BLOG
Informazioni e curiosità dal Sud Est AsiaticoRatanakiri e la Cambogia remota
Situato all’estremità nord-orientale della Cambogia il Ratanakiri è una delle province più remote del Paese asiatico. Un appellativo che condivide con un altro grande territorio selvaggio, il Mondulkiri, di cui abbiamo parlato in un precedente post. Un viaggio nel...
Ratanakiri e la Cambogia remota
Situato all’estremità nord-orientale della Cambogia il Ratanakiri è una delle province più remote del Paese asiatico. Un appellativo che condivide con un altro grande territorio selvaggio, il Mondulkiri, di cui abbiamo parlato in un precedente post. Un viaggio nel...
Cosa vedere a Mandalay in Birmania
L’entrata in scena di Mandalay nella storia del Myanmar è piuttosto recente, per quanto quest’area geografica abbia rappresentato per secoli il cuore politico della nazione. Le cittadine di Pinya, Sagaing, Ava, Amarapura e Shwebo, nei dintorni di Mandalay, sono state...
La valle di Fergana e i cavalli celesti dell’Uzbekistan
Da secoli la valle di Fergana ha rappresentato un crocevia fondamentale lungo la Via della Seta. Punto di passaggio obbligato per le carovane che partendo dal bacino del Tarim a est proseguivano il loro viaggio verso occidente toccando l’oasi di Bukhara e la città di...
Mondulkiri, Cambogia: la provincia remota
Un viaggio insolito verso una delle province più remote della Cambogia. Mondulkiri e la sua capitale Sen Monorom si trovano ai margini degli itinerari turistici più battuti. All’estremo est del Paese lontano dai templi di Angkor Wat e dalla caotica Phnom Penh, la...
Cosa vedere a Bukhara: guida alla città sacra dell’Uzbekistan
La città più sacra dell’Asia centrale è stata per secoli un faro della cultura e della tradizione. Un luogo dove convergevano, seguendo le antiche vie carovaniere, mercanti e viaggiatori, intellettuali e artisti. Bukhara ha nutrito, al pari di Samarcanda e Khiva,...
Cosa vedere a Mandalay in Birmania
L’entrata in scena di Mandalay nella storia del Myanmar è piuttosto recente, per quanto quest’area geografica abbia rappresentato per secoli il cuore politico della nazione. Le cittadine di Pinya, Sagaing, Ava, Amarapura e Shwebo, nei dintorni di Mandalay, sono state...
La valle di Fergana e i cavalli celesti dell’Uzbekistan
Da secoli la valle di Fergana ha rappresentato un crocevia fondamentale lungo la Via della Seta. Punto di passaggio obbligato per le carovane che partendo dal bacino del Tarim a est proseguivano il loro viaggio verso occidente toccando l’oasi di Bukhara e la città di...
Mondulkiri, Cambogia: la provincia remota
Un viaggio insolito verso una delle province più remote della Cambogia. Mondulkiri e la sua capitale Sen Monorom si trovano ai margini degli itinerari turistici più battuti. All’estremo est del Paese lontano dai templi di Angkor Wat e dalla caotica Phnom Penh, la...
Cosa vedere a Bukhara: guida alla città sacra dell’Uzbekistan
La città più sacra dell’Asia centrale è stata per secoli un faro della cultura e della tradizione. Un luogo dove convergevano, seguendo le antiche vie carovaniere, mercanti e viaggiatori, intellettuali e artisti. Bukhara ha nutrito, al pari di Samarcanda e Khiva,...
Vientiane, Laos: guida di viaggio alla capitale
Una capitale piccola e raccolta, rispetto alle metropoli sovraffollate e tentacolari del sud-est asiatico. Una città a misura d’uomo con pregevoli testimonianze architettoniche e artistiche della storia del Paese. Tra le tante destinazioni e itinerari del Laos, la...
Hoi An, guida alla città delle lanterne in Vietnam
È un percorso ideale quello che abbiamo seguito fino a oggi nei nostri articoli sul Vietnam e che prosegue in una guida di viaggio dedicata a Hoi An, la città delle lanterne del Vietnam centrale. Affacciata sul mar Cinese meridionale, al centro di una rotta...