colpirà al vostro arrivo sarà la terra rossa, onnipresente sulle strade. Tappeto del colore dell’ocra che offre incredibili spunti fotografici all’alba e al tramonto. Questa regione è un paradiso vergine di foreste e cascate. Poco distante dalla cittadina principale Sen Monorom le tribù Phnong stanno vivendo ancora in bilico tra una civilizzazione che stenta ad imporsi e ritualità tribali tuttora presenti e parte integrante della cultura locale.

 

Phnong minority - provincia Mondulkiri (© In Asia Travel)

Bunong minority – provincia Mondulkiri (© In Asia Travel)

Più a nord lungo una strada interna che attraversa la giungla arriviamo all’altra grande regione selvaggia dell’est della Cambogia: Ratanakiri.

Banlung ne è la città principale. Rimarrete stupiti dal mercato locale infinitamente lontano da quanto il viaggiatore occidentale può anche solo immaginare. Il cibo è lì di fronte a voi in una totale sovrapposizione di specie, in un caos che sottintende un ordine asiatico che sempre si fa fatica a comprendere. Ma è attraverso la foresta e le tribù locali che vi abitano che l’immersione nella cultura più tradizionale del passato cambogiano è possibile. La guida è indispensabile. Attraverso un itinerario fluviale si arriva nelle zone abitate dalla tribù Kachok.

Avrete la possibilità di immergervi in un lago vulcanico del diametro di più di 700 mt. , oppure di visitare miniere di gemme o ancora le imponenti cascate di Cha Ong: le potrete ammirare da dietro il flusso d’acqua come in un film del buon vecchio Indiana Jones.

 

Cascata Cha Ong

Cascate Cha Ong, Cambogia (© In Asia Travel)

 

Itinerari avventura in Laos

Procedendo ancora verso nord e attraversando il confine che separa la Cambogia dal Laos ci avventuriamo sul Plateau Boloven.

Un altopiano incontaminato che si staglia dalla pianura circostante con la maestosità di un luogo magico. Lo vedrete circondato da nuvole e mano a mano che la strada ci conduce sempre più in alto percepirete il cambio di temperatura e il paesaggio acquisterà l’intensità di un verde bottiglia. La natura qui è rigogliosa. Il prodotto locale per eccellenza ettari ed ettari di coltivazioni di caffè.

Il trekking fino al Dan Sin Say Plateau attraversa i villaggi locali delle tribù Alok, Nge, Katu.

Il Boulevan è il luogo ideale per escursioni di uno o più giorni con panorami mozzafiato (proprio il caso di dirlo) su spettacolari meraviglie naturali come le cascate di Tad Fane.

Seguiamo il corso del Mekong in direzione nord e dopo un lungo tragitto attraverso pianure e risaie, risalendo valli strette tra scoscese pareti di roccia arriviamo alla cittadina di Luang Namtha. Siamo in ancora in Laos in una delle zone più selvagge.

 

Nord Laos

Nord Laos (© In Asia Travel)

 

Attorno a voi montagne che potrete percorrere in trekking poco impegnativi ed estremamente gratificanti dal punto di vista naturalistico e faunistico. Piantagioni di riso di montagna e le abitazioni locali delle tribù Khmu immerse nella foresta. Vi accoglierà una popolazione ospitale e pronta agli scambi, per questo una guida competente e una buona dose di adattabilità sono requisiti indispensabili per godere al meglio di questa esperienza. Date un’occhiata alle abitazioni su trampoli delle tribù Akha presso il villaggio di Aieng parte dell’itinerario che vi proponiamo. Sarà sicuramente una buona opportunità per iniziare a fantasticare e perché no a preparare le valigie.

Viaggi non convenzionali nel Vietnam del nord

La nostra proposta di itinerari non convenzionali si conclude tra le alture del Vietnam del nord attraverso una diversità etnica unica perché lontana dagli itinerari turistici più battuti.

 

Nord Vietnam

Nord Vietnam (© In Asia Travel)

tratta di un viaggio che richiede pazienza e spirito di adattamento, ma che vi ripagherà perché capace di emozionare. Bac Ha e la vicina Sapa sono i punti di partenza per trekking più o meno lunghi e di livelli variabili di difficoltà. Innumerevoli gli scorci fotografici e numerose le possibilità di scambi culturali con le etnie locali. Passare una notte o due presso i loro villaggi immersi nella foresta tropicale è un’esperienza che va oltre le parole. I poeti forse ne possono parlare, noi nel nostro piccolo ci limitiamo umilmente a farvi da guida e a garantirvi la migliore e più ricca esperienza possibile.

 

Vietnam

Baia di Halong – Vietnam (© In Asia Travel)

Lasciati ispirare per il tuo prossimo Viaggio

Lasciati ispirare per il tuo prossimo Viaggio

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere ispirazioni, storie e sconti esclusivi per gli iscritti. 

Congratulazioni per esserti iscritto alla Newsletter di In Asia Travel.

Pin It on Pinterest

Share This